Il numero di telefono deve essere inserito completo, ovvero con il +39 in testa.
Visualizzazione stampabile
Per coloro che hanno acquistato questo terminale e che lo possiedono da un po'
Quanto tempo vi è durato? Dopo un po' s'è cominciato a rompere qualcosa? Vale la pena comprarlo o mi durerà solo qualche mese?
Alcune recensioni su amazon dicono che si rompe dopo poco, che la batteria muore o che addirittura si gonfia fino a rompere lo smartphone...
Secondo me ad 80€ vale assolutamente la pena, soprattutto se la batteria capiente è una tua priorità.
Il mio è ancora ok, 14 mesi di vita. Nessun difetto (a parte il gps che fa schifo, ma quello fin da subito), la batteria mi fa 2,5-3 gg di utlizzo medio-intenso. Una mia amica che praticamente lo usa quasi solo per telefonare ci fa 5-6 gg.
Nessun altro problema
Vedi anche
Gionee V188
Gionee M3s
Elephone P5000
Innos Yi Luo D6000
giusto per rimanere nell'ambito dei 5"
altrimenti nel più grande c'è anche altra roba
PS: strano, ho dato un'occhiata al BQ che in effetti non sembra male, ma la scheda che ho trovato indica 3100mAh...
Io l'ho comprato un anno e mezzo fa, lo uso tutti i giorni e non mi dà problemi: la batteria è il punto di forza del terminale, il display è ottimo ed i filmati si vedono benissimo, è veloce e non si blocca praticamente mai.
Difetti: se cade si resetta, sempre, anche se cade da un'altezza di trenta-quaranta cm., non ha la connessione 4G, il GPS è a dir poco ondivago e rende inutile avere un'app di navigazione installata, terribile sentirlo dire "volta a sinistra, volta a sinistra" in piena autostrada :) Inoltre è fermo alla versione 4.4.2 di Android e nessuno ha sviluppato una mod Lollipop o Marshmallow installabile sul terminale.
sul piu grande mi ci sto imbattendo ora... o meglio tra un po quando arriverà e parto già prevenuto.
ho avuto in mano 5.5. di amici e non mi soddisfano per nulla ... troppo scomodi a maneggiarsi e a gestire nei pantaloni.
del bq hai ragione ...purtroppo solo 3100... devo essermi confuso con altro...
di fatto ha tutto quel che aveva il 5000 con in più l'evoluzione del processore ( che è molto più performante e dovrebbe garantire durata simile al 5000 per via dell'ottimizzazione dei consumi della cpu ) e del SO oltre che, parrebbe, di un certo supporto
ti ringrazio per il tempo che hai dedicato alle proposte per il sostituto al 5000 ma chi per un aspetto chi per un altro non hanno le caratteristiche minime che ritengo necessarie (esempio nuovo so , cpu non troppo "vecchia", schermo fhd ecc.) a parte il solo innos d6000
nella mia ultima griglia di valutazione compaiono
Lenovo vibe p1
innos yi luo D6000
bq acquaris m5
huawei ascend g7 plus
bq acquaris m5,5
elephone p8000
umi touch
Lenovo k4 note
elephone p 7000
elephone p9000
elephone vowney
ZTE axon elite
bq acquaris x5 plus
ulephone power
tutti , se mi ricordo bene, costano un po di piu del vecchio 5000.
.... è durissima :-)
Uno dei problemi dei device recenti è che quasi tutti ti mettono di fronte alla scelta tra avere la seconda sim o l'espansione di memoria. Ok, con 32 gb di rom uno dovrebbe farcela anche se mette un navigatore, però ....
per quel che mi riguarda, la doppia sim non è solo giochicchiare con i contratti, ma una esigenza reale.
comperato praticamente all'uscita.
durato circa due anni
morto per pirlaggine del sottoscritto che dopo averlo fatto cadere 20 volte alla 21esima gli ha fatto fare una parabola che ha portato lo smartphone a planare rivolto per il vetro dall'altezza di tre metri circa. DEFUNTO irreparabilmente.
