Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
Vedo che ci sono molte domande per quanto riguarda il discorso del voip su TIM Special.
Vi rispondo io, dato che ho attivato TIM Special dal 29/06/2013
Io vengo da Tre, quindi avevo abbastanza paura di questo cambio, dato che internet di Tre e' chiaro e pulito e cioe' fai tutto quell oche ti pare senza alcun addebito.
Invece devo dire di non aver riscontrato alcun problema. Uso Skype tranquillamente, uso il Tethering tranquillamente, e addirittura uso Skype via Tethering tranquillamente! E non mi hanno scalato neanche un centesimo!
Non e * proprio cosi in tre ci sono eccome le limitazioni.(basta leggerne il contratto )(..che poi si fanno ugualmente (alcuni sono stati Picconati dalla tre ) ma ripeto si fanno e basta ed aggiungo sono le stesse di TIM leggere post 1 GRAZIE ..
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
La cosa che pero' trovo strana, e' che ho sempre letto che per fare tutto cio' bisogna usare ibox invece di wap.tim.it
Io invece faccio tutto questo con wap.tin.it, secondo voi come mai?
Le varianti possono essere linea e Tipo di SMPH ma sul contratto vi é( scritto che l'opzione su wap Tim.it)...poi anche se va su ibox meglio....
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
Inoltre se uso ibox (ho fatto una prova) non trovo nessun migliormaneto in termini di velocita', wap ed ibox a me sembrano perfettamente identici! Anche i tanti chiacchierati problemi con le immagini via Whatsapp, nessun problema riscontrato. Non so... voi cosa ne pensate a riguardo?
Questione di c.. hem fortuna altri hanno problem....chissa perche ..tu cosa ne pensi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
Vedo che ci sono molte domande per quanto riguarda il discorso del voip su TIM Special.
Vi rispondo io, dato che ho attivato TIM Special dal 29/06/2013
Io vengo da Tre, quindi avevo abbastanza paura di questo cambio, dato che internet di Tre e' chiaro e pulito e cioe' fai tutto quell oche ti pare senza alcun addebito.
Invece devo dire di non aver riscontrato alcun problema. Uso Skype tranquillamente, uso il Tethering tranquillamente, e addirittura uso Skype via Tethering tranquillamente! E non mi hanno scalato neanche un centesimo!
La cosa che pero' trovo strana, e' che ho sempre letto che per fare tutto cio' bisogna usare ibox invece di wap.tim.it
Io invece faccio tutto questo con wap.tin.it, secondo voi come mai?
Inoltre se uso ibox (ho fatto una prova) non trovo nessun migliormaneto in termini di velocita', wap ed ibox a me sembrano perfettamente identici! Anche i tanti chiacchierati problemi con le immagini via Whatsapp, nessun problema riscontrato. Non so... voi cosa ne pensate a riguardo?
Il voip e ufficialmete bloccato, ma alxuni riescono comunque a comunicare. Io personalmente ho provato con qualche app voip e i risultati sono stati pessimi, dando la colpa alle app inizialmente e poi a tim (colpa mia, il contratto non lo avevo letto).
L'utilizzo di ibox serve solo per chi ha problemi con whatsapp, se tu non lo usi o non hai problemi di ritardi nelle notifiche il wap risulta essere il migliore da usare.
Io ho fatto 4 test (2wap e 2ibox) nel mio caso ibox si attesta a velocita doppie rispetto a wap. Ho fatto i test incrociati proprio per evitare congestioni momentanee e quindi ho fatto:
1 test ibox segnando 4mbps
1 test wap segnando 6mbps
1 test ibox segnando 10mbps
1 test wap segnando 5mbps
Successivamente ho effettuato altti test con ibox e sono sempre rimasti tra i 7-8mbps, mentre wap sempre fra i 4-5mbps. Non noti differenze perche il ping e identico e la velocita della rete non varia abbastanza da essere tangibile. Io uso ibox perche con wap whatsapp non mi funziona bene, ricevo le notifiche dopo parecchi minuti perche la connessione si addormenta e si risveglia ad ogni hearbeat di gtalk (usato appositamente per far svegliare la connessione ogni tot). Con tim ho verificato che l'hearbeat dura 28minuti, quindi una notifica potrebbe ritardare fino a 27minuti prima di riceverla, il tempo e troppo lasco e quindi si preferisce usare ibox dove le notifiche ritardano al massimo di pochi secondi. Di contro il wap fa mandare le foto (ed ecco spiegato perche ti funziona anche il voip FORSE), cosa che ibox non fa fare.
