Visualizzazione stampabile
-
So che siamo OT, ma il discorso che hai aperto è molto interessante e volevo fare solo una piccola considerazione.
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Si , il ragionamento fila, ma il processo tecnologico galoppa alla velocità della luce: oggi compro un hd, domani trovo il Full Hd, dopodomani il 4K e dopodomani l'altro il 8K......
Proprio questa analogia che fai dovrebbe far riflettere i produttori: non è vero che le cose siano esattamente come dici.
Il progresso corre, ma non tutti corrono dietro al progresso, anzi: soprattutto non è la massa.
La massa generalmente segue il ciclo di vita dei dispositivi (cioè: li usa finché vanno!) ed è disposta ad accelerare un po' il ricambio solo quando il cambiamento coinvolge un vero salto tecnologico. Per esempio, bianco/nero -> colore.
Già il passaggio da tubo catodico a schermo piatto non è stato così folgorante. Io, per esempio, ho saltato un paio di step: plasma e lcd li ho lasciati nei negozi... Sono passato da un tubo catodico ad un lcd3d. E proprio il 3d è stato un recente flop, o quasi: nessuno (che io conosca) ha cambiato un plasma o un lcd solo per passare al 3d! Penso sia facile prevedere che il 4k e ancor più l'8k resteranno di nicchia e semplicemente vivranno sul normale ricambio. Penso che per quando cambierò la tv io, saremo al 128k... :) A meno che non si rompa prima, ovviamente!
Per i telefoni, ci sono stati due grossi step: fisso -> cellulare -> smartphone.
Con la maturità dei dispositivi, la gente sentirà sempre meno la necessità di cambiare lo smartphone: a meno che non intervenga un nuovo sostanziale step tecnologico, il ciclo di vita (o meglio, il tempo dopo il quale una persona prende in considerazione l'idea di cambiarlo finché va) degli attuali smartphone è destinato ad allungarsi.
Dal canto mio, io spero che il thl5000 abbia lunga vita!
Anzi, a proposito del telfono, giusto per tornare IT: qualcuno sa dirmi come disabilitare il fatto che con la pressione lunga di del tasto indietro si attiva la float app? Ogni tanto mi scappa ed è davvero noioso ciò (ma c'è qualcuno che la trova utile la float app?!?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestino
So che siamo OT, ma il discorso che hai aperto è molto interessante e volevo fare solo una piccola considerazione.
Proprio questa analogia che fai dovrebbe far riflettere i produttori: non è vero che le cose siano esattamente come dici.
Il progresso corre, ma non tutti corrono dietro al progresso, anzi: soprattutto non è la massa.
La massa generalmente segue il ciclo di vita dei dispositivi (cioè: li usa finché vanno!) ed è disposta ad accelerare un po' il ricambio solo quando il cambiamento coinvolge un vero salto tecnologico. Per esempio, bianco/nero -> colore.
Già il passaggio da tubo catodico a schermo piatto non è stato così folgorante. Io, per esempio, ho saltato un paio di step: plasma e lcd li ho lasciati nei negozi... Sono passato da un tubo catodico ad un lcd3d. E proprio il 3d è stato un recente flop, o quasi: nessuno (che io conosca) ha cambiato un plasma o un lcd solo per passare al 3d! Penso sia facile prevedere che il 4k e ancor più l'8k resteranno di nicchia e semplicemente vivranno sul normale ricambio. Penso che per quando cambierò la tv io, saremo al 128k... :) A meno che non si rompa prima, ovviamente!
Per i telefoni, ci sono stati due grossi step: fisso -> cellulare -> smartphone.
Con la maturità dei dispositivi, la gente sentirà sempre meno la necessità di cambiare lo smartphone: a meno che non intervenga un nuovo sostanziale step tecnologico, il ciclo di vita (o meglio, il tempo dopo il quale una persona prende in considerazione l'idea di cambiarlo finché va) degli attuali smartphone è destinato ad allungarsi.
Dal canto mio, io spero che il thl5000 abbia lunga vita!