alcuni utenti del forum hanno lamentato difetti soprattutto al altoparlante del viva voce; forse uno o due hanno indicato problemi al tasto di accensione.
ovviamente trattandosi di un cinesotto "puro" tali difetti devono essere riparati in proprio perche sarebbe controproducente invocare la garanzia imho
non ho ricordo di batterie gonfie... ma è passato tanto tempo ...
in ogni caso , nonostante sia in difficoltà a trovare un sostituto del 5000 che aveva due anni fa caratteristiche che non hanno oggi altri terminali della stassa fascia di prezzo, NON lo acquisterei OGGI .
primo perché quello che trovi è quasi sicuramente un oldstock ed in questo caso si non giurerei sull'affidabilità della batteria
secondo perché comperare un mtk che originariamente si portava un 442 (che pur essendo una buona release pagherà tra poco la sua eta ), e come tutti gli mtk sarà difficile possa essere adeguatamente aggiornato a nuove versioni di rom, imho non ha un gran senso.
a presto
ps il gps effettivamente non va bene per l'utilizzo in vettura.
l'ho testato piu volte in mtb (cadendo anche li ) e devo dire che in quel caso non sbagliava di molto (rispetto al contachilometri sulle ruote ) ... mah mai capito perche...
approvo totalmente!
la dimostrazione che non ci sono limiti fisici nel mettere tanta batteria , due sim (formato pleistocene ovvero full body ) scheda esterna in slot dedicato, l'abbiamo avuta con il 5000 .
dannazione... ma aggiornare il soc (quindi anche il gps dato che ormai è tutto in uno ) e di conseguenza il so e basta per quelli della thl avrebbe portato ad uno scompenso psichico insostenibile anche con qualche buon farmaco???
poi della camera ne avremmo anche magari parlato perche di giorno non era cosi indecente...è pur sempre un telefono ...
La camera IMHO non è male, ad essere indecente è il sw di appoggio. La cosa che stimo di meno di THL è che non ha rilasciato aggiornamenti sw, ad differenza invece di meizu (che ha mia moglie) che rilascia i suoi aggiornamenti di flyme.
Per rispondere a Univelk0, io non compererei più un device con un sistema operativo di quasi tre anni, oltre al problema batteria: anche se tenute in una scatola, invecchiano.
Per quanto riguarda i problemi, tieni conto che il forum tende ad aggregarli, visto che chi non ne ha, non scrive e nemmeno si iscrive.
ma guarda... ho fatto in un attimo: il sito che ho citato in precedenza è davvero COMODISSIMO
infatti non ho fatto altro che impostare 2 parametri (5" e batteria 5000 mAh) ed il risultato è immediato
E cmq hai detto che col 5,5" non ti trovi, ma (a parte due mi pare) tutti quelli della tua griglia sono 5,5" e quasi nessuno ha 5000 mAh
Gli UNICI che soddisfano i requisiti sono quelli che ti avevo indicato
Dovessi cambiare il cell oggi credo che opterei per 4000 mAh (che bastano) per avere un cell più snello, con cornici più sottili
Ciao!
Ciao Ragazzi, visto che questo post è diventato una zingarata volevo ritornare un pò sull'argomento principale dell'essere in se di questo terminale., Se qualcuno ricordo avevo posto la questione che il mio 5000 all'improvvisoera rimasto schermo nero e non ne voleva più sapere di accendersi, mandato in un centro assistenza mi è stato detto che si tratterebbe della scheda madre per cui cell morto. Ho messo il cell per un po di tempo da parte e stamane per puro caso l'ho ripreso e ho provato a riattaccarlo al pc per vedere se dava seve di vita. Effettivamente e con mia sorpresa segni di vita ne da, il classico cicalino con il pc che prima non lo si sentiva nemmeno se lo pagavi, ora lo fa e continua a farlo come se lo connetti e sconnetti al pc....che ci sia qualcosa da fare e che non sappia cosa?? Ho provato subito con flashtools ma nulla......Qualcuno ha una malsana idea??
@Popoizio
Welcome back.
