Visualizzazione stampabile
-
Condivido. Se non fosse per questo maledetto difetto che si riavvia con un colpetto, questo è un device pratico che può durare anni. Ci faccio di tutto senza problemi.
Certo che un simile difetto costruttivo mette l'intero brand in dubbio. A volta basta una cosa che non va. Oggi sono già al secondo riavvio.
-
@zagor-italy ti comprendo!! stavo cercando da tempo un device più recente del THL5000 ma hanno sempre qualcosa che non va!
O slot condiviso sim/sd, o troppo grandi (5,5"), o batteria troppo piccola (come faccio a prendere un device con batteria da 3000 dopo che ho avuto questo con cui arrivo a 8 ore e mezza di schermo senza paranoie della batteria?)
Gli unnici che avevo preso in considerazione erano l'Asus Zenfone 2 o il Motorola (non ricordo quale modello) ma dello Zenfone mi hanno detto che il gps va così così e quindi lo avevo scartato.
se trovi qualcosa...aggiornaci! ))
@loiety non so se ti può essere d'aiuto, ho il tuo stesso problema, dopo una scivolata del telefono di 10 cm dalla tasca della felpa sul pavimento (e dico proprio scivolato non caduto brutalmente) ha iniziato a spegnersi ogni tanto quando riceveva dei colpetti, l'ho smontato, tolto e rimesso il connettore e andava molto meglio, qualche giorno fa appena sveglio, l'ho acceso ed è ricaduto (...!!!!) e non si voleva più accendere, in coma e incazzato l'ho rismontato e stavolta ho messo un piccolissimo pezzo di ovatta sopra il connettore della batteria sulla scheda in modo che con la cover resti ben saldo e fin'ora non ho più avuto il problema.
-
Ci provo, anche se ultimamente ho capito che il problema non mi pare in quel punto. Messo bene basta da smontato toccare la batteria che si riavvia.
Il problema dell'ovatta è che temo possa ..prendere fuoco !!! E con una batteria al litio, non è uno scenario simpatico.
Di seri concorrenti c'è il solito elephone, l'altro giorno mi pare di aver visto un nuovo device, non ricordo se xiaomi o letv, con batteria > 4k mah
In ogni caso mia moglie che ha un meizu M1, un po' meno pompato di questo, che con 3200 mah ha già una accettabile autonomia. Era un device che avevo considerato ma poi io la radio FM la uso tutti i giorni.
-
ci avevo pensato al "prendere fuoco" ma ero di fretta, sul'altro terminale che aveva lo stesso problema misi un micro pezzettino di nastro isolante (ignifugo ))) ) ma il problema non è se la batteria prende fuoco (al massimo esplode e quindi esplode il telefono) ma per il fatto che è sopra il connettore e c'è passaggio di corrente anche se dovrebbe essere isolato diamine :) ma tra l'avere il tel che si spegne e uno con un minimo rischio..ho scelto la seconda opzione.
Ah, anche a me da smontato bastava toccarlo per farlo spegnere come anche se urtava leggermente uno spigolo o lo poggiavo sulla scrivania.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jule
ci avevo pensato al "prendere fuoco" ma ero di fretta, sul'altro terminale che aveva lo stesso problema misi un micro pezzettino di nastro isolante (ignifugo ))) ) ma il problema non è se la batteria prende fuoco (al massimo esplode e quindi esplode il telefono) ma per il fatto che è sopra il connettore e c'è passaggio di corrente anche se dovrebbe essere isolato diamine :) ma tra l'avere il tel che si spegne e uno con un minimo rischio..ho scelto la seconda opzione.
Ah, anche a me da smontato bastava toccarlo per farlo spegnere come anche se urtava leggermente uno spigolo o lo poggiavo sulla scrivania.
