Ciao, ho messo la scheda nel mio vecchio telefono e Internet va...(un po' più lento ma quello è il telefono) quindi stamani l'ho portato in assistenza. Speriamo!!!
Visualizzazione stampabile
Ciao, ho messo la scheda nel mio vecchio telefono e Internet va...(un po' più lento ma quello è il telefono) quindi stamani l'ho portato in assistenza. Speriamo!!!
Mi fai sapere come si evolve? Avendo lo stesso smartphone....[/QUOTE]
Certo, non avete fretta peró ci vogliono almeno due settimane (speriamo solo quelle!!!)
L'operatore mi aveva fatto fare una cosa simile all'altro apn ma senza esito, ho provato su ibox......
Comunque avevo cantato vittoria troppi presto, poco fa so è ripresentato il problema...... In ogni caso almeno quando la linea c'è va veloce e mi carica le foto di Facebook, pero non ci siamo lo stesso, se non fosse che si Vodafone non c'è almeno al momento un'offerta come quella che ho su tim sarei già migrato, ma mi sto cominciando a stufare onestamente
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ciao a tutti,
Non credo sia solo un problema di telefono (a patto che effettivamente ci sia), ma sono più propenso a pensare ad un disservizio Tim.
Questa la mia esperienza:
Io attivai all'inizio di luglio una nuova sim Tim Internet Start con 2gb+2gb di traffico dati. All'inizio tutto bene, cioè navigavo quasi sempre in 3G con una buona velocità, poi sono stato per un periodo all'estero e sono rientrato ad inizio agosto, ancora tutto bene. Nella settimana di Ferragosto inizio ad avere rallentamenti costanti, con navigazione quasi sempre in 2G, nonché dopo qualche minuto di utilizzo (anche meno) internet smetteva di funzionare, non caricava più, dopo qualche minuto si riprendeva per un po'; spegnendo e riaccendendo i dati tornava a funzionare, ma dopo poco il problema si ripresentava.
Ho provato a risolvere contattando il negozio Tim locale (risposta: sarà il sovraccarico del periodo di Ferragosto), con il 119 (mi hanno fatto il reset della linea e poi mi hanno suggerito di provare a cambire i vari apn e di andare per tentativi)....ottima assistenza...
morale è passato il Ferragosto e il problema continuava a persistere ed io avevo esaurito la pazienza...
Ho cambiato operatore passando a Vodafone!
O.O mi unisco all'appello!
Possiedo un HTC One (M7) preso con l'abbonamento "Tutto compreso 700" e da un paio di giorni circa noto che la navigazione sia in H che in 4G (regalatomi per 6 mesi da Tim) non funziona più come dovrebbe. Ho pensato a un problema di ricezione, a un problema di kitkat 4.4.3 (fatto hard reset)...ma la navigazione è sempre la solita: carica una pagina e poi non funziona (però se gioco a qualcosa che richiede la connessione nessun gran problema). Ora che ho visto questo topic penso che ci sia veramente un disservizio da parte della Tim...
Mi confermi quindi che con Vodafone é tutto ok? Io ho provato con la sim di mia moglie per un giorno intero e funzionava tutto a dovere!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ciao.
Qualcuno di Roma ha problemi con la connessione dati in 3g?
Anche a me si blocca in H+ dopo tot minuti che navigo e non carica più niente. Ho un Samsung S5.
Ho fatto reset sim,modificato apn....ma niente.
Mi sà che passo a Wind ...
Ho chiamato di nuovo il 119 per farmi passare nuovamente un tecnico me non è stato possibile perché erano tutti occupati, allora ho chiesto all'operatore se erano a conoscenza della diffusione del problema visto che se ne parla parecchio si internet, ma ha gentilmente glissato.... Comunque devo dire che stamattina si sta bloccando più raramente e quando la linea c'è è tornata veloce, che magari stiano risolvendo?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Stavo indagando...la situazione è questa: la Tim stà modificando e sperimentando nuovi servizi/tecnologie sulla rete. Ora,capita,che ci sono cellulari cui queste cose vanno bene,ed altri no. Tra cui S5. unica,per ora,soluzione,sarebbe quella di farsi mettere in una sorta di blacklist ,dove sono presenti le utenze cui queste nuove cose non avranno impatti. Ed in effetti funziona.