Tiriamo le somme... Se ti trovi bene rimani come sei, ma fai caso alle notifiche whatsapp, perche 30 minuti di ritardo per una notifica sono tanti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck77
Ottimo! Sai per caso a quanto ammonta questo indennizzo? É in base ai GG di ritardo?
Se metti anche un Avvocato ed hai ragione Ti indennizzano anche quello..........:-$:bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Il voip e ufficialmete bloccato, ma alxuni riescono comunque a comunicare. Io personalmente ho provato con qualche app voip e i risultati sono stati pessimi, dando la colpa alle app inizialmente e poi a tim (colpa mia, il contratto non lo avevo letto).
L'utilizzo di ibox serve solo per chi ha problemi con whatsapp, se tu non lo usi o non hai problemi di ritardi nelle notifiche il wap risulta essere il migliore da usare.
Io ho fatto 4 test (2wap e 2ibox) nel mio caso ibox si attesta a velocita doppie rispetto a wap. Ho fatto i test incrociati proprio per evitare congestioni momentanee e quindi ho fatto:
1 test ibox segnando 4mbps
1 test wap segnando 6mbps
1 test ibox segnando 10mbps
1 test wap segnando 5mbps
Successivamente ho effettuato altti test con ibox e sono sempre rimasti tra i 7-8mbps, mentre wap sempre fra i 4-5mbps. Non noti differenze perche il ping e identico e la velocita della rete non varia abbastanza da essere tangibile. Io uso ibox perche con wap whatsapp non mi funziona bene, ricevo le notifiche dopo parecchi minuti perche la connessione si addormenta e si risveglia ad ogni hearbeat di gtalk (usato appositamente per far svegliare la connessione ogni tot). Con tim ho verificato che l'hearbeat dura 28minuti, quindi una notifica potrebbe ritardare fino a 27minuti prima di riceverla, il tempo e troppo lasco e quindi si preferisce usare ibox dove le notifiche ritardano al massimo di pochi secondi. Di contro il wap fa mandare le foto (ed ecco spiegato perche ti funziona anche il voip FORSE), cosa che ibox non fa fare.
Tiriamo le somme... Se ti trovi bene rimani come sei, ma fai caso alle notifiche whatsapp, perche 30 minuti di ritardo per una notifica sono tanti...
Ciao, per vedere quant'è velocità di download e upload basta un app dallo store?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Se metti anche un Avvocato ed hai ragione Ti indennizzano anche quello..........:-$:bd:
Se ti devono indennizzare un mese ci sta a metterci un avvocato, ma per pochi giorni direi che e meglio lasciar correre ed evitare di amareggiarsi la vita per pochi euro.
Ma poi, da cosa e uscita questa conversazione? Qualcuno ha ritardi nel passaggio? Non credo sia saggio fasciarsi la testa prima di rompersela, anche perche tim, pur avento mnp a valanga solitamente non supera i 3 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
S4 è anche LTE ??????????
Si ma la special non dà accesso ad lte
Quote:
Originariamente inviato da
AndreRoby
Ciao, per vedere quant'è velocità di download e upload basta un app dallo store?
Si speedtest sul play store
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck77
Ottimo! Sai per caso a quanto ammonta questo indennizzo? É in base ai GG di ritardo?
AssoUtenti | - Norme e documenti | Indennizzi agli utenti per mancata portabilitÃ* del numero telefonico, ritardo nel trasloco delle linee, malfunzionamenti del servizio, ostacoli al diritto di ripensamento
Poi se hai pazienza di leggere qui vedrai che Indennizzi ve ne sono tantissimi ed x svariati casi
| AGCOM | AutoritÃ* per le Garanzie nelle Comunicazioni
Auguri
Ps.Non mi merito nessun Thanks xche sono&siamo come al solito OT OT ......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Si ma la special non dà accesso ad lte
Si speedtest sul play store
Se la zona ha copertura ed hai un S4 forse pagando lo puoi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoP84
Credo siano un po' nei casini con le richieste, l'offerta è buona, anche se c'è di meglio come prezzi.
Io la ho richiesta su nuovo numero sabato ma ad oggi è ancora in Lavorazione :(
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Se la zona ha copertura ed hai un S4 forse pagando lo puoi...
Si mi pare si possa ma è da pagare a caro prezzo a parte :(
-
2 allegato(i)
Ho provato a fare il test sulla velocità e, più o meno, wap e ibox si equivalgono. Il primo a 12441 kbps e l'ibox va a 12937 kbps, tengo ibox come tutti solo per whats app, ma la differenza di velocità è minima. ;)
IBOX Allegato 70159 WAP Allegato 70160