Allora, ho messo un piccolo spesso di nastro isolante e forse, dico forse, sembra andare. Questo vuol dire che magari riesco a fagli fare quei mesi in più per portarlo a due anni...
danke per l'idea
-
@loiety de nada! :) Anche io spero che resista un altro pochetto...anche se il problema sarà come quello di @zagor-italy ... cosa prendere dopo?!?! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jule
@
loiety de nada! :) Anche io spero che resista un altro pochetto...anche se il problema sarà come quello di @
zagor-italy ... cosa prendere dopo?!?! :(
ThL T7 se proprio volete restare sul brand con un Battery Phone ..
Altrimenti, le alternative ora non mancano di certo. .con la miriade di brand e batterie/sppecifiche per tutte le tasche!
-
@megthebest si ce ne sono tanti ma iniziando a filtrare con
- non superiore a 5"
- dual sim (senza slot condiviso con la sd)
- con lo slot sd
- con un buon gps
- batteria xl
ne restano di validi? (non "sperimentali" tipo è appena uscito dovrebbe andare bene :) )
ma mi sa che siamo quasi off topic
-
ThL T7 se proprio volete restare sul brand con un Battery Phone ..
Altrimenti, le alternative ora non mancano di certo. .con la miriade di brand e batterie/sppecifiche per tutte le tasche![/QUOTE]
Il T7 ti fa scegliere tra seconda sim e microsd. Per me non va bene io ho necessità di tutte e due.
I device con batteria >4000 mah non sono molti ma qualcosa c'è.
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Un valido concorrente mi pare lo zuk Z1. Non so come sia il brand, costicchia ma come requisiti non è male
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Io già da parecchi mesi per la stessa ragione di zagor-italy ho dovuto cambiare smartphone e sono passato a un Elephone P8000. Mi sono trovato piuttosto bene. Non ho rimpianto la batteria perché questo ne utilizza una da 4000 circa ma essendo meglio ottimizzato mi dura praticamente quanto il Thl 5000. È sicuramente più veloce (parecchio) e il GPS funziona decisamente meglio (non che ci volesse molto) Ha ricevuto molti aggiornamenti ed uscirà anche l'android 6.0. La memoria per le App é meglio gestita perché non ha i limite assurdo dei 4 GB. Purtroppo non ha OTG ma è 4g. Ormai è un po' datato anche questo ma mi ci trovo benissimo. Giusto per la cronaca comunque dopo alcuni mesi ho comunque deciso di ripristinare il THL 5000 come muletto e quindi ho comprato il nuovo display e sono in attesa che mi venga sostituito.
-
il mio THL si appresta a compiere un anno (pensavo di averlo da più tempo :o ) ma mi sembra che la batteria sia calata abbastanza come durata (ho anche installato greenify), ok che ho smepre acceso bluetooth, wifi, connettività dati, le 2 sim, gps e Ingress (che è un succhia batteria allucinante) ma i valori vi sembrano "regolari"? cioè anche a voi fa tanto di schermo e durata o ...devo procurarmi una batteria nuova? così riesco a farci una giornata arrivando verso l'1/2 di notte con batteria quasi esausta :( (e da qui nascono i dubbi su un successore...batterie da 3/4000 non mi basteranno o è il mio che si è degradato?)
http://i66.tinypic.com/2lsijc6.png http://i68.tinypic.com/fvirzn.png
-
A me sembra un risultato ancora eccezionale..
Lo faccio io con una sola sim su ulefone power che ha batteria da 6000mAh, ma tengo geolocalizzazione disabilitata e non ho ingress.. [emoji4]
-
Concordo con Meg. Devi ritenerti fortunato che arrivi a quell'ora
-
cavolo mancava la sceconda schermata con le 9 ore di schermo...quindi dite che è tutto regolare, bene allora sono io troppo esigente :)
Non troverò mai un device "tosto" come questo ..spero non mi abbandonerà presto!!
-
THL 5000 problema avvio
Salve a tutti :)
Il mio problema consiste nel fatto che quando provo ad accendere il mio THL 5000, esso inizia a riavviarsi più volte facendo solo comparire il logo iniziale...
Non riesco ad accedere alla recovery mode ne di android ne del telefono, quella scritta in cinese... anche perché a volte il tasto di accensione non funziona come dovrebbe...