In che senso Flashtool niente? Che prove hai fatto?
Ciao carissimo @bovirus , nel senso che pur avendo mandato in download flashtool e aggaccianto successivamente il thl rimane in attesa e successivamente si stacca e mi rimanda a questo messaggio di flashtools........e lui continui la suo battaglia di stacca e riattacca con il pc.......nel link trovi la foto.
Imgur: The most awesome images on the Internet
@Popoizio
Sembra un problema di connessione a Falshtool.
Scegli FIRMWARE UPGRADE, flaggi tutti i moduli, premI DOWNLAOD e dopo qualche secondo colleghi il cellulare?
Appena allegato @bovirus
e a volte questo
http://imgur.com/GVU0R7K
Ciao Ragazzi, a proposito del THL 5000, sbaglio o qualcuno aveva proprio un gioiellino del genere che vendeva come pezzi di ricambio e quali?? Grazie
Buongiorno a tutti, premessa ho questo telefono da quasi due anni e mi trovo abbastanza bene...qualche problemino c'è non lo nego... Ho alcune domande vorrei fare il root e provare installare una ROM per vedere se è più performante e si riesce a migliorare un pochino tipo il problema del GPS. Avete suggerimenti di quale ROM possa installare? Come firmware io ho la v.1.1.2 di build e kernel 3.4.67 esiste qualche altro aggiornamento anche non ufficiale?
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
@makita81
Tutte le info le trovi nel thread modding
https://www.androidiani.com/forum/th...h-modding.html
@bovirus grazie mille non avevo visto il thread da te segnalato!
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Ancora lunga vita al nostro magnifico smartphone!! potrebbe essere questo il suo erede? XIAOMI REDMI 3 Pro 5 "?
Decisamente un altro pianeta il mondo xiaomi, unico difetto è che gli ultimi Devices hanno il bootloader bloccato, per sbloccarlo è richiesta una procedura che prevede l'approvazione della casa madre. Ciò detto i cellulari xiaomi sono una bomba, e con community vivaci che garantiscono aggiornamenti settimanali (!!!), oltre ad un funzionamento impeccabile (a partire dal gps).
Inviato dal mio Redmi Note 2
Sicuramente un bel device, peccato non supporti insieme dual sim e card aggiuntiva.
ok ho il mio problema quotidiano.
Da ieri sera non mi funziona più il sensore di prossimità che mi chiude il telefono alla chiusura della flip cover. Fastidioso anche perché il power button da segni di cedimento. Non vorrei che mi si fosse aperto per sbaglio il mobiluncle tool.
Non voglio per nessun motivo rimettere l'immagine originale per una sciocchezza simile, qualcuno ha qualche soluzione ?
Sto provando a calibrare il sensore di prossimità ...
Decisamente. L'ho ordinato ed attendo la consegna, sinceramente il mio THL 5000 comincia a perder colpi dal punto di vista della batteria e poi sinceramente ho bisogno di uno smartphone con un navigatore funzionante.
Quindi prossimamente avrei un THL5000 usato da vendere, se a qualcuno interessa.
Ho parlato di un altro smartphone ed il thl 5000 se l'è presa........Non mi funziona più il lettore sd:'(
Metto la scheda ed il telefono mi dice che è danneggiata, provo a formattarla ma non fa nulla. (tentativi fatti con schede diverse, di cui una nuova)
Voi avete avuto i questi problemi?
Si. Un mio collega al quale avevo procurato un 5000 ha avuto una difettosità al lettore.
L'alloggiamento in realtà è un po' deboluccio e lui, secondo me, non è stato molto prudente nell'inserimento e rimozione della sd e lo ha svangato.
Magari è solo un falso contatto.
Prova a togliere la sd e a reinserirla ( delicatamente) più volte ( a tel spento)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
:( Ho fatto come mi hai suggerito.....ora non da più segni di vita, non mi dice neppure sd danneggiata.
Proverò a smontare e rimontare[/QUOTE]
Ma la sd l'hai già provata su un'altro telefono?
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
No, ma le ho provate sul pc ed è tutto ok.