Anzi, a proposito del telfono, giusto per tornare IT: qualcuno sa dirmi come disabilitare il fatto che con la pressione lunga di del tasto indietro si attiva la float app? Ogni tanto mi scappa ed è davvero noioso ciò (ma c'è qualcuno che la trova utile la float app?!?)
Purtroppo non è sempre così: spesso sei costretto a cambiare telefono perchè ti cade dalle mani e si incrina il vetro del display che, in teoria, dovrebbe essere infrangibile. E sostituire il vetro costa quasi come un telefono nuovo. Ed allora uno compra lo smartphone nuovo perchè comunque è più bello e performante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Purtroppo non è sempre così: spesso sei costretto a cambiare telefono perchè ti cade dalle mani e si incrina il vetro del display che, in teoria, dovrebbe essere infrangibile. E sostituire il vetro costa quasi come un telefono nuovo. Ed allora uno compra lo smartphone nuovo perchè comunque è più bello e performante.
Non sono d'accordo. Mio figlio ha mandato in frantumi il display del 5000 che avevo comperato da Grossoshop. La prima cosa che ho fatto è stato cercare un display on line. Il prezzo migliore (spedito) è di 90 euro, poi ce ne volevano altre 25 del riparatore sotto casa. Ebbene con Grosso lo mandano al centro di riparazione qui in Italia, il corriere viene a prenderti il pacchetto e te lo riporta una volta eseguita la riparazione. Costo riparazione, ritiro e spedizione 19,00 euro, costo display lcd 65,00 euro. Totale 84,00. Non so che cellulare uno si possa comperare con quella cifra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Non sono d'accordo. Mio figlio ha mandato in frantumi il display del 5000 che avevo comperato da Grossoshop. La prima cosa che ho fatto è stato cercare un display on line. Il prezzo migliore (spedito) è di 90 euro, poi ce ne volevano altre 25 del riparatore sotto casa. Ebbene con Grosso lo mandano al centro di riparazione qui in Italia, il corriere viene a prenderti il pacchetto e te lo riporta una volta eseguita la riparazione. Costo riparazione, ritiro e spedizione 19,00 euro, costo display lcd 65,00 euro. Totale 84,00. Non so che cellulare uno si possa comperare con quella cifra.
Beh, il mio THL 5000 è costato 94,99 euro, più 15 euro di trasporto. E' vero che l'ho comprato il giorno del Black Friday (MyEfox ne aveva messi in vendita un numero limitato alle ore 14 del 28 novembre ed i primi che concludevano la transazione se lo portavano a casa a metà prezzo) ma a quel prezzo non trovi proprio nulla di paragonabile.
E' altrettanto ovvio che in caso di rottura del vetro non spenderei una cifra vicina al prezzo di acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Purtroppo non è sempre così: spesso sei costretto a cambiare telefono perchè ti cade dalle mani e si incrina il vetro del display
Scusami, ma io parlavo di quando si sceglie di cambiare un telefono funzionante, così, solo per il gusto di avere l'ultima novità! Se ti si rompe, è un altro discorso e rientra, nel mio discorso, nei ricambi "fisiologici".
Poi si può parlare dell' opportunità o meno di farlo riparare, ma è un altro discorso.
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestino
So che siamo OT, ...
Cut
....
Dal canto mio, io spero che il thl5000 abbia lunga vita!
Anzi, a proposito del telfono, giusto per tornare IT: qualcuno sa dirmi come disabilitare il fatto che con la pressione lunga di del tasto indietro si attiva la float app? Ogni tanto mi scappa ed è davvero noioso ciò (ma c'è qualcuno che la trova utile la float app?!?)
Come non quotarti?
La cosa importante non è rincorrere gli aggiornamenti solo per poter dire... "c'è l'ho "
Gli aggiornamenti servono e sono indispensabili se devono far migliorare le prestazioni e le ottimizzazioni o risolvere bug generati dalla fretta di dover immettere sul mercato nuovi prodotti.