Non ho mai fatto alcun tipo di modifica a livello di rom ed altro, per questo non capisco cosa possa essere successo.
L'unica cosa che so dirvi è che qualche volta si bloccava e dovevo spegnerlo utilizzando il tasto reset...
Ora è spento sulla scrivania e non so come posso farlo ripartire :(
Spero nel vostro aiuto :)
Mario.
-
-
Buonasera, ho appena acquistato un THL5000 vorrei sapere le vostre impressioni, ma avete scritto un'enciclopedia di 300 pagine :-) , qualcuno di buona volontà che mi dice un po di pregi e difetti? grazie
pagato 80 euro
-
Ho un problema con il mio thl5000 che mi sta disturbando parecchio: non va il tethering!
Dico che il problema è del thl5000 perché mia moglie ha un thl969 con esattamente la stessa mia sim e sul suo il tethering non ha problemi.
Naturalmente ho messo sul mio ESATTAMENTE gli stessi valori per le varie impostazioni relative al tethering ma non cavo un ragno da un buco.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
globo1967
Buonasera, ho appena acquistato un THL5000 vorrei sapere le vostre impressioni, ma avete scritto un'enciclopedia di 300 pagine :-) , qualcuno di buona volontà che mi dice un po di pregi e difetti? grazie
pagato 80 euro
Buonasera a te Globo1967.
Riassumendo in ESTREMA sintesi:
Pregi: batteria di capacità immense che permette autonomie stratosferiche. Personalmente sono arrivato a 5 GG, un mio amico a 9. Con un uso meno "risparmioso" (Vi prego di non segnalarlo alla Crusca [emoji23] [emoji23] [emoji23] ) comunque almeno 2 giorni e mezzo.
Difetti: il GPS assolutamente inaffidabile. Parlando sempre per esperienza diretta risolto acquistando una periferica GPS bluetooth esterna (10 € usata sulla baya) per le emergenze, ma normalmente uso il tablet come navigatore...
Altre caratteristiche.
Comparto fotografico: bella la risoluzione da 13 Mpx posteriore + 5 Mpx anteriore, ma da evitare le foto serali o comunque con scarsa illuminazione: il "rumore di fondo" diventa subito troppo fastidioso. Nei video poi si evidenzia un poco l'effetto fish-eye.
Ma io credo che un telefono serva prima di tutto per telefonare. Quindi nell'uso occasionale in foto video a me va più che bene.
Comparto telefonico.
Ho una SIM della TIM: segnale ovunque, ben mantenuto e costantemente. Connessione alla rete dati ed a quella Wi-Fi veloce, stabile e costante. Non ho una scheda 4G per cui non sento la mancanza della connessione ultrarapida che manca a questo telefono.
Display.
Full HD!!! Ultra luminoso, ben visibile anche al mare sotto il sole della Sicilia (non credo ci sia bisogno di aggiungere altro).
Processori.
Anche troppi. 8 processori reali a 2 GHz abbinati a 2 Gb di RAM.
Mi si è "impallato" solo tre volte, mai durante applicazioni pesanti. Credo un problema nella lettura della microSD.
Tethering solo via Wi-Fi o Usb. Mai utilizzato con la connessione del PC perché non l'ho mai roottato. Personalizzazione.
Effettuata solo minimamente con launcher. Sfondi, suonerie associabili a contatti, gruppi etc. Non saprei dire molto a riguardo.
Spero di esseri stato d'aiuto.
[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestino
Ho un problema con il mio thl5000 che mi sta disturbando parecchio: non va il tethering!
Dico che il problema è del thl5000 perché mia moglie ha un thl969 con esattamente la stessa mia sim e sul suo il tethering non ha problemi.
Naturalmente ho messo sul mio ESATTAMENTE gli stessi valori per le varie impostazioni relative al tethering ma non cavo un ragno da un buco.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Piccolo aggiornamento: se levo la SIM secondaria e lascio solo la principale, il tethering va.
Se rimetto la secondaria, di nuovo non va!