Solo che...come si può fare?
Si ma se le cose stanno così dovrebbero dirlo, perché così la gente si stufa e cambia operatore
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Stessa identica cosa mia....all'estero dati roaming senza problemi, torno in Italia e comincia questa anomala situazione che va via via peggiorando.... Ho fatto di tutto ma inutilmente, ho speso tempo e soldi ma il problema rimane. Provata sim (anche sostituita...) su due smartphone e un tablet, problema identico. Provata scheda Wind e naviga stabile e veloce, nessun problema.
P.S. Galaxy S5 (test anche su Note 10.1 2014 e Galaxy S3 dove fino a tre mesi fa non avevo problemi)
La situazione è risolvibile in 3 modi.
1)far inserire il proprio imei in blacklist,in modo date che questi problemi di rete ,dovuti alle sperimentazioni,aggiornamenti...ed altro che tim sta facendo,non tocchino gli imei in blacklist.
2)passare al 4g. Fatto ieri io. Con Tim,5e al mese,il primo gratis,ed oltre alla velocità non si hanno più sti problemi.
3)cambiare gestore.
In merito a questo punto ziociccio, potresti darmi qualche dritta si come fare a inserire in blacklist un IMEI (oltre a come fare per trovarlo)? Io ho lo stesso identico problema vostro da un paio di settimane, avevo già chiesto in un altro topic qualche dritta (topic relativo a Samsung S4) però mi è stato cancellato il post senza sapere il motivo, non credo di avere infranto un regolamento del forum (sono nuovo da pochi giorni). :(
Nel caso non si possa scrivere la spiegazione in pubblico, mi va benissimo anche un MP. l'importante è riuscire a togliere questo problema in qualche modo.
Ciao e un saluto a tutti. ;)
Se guardate su servizioallerta.it, nella sezione tim, noterete quante persone lamentano questo problema su TUTTO il territorio nazionale. Un utente ha appena scritto di aver risolto chiamando tim e chiedendo di essere messo in black list per il blocco di: tutti i servizi vm18, della decade 44,48,47 (non so che siano). Dice che dopo gli sms di conferma tutto torna a funzionare con H+ e le due frecce
molti però anche sono nella blacklist e hanno ugualmente il problema,se vai nella sezione s5 puoi leggerlo anche tu
oggi domenica 28 ho contattato quelli della tim tramite twitter,niente hanno detto che non hanno problemi e mi hanno fatto per la terza volta il reset della rete facendomi spegnere per 15 minuti il telefono,inutile perchè secondo me il problema e più grande,alla fine dopo 3 reset della rete sulla sim,blacklist,cambio di sim reset e flash del telefono il problema resta,peccato che le offerte attuali di altri gestori sono care
Un tizio su un altro forum ha scritto quanto segue:
Allora, sono stato mezzora in chat con HTC e sono risucito ad avere queste info:<br />
<br />
-------------------------------------------------------------------------------------<br />
Io: Ho un problema col mio HTC One M7 che mi affligge da circa 2 settimane<br />
Io: pur avendo un otiimo segnale (TIM) 4-5 tacche, la connessione dati spesso si blocca. Si riprende da sola in qualche minuto oppure a volte è necessario spegnere e riaccendere i dati<br />
Io: Vi avevo già contattato e ho già provato a fare le seguenti cose da voi siuggerite:<br />
- APN riprogrammato secondo vostre istruzioni<br />
- partenza in safe mode<br />
- reset di fabbrica<br />
- reset della linea TIM tramite operatore al 119<br />
Io: sembra ci sia un problema di interoperabilità tra HTC e TIM riguardo la connessione H, H+ e 3G della rete dati<br />
Io: di fatto la connessione è instabile e spesso non usabile<br />
Io: TIM dice che la rete è OK e il reset della linea non ha prodotto nessun beneficio.<br />
Io: E' al corrente di qualche problematica SW tra TIM e HTC riguardo questa issue ?<br />
Operatore: Puo' fornirmi il codice IMEI del telefono?<br />