Potrebbero, al limite, essere necessari quando non vi fosse più la compatibilità con le nuove applicazioni. (e questo perché anche i programmatori continuano a rincorrere il mercato anche se non sempre ve ne sia il bisogno)
Passare a lollipop?... Potrebbe anche non portare giovamento considerato che i processori dovrebbero essere a 64 bit per farlo girare al pieno.
Considerando poi che anche le più blasonate case stanno ancora programmando il porting... Io sarei felice di aspettare anche tutto l'anno pur di avere un So stabile ed ottimizzato.
Io il mio vecchietto nexus s (abbandonato dopo due anni da Google) avrei dovuto buttarlo presto....
L'ho tenuto finché è morto e grazie alla community, quando è deceduto, aveva addosso la 4.2.2
Ma ricordo bene di aver pagato quel terminale almeno due volte il costo di questo 5000 !
Quindi o pretendiamo aggiornamento infinito per i terminali di marca (che tanto non lo fanno) .... O ci accontentiamo di avere un terminale dal rapporto prezzo prestazione ottimo anche se non aggiornato all'ultimo so in tempo reale...e di cambiarlo quando proprio ve ne è il bisogno cob uno tecnologicamente al passo combinatore tempi e spendendo globalmente ancora meno .😁
Se MTK agevolasse di più gli sviluppatori volontari... Non ci sarebbe storia...
Io sono felice del terminale... Ne ho fatti acquistare almeno 3... Tra qualche giorno metterò un nuovo ordine su grossoshop per uno o altri due 5000.
Certo qualche cosetta si potrebbe sistemare ... Se non c'è la fanno quelli della THL... Speriamo lo faccia la community.
-----------------end ot ----------------
Se trovi come togliere la float ti faccio un monumento.... 😁
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestino
Anzi, a proposito del telfono, giusto per tornare IT: qualcuno sa dirmi come disabilitare il fatto che con la pressione lunga di del tasto indietro si attiva la float app? Ogni tanto mi scappa ed è davvero noioso ciò (ma c'è qualcuno che la trova utile la float app?!?)
Basta andare in Impostazioni - App - Tutte e cercare Float App. Una volta trovata cliccare su Termina e poi Disattiva. Da quel momento in poi l'inutile Float App non disturberà più la tua navigazione.
-
[quote name="carlomatt" post=6488896][quote name="ernestino" post=6484906]
Anzi, a proposito del telfono, giusto per tornare IT: qualcuno sa dirmi come disabilitare il fatto che con la pressione lunga di del tasto indietro si attiva la float app? Ogni tanto mi scappa ed è davvero noioso ciò (ma c'è qualcuno che la trova utile la float app?!?)[/QUOTE]
Basta andare in Impostazioni - App - Tutte e cercare Float App. Una volta trovata cliccare su Termina e poi Disattiva. Da quel momento in poi l'inutile Float App non disturberà più la tua navigazione.[/QUOTE]
Ciao grazie mille pure per me era veramente una rottura la flot app , sai anche come si toglie la roba che se premi due volte il tasto centrale ti fa vedere le schede da aggiungere? Spero che in qualche modo faccia a levarlo
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessiot96
Ciao grazie mille pure per me era veramente una rottura la flot app , sai anche come si toglie la roba che se premi due volte il tasto centrale ti fa vedere le schede da aggiungere? Spero che in qualche modo faccia a levarlo
Inviato dal mio thl 5000 usando
Androidiani App
Purtroppo questo dipende dal launcher: io uso il Nova Launcher ed il doppio clic sul pulsante centrale non sortisce alcun effetto. Farò una prova col launcher stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
[quote name="Alessiot96" post=6488929]
Ciao grazie mille pure per me era veramente una rottura la flot app , sai anche come si toglie la roba che se premi due volte il tasto centrale ti fa vedere le schede da aggiungere? Spero che in qualche modo faccia a levarlo
Inviato dal mio thl 5000 usando
Androidiani App
Purtroppo questo dipende dal launcher: io uso il Nova Launcher ed il doppio clic sul pulsante centrale non sortisce alcun effetto. Farò una prova col launcher stock.[/QUOTE]
Anche io uso nova ma con il doppio tap mi apre la cosa per aggiungere pagine
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App