Naturalmente senza cambiare nulla nelle impostazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestino
Piccolo aggiornamento: se levo la SIM secondaria e lascio solo la principale, il tethering va.
Se rimetto la secondaria, di nuovo non va!
Naturalmente senza cambiare nulla nelle impostazioni
Così. Molto a naso e senza basarsi su nulla di concreto. Quale SIM è associata alla navigazione? Se inverti le SIM (some posizione) cosa succede?
-
Allora: ho fatto un po' di prove e ho qualche dato significativo in più. Ecco i risultati.
Ho due sim: una tim e una vodafone. Sulla tim c'è traffico dati, sulla vodafone no.
Se sul telefono metto solo la tim (sia nello slot 1 che nel 2) il tethering va.
Se metto entrambe le sim, in qualsiasi slot metta la tim il tethering non va.
Ho anche una terza sim: si tratta di una sim 3 inglese.
Se inserisco la tim (slot 1) e la 3 (slot 2) allora il tethering va.
Il problema quindi è strettamente connesso alla sim vodafone ma... qual è? Quando c'è su tim+vodafone comunque la connessione dati è impostata su tim e l'APN è quello di tim!
Come ne esco? NB: mi serve avere la configurazione tim+vodafone
Già che ci sono: con la sim vodafone ho pure un altro problema: non riesco ad impostare il numero di telefono. Cioè, se vado su
Impostazioni -> Gestione SIM
e scelgo Vodafone e poi vado in
Digita numero di telefono
e inserisco il numero di telefono mi dà il messaggio di errore "Non riuscita" e non lo imposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestino
Allora: ho fatto un po' di prove e ho qualche dato significativo in più. Ecco i risultati.
Ho due sim: una tim e una vodafone. Sulla tim c'è traffico dati, sulla vodafone no.
Se sul telefono metto solo la tim (sia nello slot 1 che nel 2) il tethering va.
Se metto entrambe le sim, in qualsiasi slot metta la tim il tethering non va.
Ho anche una terza sim: si tratta di una sim 3 inglese.
Se inserisco la tim (slot 1) e la 3 (slot 2) allora il tethering va.
Il problema quindi è strettamente connesso alla sim vodafone ma... qual è? Quando c'è su tim+vodafone comunque la connessione dati è impostata su tim e l'APN è quello di tim!
Come ne esco? NB: mi serve avere la configurazione tim+vodafone
Già che ci sono: con la sim vodafone ho pure un altro problema: non riesco ad impostare il numero di telefono. Cioè, se vado su
Impostazioni -> Gestione SIM
e scelgo Vodafone e poi vado in
Digita numero di telefono
e inserisco il numero di telefono mi dà il messaggio di errore "Non riuscita" e non lo imposta.
A questo l'unto alzo le mani e mi arrendo.
Mi dispiace non poterti aiutare...
-
Purtroppo mi sono reso conto che le due sim non sono indipendenti. Però mi sembrava che "comandasse" quella su cui sono impostate i dati.
Hai provato a mettere mano ai plmn ? Potrebbe essere che non avendo i dati una delle due non metta i corretti plmn nel sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
globo1967
Buonasera, ho appena acquistato un THL5000 vorrei sapere le vostre impressioni, ma avete scritto un'enciclopedia di 300 pagine :-) , qualcuno di buona volontà che mi dice un po di pregi e difetti? grazie
pagato 80 euro
Se l'hai pagato 80€ nuovo... bel colpo.
