si ma la precisione è pessima! :'(
Visualizzazione stampabile
si ma la precisione è pessima! :'(
è parzialmente vero: alcuni navigatori (vedi sygic e forse a sto punto anche navigon) "patchano" in parte la scarsa precisione del gps, cosa che sicuramente non fa google maps!
Se lo provi in una città con molti incroci e vie parallele molto vicine (è soprattutto questo il problema che ho riscontrato), come potrebbe essere il centro di Roma.... ti posso garantire che è inutilizzabile e diventa anche fastidioso il continuo ricalcolo del percorso dovuto al fatto che non riesce più a distinguere in quale via è!
Questo stesso problema ce l'hanno anche molti utenti del thl t200 il phablet da 6 pollici (dai un'occhiata alla discussione).... infatti molti hanno acquistato un'antenna bluetooth separata.....
Probabilmente hai ragione.
Infatti con Sygic e con Navigon anche l'aggancio dei satelliti è più veloce rispetto a quando si usano altri applicativi. Evidentemente usano degli algoritmi per rendere più preciso (o farlo sembrare tale.....) il GPS.
Oggi il mio Thl è defunto definitivamente:'(
Adesso sto valutando quale prendere al suo posto (forse il Cubot S200).
ci vediamo in un un altro thread di androidiani ............
Un saluto ed un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato:)
il cubot è peggio......... rotfl
[quote name="sergionat" post=6719245]Oggi il mio Thl è defunto definitivamente:'(
Adesso sto valutando quale prendere al suo posto (forse il Cubot S200).
ci vediamo in un un altro thread di androidiani ............
Un saluto ed un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato:)[/QUOTE]
Come ti è morto definitivamente?!? Ma non è in garanzia?
Comunque alla fine anche io ho deciso di comprare un nuovo Smartphone (ma non avevo più la garanzia). Al momento sono indeciso tra Lenovo k3 lemon, zte a450 o a430, Sony xperia e4g, Xiaomi redmi 2.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ho avuto un Cubot S208 e mi sono trovato piuttosto bene .......... fino a quando non è caduto di spigolo:bd:
Sì, è in garanzia, infatti mi permettono di scegliere un altro smartphone in sostituzione.
Comunque anche io sto valutando anche tra Xiaomi Hongmi Redrice, Redmi 2, ZTE V5S, Cubot X9, Cubot Zorro, Thl L969, Thl T6pro o Thl T5S.
Qualsiasi consiglio è ben accetto !!!!!!!!!!;)
prendine uno non equipaggiato con i Mediatek.....
ps: scommetto che moric5 adesso riderà come un pazzo.....
Perché non mediatek?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ho avuto la possibilità di provare qualche cinafonino..... tutti quelli equipaggiati con i processori mtk presentano lo stesso problema ormai stra-riconosciuto: il gps, più che altro la precisione e non il fix che risulta abbastanza veloce.
Nelle varie discussioni sempre in questo forum trovate le più disparate tecniche di risoluzione: carta stagnola, modifica dei parametri, antenna BT esterna, ecc ...... ma il problema persiste in precisione che si risolve, per ovvi motivi, soltanto con l'antenna esterna.... e ci mancherebbe altro!
Per il resto non ho da dire altro, il telefoni vanno bene.... gli 8 processori equivalgono a un quadcore ben assortito di altre marche... non consumano poco, ma hanno quella pecca che PER ME è grave... me ne sono passati 4 diversi sotto mano, eppure uguali per quel problema! Aggiungo che li ho provati sia in Italia che all'estero......
Ora, dipende cosa uno ci uno ci deve fare..... ma se dovessi comprarmi un altro telefono, comprerei probabilmente un cinafonino..... ma se posso eviterei come la peste gli mtk, o almeno aspetterei che risolvano sto benedetto problema, forse con i 64 bit? bhoo.... chi lo sa.....
Ci sono tanti cinafonini equipaggiati con gli ultra-testati qualcomm ...... meglio di così.....
lo ZTEV5S ha un qualcomm ha 64bit se non erro, è ottimo! forse se proprio vogliamo essere puntigliosi, io non prenderei uno smartphone con meno di 2GB ram ormai.......
Alla fine ho deciso di ripiegare sul Samsung Galaxy S3 lte i9305. Mi sembra che abbia buone specifiche, 4g e soprattutto, dopo la disavventura col Thl... assistenza e pezzi di ricambio come se piovesse!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ah, devo dire che un'altra ragione che mi ha spinto verso questo device è stato il punteggio di sar molto basso; vero che le misurazioni del sar lasciano un po' il tempo che trovano, ma mi sembra l'unico parametro per avere un'idea di quel che mi fa un telefono...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
punteggio di cosa?
Ehm.... il sar... il tasso d'assorbimento specifico...