Io: xxxxxxxxxxxx<br />
Io: versione android 4.4.3, build 6.09.401.5<br />
Operatore: Le chiediamo gentilmente un minuto in attesa mentre facciamo qualche verifica riguardo la sua richiesta...<br />
.......<br />
Operatore: Allora purtropo vista la situazione possiamo farlo visionare da uno dei nostri tecnici al centro di assistenza.<br />
Io: sapete quando verrà rilasciato l'aggiornamento prossimo (android 5/L) ?<br />
Operatore: Guardi dovremo rilasciare un'aggiornamento Software che dovrebbe risolvere questi Bug a breve<br />
Operatore: Pero' una data precisa non abbiamo la possibilita' di fornigliela.<br />
Io: solo per capire: quindi questo problema vi risulta e dovrebbe essere rilasciato un fix ?<br />
Operatore: <font color="red">Dovrebbe essere rilasciato un'aggiornamento Fix per un qualsiasi Bug sul telefono compreso questo</font><br />
Io: ok, ma il discorso è: c'è un bug ufficiale che riguarda questa issue oppure no ?<br />
Operatore: <font color="red">HTC e' a conoscenza che ci sono dei dispositivi HTC One che dopo l'aggiornamento hanno questa problematica relativa alla connessione Internet.</font><br />
Io: OK, questo è quello che volevo capire, allora ha molto senso aspettare il prossimo aggiornamento prima di mandarlo in assistenza<br />
Roberto Gianella: se non c'è altro direi che è tutto, attendo e al limite vi ricontatto più avanti, penso comunque che ad oggi non ci sia molto da fare<br />
-------------------------------------------------------------------------------------<br />
<br />
Ieri e oggi sembra andare meglio, ho avuto meno blocchi e con durata inferiore, a questo punto aspetto l'aggiornamento, nel frattempo vediamo se TIM fissa a sua volta<br/>
Si, bravo. Visto che il 3G non funziona passi al 4G...una furbata.
Sono certo che sia proprio questo l'obiettivo di TIM.
Per me TIM prende soldi per un servizio e quello deve far funzionare, altrimenti passo ad altro operatore.
Cosa che farò a breve se la musica non cambierà entro poco tempo.
Ci sarebbe da parlarne parecchio, e condivido il tuo pensiero (l'ho detto anch'io altrove), però c'è anche da dire che TIM è il primo operatore nazionale per copertura e infrastrutture, che la nuova tecnologia LTE è in fase di implementazione (e TIM è molto più avanti degli altri), ma soprattutto è "il futuro" delle connessioni dati mobile, quindi direi che al di là dei diffusi disagi è il prezzo del progresso tecnologico. Tant'è vero che ormai le nuove tariffe sono solo LTE mentre HSDPA Plus è una sottorete. Figurati che a breve cominceranno ad implementare l'LTE A (advanced), ancora più veloce. Tutto questo attenzione, non lo dico per difendere TIM ma con cognizione di causa, basta cercare e fare confronti. Pensa che H3G solo da inizio di quest'anno ha avuto l'autorizzazione dal Ministero delle Infrastrutture per utilizzare le bande di frequenza dei 900Mhz.
Con tutto il rispetto, me ne fotto del progresso tecnologico.
Mi interessa che se pago per un servizio quel servizio mi venga fornito.
invece a me pare che ci sia da fare un altra considerazione... naturalmente anche io non voglio certo difendere TIM... ma a quanto ho capito da molti messaggi su questo thread sembra che il problema sia praticamente limitato ad un terminale e che htc ne sia a conoscenza tanto da aver previsto un fix... quindi non parlerei di problemi di navigazione con TIM ma con HTC... oltretutto mi pare di aver letto su un altro forum che li stesso terminale ha li stesso problema con Vodafone... questo ad ulteriore conferma del mio pensiero
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Mi dispiace smentirti, ma non è un problema di HTC ONE, anche persone con altri cellulari hanno questo problema (Sia S5 che iPHONE per certo)
In più ribadisco che lo stesso cellulare un mese e mezzo fa funzionava benissimo.