Io l'ho avuto per un anno e posso dirti questo:
- usandolo così: 2 sim, delle quali accessa H24, raramente GPS, BT sempre acceso, dati e wifi saltuariamente mi durava almeno 2 giorni, anche dopo un anno
- difetti:
- no 4G
- 3G solo sulla sim 1
- GPS scarso
- qualità complessiva non delle migliori (non parlo di prestazioni ma di realizzazione): prima del THL5000 avevo un Gionee 135 dualsim (tuttora attivo, dopo 3 anni e varie cadute, meccanicamente indistruttibile anche se ben poco performante) e sono passato ora a Xiaomi Redmi Note3 Pro (un altro livello di qualità, però richiede aggiornamenti)
- chi fa assistenza THL in o da Italia ? Io l'avevo preso da LL...S e mi hanno assistito la prima volta ma dopo 10 mesi ... sono spariti nel nulla, manco rispondono alle email inviate tramite loro sito o ai loro indirizzi precedenti ! :angry:
- pregi
- durata della batteria
- mai avuto problemi di connessione, tethering o altro
Il mio giudizio: potrei anche comprare ancora un THL5000 ma dovrebbe avere un prezzo molto basso e solo se volessi rinunciare al 4G. Inoltre, il display 5" è parecchio stretto, preferisco il 5.5" oppure uno anche più piccolo ma più proporzionato.
Spero di esserti stato utile.
-
80 euro sono ottimi.
I pregi te li hanno detti tutti non sto a ripetere, ragioniamo sui difetti. Il primo, se prende una botta nemmeno troppo forte e si indebolisce l'aggancio della batteria, devi continuare a smontarlo per risistemarlo ad ogni successiva botta. E ogni rimontaggio non lascia indenne il device. Mi apre il difetto maggiore, che non coglierai se lo tieni bene.
Secondo, ed ha occupato decine di pagine, il gps. Semplicemente puoi un po' migliorare, ma non sarà mai come la concorrenza.
Terzo, e a mio avviso non secondario, è che THL non ha rilasciato alcun aggiornamento. Nel device uno ha rubrica, internet banking etc ... e questo tiene OS ormai vecchio di due anni, informaticamente dell'archeano inferiore, secondo me un buco di sicurezza non da poco. A me risulta che il 3g funzioni su entrambe le SIM, solo una per volta.
Per quel che mi riguarda il prossimo device dovrà avere comunque una batteria generosa, ma, tuttavia, ne cercherò uno che abbia possibilmente cyanogenmod o una os di continuo aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Holter2
Se l'hai pagato 80€ nuovo... bel colpo.
Io l'ho avuto per un anno e posso dirti questo:
- usandolo così: 2 sim, delle quali accessa H24, raramente GPS, BT sempre acceso, dati e wifi saltuariamente mi durava almeno 2 giorni, anche dopo un anno
- difetti:
- no 4G
- 3G solo sulla sim 1
- GPS scarso
- qualità complessiva non delle migliori (non parlo di prestazioni ma di realizzazione): prima del THL5000 avevo un Gionee 135 dualsim (tuttora attivo, dopo 3 anni e varie cadute, meccanicamente indistruttibile anche se ben poco performante) e sono passato ora a Xiaomi Redmi Note3 Pro (un altro livello di qualità, però richiede aggiornamenti)
- chi fa assistenza THL in o da Italia ? Io l'avevo preso da LL...S e mi hanno assistito la prima volta ma dopo 10 mesi ... sono spariti nel nulla, manco rispondono alle email inviate tramite loro sito o ai loro indirizzi precedenti ! :angry:
- pregi
- durata della batteria
- mai avuto problemi di connessione, tethering o altro
Il mio giudizio: potrei anche comprare ancora un THL5000 ma dovrebbe avere un prezzo molto basso e solo se volessi rinunciare al 4G. Inoltre, il display 5" è parecchio stretto, preferisco il 5.5" oppure uno anche più piccolo ma più proporzionato.
Spero di esserti stato utile.
Vi ringrazio per le risposte, si l'ho pagato 80 euro su amazon compreso la spedizione in un giorno www . amazon . it
-
-
Oggi ho provato il Navigatore e forte di una recedente esperienza ho istallato here maps, risultato? tutto perfettamente funzionate con tempi di attesa di "aggancio gps" piu che soddisfacenti
-
Ciao a tutti ragazzi... dovrei cambiare smartphone è il budget è di 100 euro... ero intenzionato ad acquistare questo thl 5000 in quanto ha un ottimo comparto hardware e mi ingolosisce lo schermo full hd... però ho letto tra di voi pareri discordanti soprattutto sulla batteria che tende a riavviare il cell.. allora chiedo a voi, prendo questo oppure mi butto sul moto e 2015?