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Tasso...ento_specifico
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
grazie per la delucidazione!
ma scusa un attimo, fammi capire bene: tu quando compri un dispositivo, in particolare uno smartphone, lo scegli in base al sar? o_O
Anche, non sempre anche perché non sono facili da trovare, né sono troppo indicativi. Ad esempio per il t11 non l'ho considerato.
Però ora che devo comprare un telefono nuovo me li sono andati in po' a spulciare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Xiaomi note 4g con Snapdragon
Al t11 ho sostituito la porta usb a 30€.
buongiorno a tutti
mi è arrivato ieri
per adesso direi che va benone
vorrei pero roottarlo per disinstallare le app tipo meteo in diretta e kynping cinese
seguendo il post in 1 pag dite di installare i driver mtk ma dove li trovo?
poi come faccio? sempre con mtkdroid tools
scusate ma sto facendo un po confusione,avendo avuto cubot one e elephone p8 non mi raccapezzo piu
grazie
La 442 che va bene è quella che si trova su needrom e che è da flashare da pc
io ho gia la 4.4.2 stock e non trovo problemi per adesso
che cos'ha di piu quella su nedrom?
vorrei solo aumentare un po i volumi un po bassi per me che sono un po sordo
sul prec cell avevo mtk tool se non ricordo male ma non ho ami siceramente capito come settarli al meglio
secondo voi va bene anche su questo e sapete come settarli?
grazie anticiapatamente
Personalmente mai avuto problemi con il navigatore del t11 anzi, uso waze in città e ultimamente sto usando oruxmaps x andare a sentieri nei boschi con la mtb!!
Avio va bene la tua stock
Il post era per quelli come me che l'hanno comprato con la 422
Orux in effetti è un pò ostico, ma spettacolare, sicuramente il miglior navigatore per il fuoristrada (MTB, ma anche per andare a cercare i funghi, per esempio!:Drotfl)
Ti consiglio di scaricarti la guida da internet e di studiare un pò.
Comunque, con la connessione dati e GPS attivati, devi cliccare sull'icona con la freccia ondulata ed attiva "avvia GPS"; in questa maniera individua la tua posizione e ti scarica la mappa della zona dove ti trovi (ovviamente devi essere in una zona dove i dati "prendono" (va bene anche wi-fi), altrimenti non puoi scaricare niente).
Se vuoi iniziare a registrare il percorso che stai facendo, sempre cliccando sull'icona con la freccia ondulata, attiva "Avvia Reg.".
Con "backtrack" Orux ti fa ripercorrere in direzione opposta il percorso che hai appena effettuato.
Per seguire una traccia che hai già salvato o che hai scaricato da internet (e che devi copiare nella cartella "oruxmaps/tracklogs") clicca sulla icona a forma di trapezio e seleziona "carica file KML/GPX". Quando ne selezioni uno, automaticamente ti compare il menù "opzioni di navigazione" dal quale devi selezionare "segui" e "avvia "GPS".
Attenzione: Orux non ti fornisce indicazioni vocali su dove andare come un navigatore stradale (orux NON è un navigatore stradale!!!!), ma ti fa vedere la tua posizione rispetto alla traccia che vuoi seguire: quindi sta a te rimanere sopra la traccia!!!!
Orux, se lo selezioni nelle impostazioni, orienta automaticamente la mappa con la direzione che stai seguendo verso l'alto (come sui navigatori stradali), così è molto più intuitivo rimanere sopra la traccia.
Un'altra bella funzione di Orux è che ti puoi scaricare le mappe da internet così da poter navigare anche "off-line", però c'è da "armeggiarci" un pò.
Ho tre THL t11 che stanno facendo tutti la stessa fine... I contatti della posta USB sembrano andati. Caricare la batteria risulta quasi impossibile (continui attacca stacca della carica) e così anche collegarlo al PC per scaricare dati.
A qualcuno è successa la stessa cosa?
Si anche a me....un cinese mi ha voluto 30€ per il cambio connettore
Scusate ,il miglior prezzo al momento ??? Poi i suoi pro e contro ???(ovvero una ragione per prenderlo o/ e una ragione per NON prenderlo )
In alternativa al suo prezzo e prestazione cosa conviene ?? (come octa core )
GRAZIE
rapporto prezzo/prestazioni buono.... 2GB di Ram adesso si trovano abbastanza ma un anno fa no, solito processore mediatek già ampiamente conosciuto con tutti i problemi che ne conseguono (vedi post indietro).....
non so quanto sia il prezzo adesso! Io tutto sommato mi trovo bene.....
Uno su ebay lo vende a 150€ ma ha 3 di feedback
In contro il tasto touch-screen indietro pigro, dimensioni importanti , pro telefono con un buon funzionamento x tutto buona batteria, buon display ecc, io mi trovo bene anche con il GPS 2-3 metri di precisione x me è un ottimo telefono, n so ora che prezzo ha? Con l'uscita di nuovi telefoni dipende che prezzo trovi
Su comebuy.com euro 149 spedizione Italia
Inviato dal mio T11 usando Androidiani App