Tieni conto che quella che era sullo smartphone (che di punto in bianco mi dava come danneggiata ed illeggibile), sul pc non ha dato problemi
:(
Smontato tutto, pulito ma niente. Ora non da più nessun segnale.
Lo userò senza scheda sd:noword2:
@mignek
E' probabile che vadano ripassate le saldature dello slot SD.
Guarda, il mio massimo di manualità e pazienza l'ho già toccato smontandolo e rimontandolo purtroppo, oltre farei solo danni.
Per ora mi limito ad usarlo così, se poi trovo qualcuno che possa dargli una controllata e che sia capace glielo affiderò.
Per ora grazie
ciao, una domanda..sarà stupida ma non lo capisco :(
se vado su impostazioni -> memoria vedo:
Percorso di installazione: l'ho impostato su sd
Disco di scrittura predefinito: Scheda SD
e poi viene il bello
Archivio interno: Spazio totale 3,84GB
Scheda SD: Spazio totale 14,92GbB
Memoria telefono: 9.76GB di cui 9,33 liberi
ma sta memoria telefono come si utilizza?? ho 10Gb interni (quindi teoricamente più veloci della sd) che non utilizzo?
@Jule
usa l'app DiskInfo dal Play Store per vedere le partizioni.
Il telefono ha (ipotesi 16GB di flash). Tolti 2 GB circa per system e cose varie ne rimangono14.
Questa memoria rimannete è divsia tra partizione USERDATA ossia spazio app (es. 4Gb) e STORAGE interno (es. 10GB).
Lo spazio storage predefinito è per le foto e i documenti.
Non è per le app che vengono installate nella partizione USERDATA.
Se si ha uno spazio ampio di flash (es. sopra i 10GB) non serve spostare storage predefinito su SD.
@bovirus grazie ora ho (quasi) capito :)
quindi se metto come storage predefinito "memoria telefono" li ci finiranno solo foto e diciamo le cose che scarico-salvo, giusto?
Non mi cambia granchè, cioè speravo di poterla utilizzare come memoria per le app, è quella che è sempre troppo poca :( continuo a non capire perchè mettere 16gb di spazio a disposizione e destinare solo 4gb per le app dato che prendono una marea di spazio tra app stessa e dati.
PS: te lo avevo già chiesto in passato ma..sei lo stesso bovirus del thread del router TP-Link? :)
@Jule
E' un probelma "commerciale".
Siccome lo spazio app (USERDATA) non è visbile se lo fai troppo grande diminuisce la spazio storage interno.
Se aumenti da una parte togli dall'altra e gli utenti si lamentano che di 16Gb ne vedono solo 10 (e già si lamentano adesso...).
Puoi comunque aumentare lo spazio app (partizione USERDATA) modificando gli EBR, facendo un backup prima con recovery mod (es. TWRP), flashando i due nuovi EBR e facendo un restote via recovery.
Va ricordato che ciò che aggiungi alla partizionr USERDATA lo togli alla partizionr STORAGE interno.
@bovirus ora mi è chiaro tutto :) grazie!
ma ci sono delle guide per la modifica sul nostro smartphone?
Ridurre lo storage interno non è un problema..fin'ora è sempre rimasto inutilizzato visto che metto tutto su sd, la cosa mi alletta!
@Jule
Ho scritto rpima come fai.
Prima devi installare la recovery nel tuo cellualre.
Scarica e copia nel cellulare il file zip Resizer.
Avvi in recovery e fai il backup di USERDATA e STORAGE su SD
Opzione 1
In recovery installi il fiel Resizer e scegli la dimensioen della partizione
opzione 2
Con i file EBR della ROM stock che hai usi EBR Changer e modifica a dimensioen della partizioen USERDATA
Com lo scatter della ROM stock e i due nuovi EBR li flashi con Flashtool in modalità DOWNLOAD ONLY
Ora con la nuova dimensione puoi entrare in recovery e fai il restore di USERDATA e STORAGE
Maggiori info nel thread "Tool e driver MediateK" (link nella mia firma).