-
Il problema della batteria nasce se prende una botta seria. Se no è un ottimo telefono. Oggi non lo prenderei più di tutto per la mancanza di aggiornamento del sistema operativo.
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
quindi mi butto sul moto e 2015? anche se questo mi sembra superiore come hardware
-
Questa è una scelta che puoi prendere solo tu. "'idea di prendere un device superato a prezzo ridotto non è male ma ovviamente lascia problemi di aggiornamento. Comunque ci sono così tante marche e modelli... guarda ad esempio in casa meizu
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Questo cell aveva senso solo qualche tempo fa quando 5000mAh erano una rarità, ma adesso non più (o per lo meno non come prima).
Inoltre, se la batteria capiente NON è una priorità, io non prenderei questo cell.
Per esempio a me danno molto fastidio i tasti on screen ed il motorola non lo prenderei mai
Se vuoi orientarti fra i miliardi di opzioni diverse dai un occhio qua:
Cheap smartphone price comparison
imposta i tuoi parametri e sei a posto.
Ciao!
-
Il mio dopo una miriade di tentativi di riavvio, dopo qualche settimana ha esalato l'ultimo respiro ed ora è inerme sul comò e nemmeno attaccarlo al caricabatterie serve a nulla........soluzioni??
-
@Popoizio
Prova staccare la batteria (se possibile) e riattacrla dopo un pò e prova con un altro alimenattore.
Potrebbe anche essere un problema della schedina USB e dei contatti relativi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Debern9093
quindi mi butto sul moto e 2015? anche se questo mi sembra superiore come hardware
Ciao,
se posso darti una indicazione ...
io come terminale "di transizione" ( con l'intento di passarlo poi a moglie o figlio che hanno meno esigenze di me ) ho acquistato in pre vendita un umi touch (poco piu del budget che hai messo a disposizione )
un po un compromesso venendo da anni di onorato servizio del 5000... ma al momento c'è il niente assoluto in confronto al 5000 (considerando anche il progresso tecnologico che due anni dovrebbero aver implementato )
difetti:
il touch non ha nfc e slot sd dedicato e la batteria è da 4000 mA
inoltre ( grosso difetto per me ) è un 5.5 pollici
vantaggio: parte gia con un MM ed ha un bel bodyfactor per essere un 5,5 pollicioni
lo sostituirò appena sarà disponibile con un ( piu costoso certamente ) BQ Acquaris x5 plus che è molto simile alle caratteristiche del vecchio 5000 (batteria compresa, 5" compresi , sd dedicato, compreso ) con in piu un procio molto piu performante anche a livello di gpu e con tutte le bande radio disponibili (questo tutto sulla carta... appenda lo venderanno ne avremo certezza ); come per il 5000 per il quale fui uno dei primi a "crederci" lo sarò per il BQ.
a presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Popoizio
Il mio dopo una miriade di tentativi di riavvio, dopo qualche settimana ha esalato l'ultimo respiro ed ora è inerme sul comò e nemmeno attaccarlo al caricabatterie serve a nulla........soluzioni??
Condoglianze....
appena avro sostituito il mio 5000 come da post precedente renderò disponibile le spoglie per la cannibalizzazione di pezzi di ricambio in modo da agevolare gli amici del gruppo che , a ragione veduta, non vorranno separarsi dal beneamato e si adopereranno in interventi a cuore (elettronico) aperto.
il mio consiglio.... di fare lo stesso .
buona pasqua
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
Condoglianze....
appena avro sostituito il mio 5000 come da post precedente renderò disponibile le spoglie per la cannibalizzazione di pezzi di ricambio in modo da agevolare gli amici del gruppo che , a ragione veduta, non vorranno separarsi dal beneamato e si adopereranno in interventi a cuore (elettronico) aperto.
il mio consiglio.... di fare lo stesso .
buona pasqua
Ok, appena acquisto il kit per poterlo smontare ti farò sapere quale pezzo mi servirà....se mi servirà........sempre che sia ancora buono.... :(