Probabilmente stanno rendendo la navigazione difficile per spingere verso il 4G (e rimediare a tariffe 3G poco remunerative).
non lo voglio mettere in dubbio... ma su questo thread mi pare che sia molto ristretto ad HTC... tu che terminale hai?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Il problema non si verifica solo con HTC, ci sono tantissimi terminali con questo problema. Se andate nella sezione Galaxy S5 ad esempio, dove se ne sta parlando ampiamente da settimane, lì alcuni credono che il problema della connessione sia solo dell'S5! Cercando in rete nelle ultime settimane, ho potuto vedere che in tutt'Italia i terminali interessati sono diversi modelli Samsung, HTC, Nokia, Oppo ecc., e anche diversi iPhone (per cui escludo un problema di OS Android).
Personalmente, ho provato la stessa sim tim su S5, S3, Note 10.1 2014, e il problema è identico su ciascun device.
Beh hai assolutamente ragione figurati, è assolutamente così!
Alle mie considerazioni sono arrivato dopo 5 settimane passate a cercare di risolvere in ogni modo possibile questo problema di connessione dai, senza esito....non riuscendoci alla fine ho optato per il 4G, per buona pace mia che non ho tempo da perdere appresso alla pur gentilissima assistenza 119. Non per screditare io stesso la mia opinione (infatti lo penso davvero!), ma temo che in effetti per un servizio LTE veloce ed efficace bisogna sottostare a qualche fastidio e disagio temporaneo...come dire che per fare una frittata qualche uovo bisogna romperlo, e alla fine i risultati dovrebbero essere soddisfacenti. E si spera, in tempi ragionevolmente brevi!
P.S. probabilmente si staranno anche scontrando col problema delle emissioni elettromagnetiche dei ripetitori....non mi dispiacerebbe avere meno linea per meno radiazioni.
Vabbè, ma qui non è che la rete mobile vada lenta. E' che non va proprio!
inoltre un disservizio di questa portata (nel tempo e nello spazio) non è accettabile e lo stanno facendo per aumentare il loro profitto, non per il bene dell'umanità, sia chiaro.
Idem, si blocca dopo pochi secondi. Ma dopo 5 settimane di tentativi inutili, con unica soluzione possibile quella di passare al 4G (che a casa e in ufficio neanche prendo...!), ho preferito cedere e amen. Si prenderanno 5€ in più al mese da me e da altri, beh se non altro stanno anche sostenendo spese per potenziare le infrastrutture. Chiaro che non lo fanno per la gloria, ma che posso fare...ho ben altro a cui pensare, quindi pazienza.
Se tu hai altre soluzioni per ovviare al problema...illuminaci.
Per ora sono passato al 4g,che oltre a risolvermi il problema,mi soddisfa molto anche in termini di velocità.
E' quello che vuole la Tim,lo sò e l'ho sempre sostenuto. Quindi? Che dobbiamo fare?
Cambiare cellulare? Ottima soluzione,a quanto pare noto che i problemi si hanno con samsung,htc ed lg. Quindi,che rimane? Sony?Motorola? Ci stavo pensando...
Cambiare operatore? Andare sotto roaming H3g non ne ho voglia! Vodafone è cara! E Wind non è che abbia sta grandissima rete...
Non sono furbo,sono anzi...conscio del problema e cerco di trovare soluzione o ovviarlo.
Mi aggiungo con un S4 Tim.. :(
Fabrizio hai fatto davvero la cosa migliore!!! Ad oggi hai mai avuto un blocco connessione? Devo decidermi a passare anch'io ad altro operatore... da quando ho il 4G, se ho copertura vado una favola ma in H+ mi si blocca dopo pochi secondi che tento una qualunque connessione o navigazione....insomma PEGGIORATO!!!