Qualcuno che abbia i permessi di root può provare, al momento del blocco, a cancellare il contenuto della directory /data/misc/dhcp/ ?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno che abbia i permessi di root può provare, al momento del blocco, a cancellare il contenuto della directory /data/misc/dhcp/ ?
In ogni caso io ho problemi anche in 4g, occasionali ma li ho, quindi anche lì non abbiamo una rete perfetta.
[QUOTE=CyberPingU;6487715]Mi dite il vostro output al. comando "ip address show rmnet0"?
Hemmm... perdona la mia ignoranza...
Se mi spieghi meglio cosa devo fare x vederlo e a cosa serve, te lo dico anche volentieri...:p
Ciao lia: quel comando va dato da una app che faccia da emulatore terminale e mostra l’IP assegnato da Tim. Vorrei sapere al momento del blocco se tale IP c'è o il campo è vuoto...
chi pensa di risolvere passando al 4G si sta sbagliando alla grande, perchè io ho sempre avuto il 4G attivo ed ho sempre avuto blocchi più o meno da inizi settembre, sia in E, sia in H che in 4G (freccia su lampeggiante, freccia giù spenta), anche chi fa ipotesi complottistiche che la tim spinga verso il 4G pure...
comunque sono sicuro che il problema riguarda alcuni terminali Android, sono 2 settimane che sto usando un iphone6 e non ho più avuto nessun blocco
Qualcuno con il root, potrebbe provare a settare i DNS della rete mobile con quelli di google? Primario: 8.8.8.8 Secondario 8.8.4.4
Ditemi poi come evolve la situazione.
Ho chattato con un'operatrice del 119, per farle presente il disservizio sulla rete. Mi ha comunicato che il reparto tecnico è a conoscenza di tutto ciò, ed è in via di risoluzione, ma non è a conoscenza delle tempistiche, perciò potrebbero volerci 2 giorni come 1 mese.
a me invece su twitter dicono che non ci sono problemi...
Come non detto...ecco il primo blocco...bah
Scusatemi, una domanda a chi è passato al 4G di tim...
Avete l opzione super giga (quella a tre mesi a 5 euro) o c è qualcuno che ha la semplice tim special start con 1 giga 4g?
Perché ho visto, se non sbaglio, che hanno differenti classi di priorità sulla rete quindi volevo sapere se, chi ha cmq i blocchi, ha l una o l altra. ..
La tim special start ha una classe di priorità base, mentre l altra ha classe, non mi ricordo come si chiama, cmq non base. ..
Grazie mille :)
Ah scusate un'altra domanda. .. ma il 4g plus di tim... come si fa ad averlo? ? Lo danno in automatico col 4g?? Boh...
Arigrazie... :)
io ho super giga e niente blocchi .... solo una grande lentezza quando va in 3G....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...cc59bc43b1.jpg
A me dall'app Tim è apparsa questa offerta...se può interessare ma non trovo specifiche sul sito😊
Mumble mumble... sarà quella dei 2 gb x tre mesi a 5 euro? Boh...
Cmq quello che mi fa incavolare è che dal 95 ad oggi cavolo sono stata cliente prima tim e-tacs (sì. .. esisteva davvero...) poi tim gsm, poi Vodafone che all'epoca era omnitel, poi di nuovo tim, poi wind, poi vodafone vera, poi ancora tim, adesso coopvoce... beh, oh mai nessuno che mi avesse fatto un'offerta winback... ma che cavolo...!!! :-D
Idem stesso problema con il mio Note3...con l'H+ dopo pochi minuti la connessione non va più. Con la 4g invece va bene. E sono passata da lunedi in TIM...se continua così passo a Vodafone
Ci vogliono far passare al 4g in sordina, tolgono banda al 3g a favore del 4g in quanto hanno investito in quest'ultima tecnologia ma se nessuno la attiva non ci guadagnano, calcola che in 3g ho fatto alcuni speedtest e sono arrivato anche a 10mb che vanno più che bene,a casa ho fastweb a 4mb, ma ci vogliono convincere che bisogna andare ancora più veloce.
In effetti io farei uguale fossi in loro, ma mi tengo i blocchi, ormai ci ho fatto l'abitudine e quando ne avrò abbastanza passerò a Vodafone, anche che ci è andato non si trova tanto bene con la copertura ma almeno i blocchi non ne ha.
Ho la Tim special a 10 euro al mese e se attivo il 4g spendo 5 euro in più per tre mesi e poi altri 10,in totale 20 euro al mese sono un po troppi, il doppio pari pari di ora [emoji30] [emoji30] [emoji30]
Ciao ragazzi io ho un samsung s5 con scheda tim. Da quando l'ho comprato cioé a luglio ho sempre avuto problemi di connessione. Dopo pochi minuti si blocca e non va più. Ho parlato non so quante volte con tecnici e operatori tim e portato il telefono in assistenza per ben 4 volte ma samsung dice che il telefono é apposto infatti se inserisco altro operatore va benissimo. Ho messo l'avvocato contro tim sono veramente stufa
Sei al corrente che prima devi espletare il tentativo di conciliazione passando per AGCOM? Ti basta compilare il modulo UG (se non ricordo male) ed inviarlo all'AGCOM di tua competenza (dipende dalla regione). Un avvocato eventualmente ti servirà dopo il tentativo di conciliazione.
Ma l'avvocato mi ha detto che ci pensano loro a fare tutto
Si, nel senso che prima passerete della conciliazione. Puoi comunque fare tutto via avvocati.
Non credo che ti faccia la conciliazione gratuitamente; compilare il modulo UG è semplicissimo e non costerebbe nulla se hai pure la PEC. ;)
Se poi parteciperà al tentativo di conciliazione gli dovrai pagare anche la trasferta nel capolugo di regione ... :(
Ma è l'avvocato de l'altro consumo e mi ha parlatondinquesta cosa della conciliazione ma io non pago niente sono abbonata alla rivista
Attenzione...per chi ha problemi con tim e ha i permessi di root può "pmmarmi" per vedere di fare da tester... Credo di aver risolto definitivamente intervenendo sugli apn di default... Quindi permessi di root necessari...io ho un samsung note 3 ma non escludo possa funzionare anche su altri terminali...nulla di illegale ovviamente...qualora coi tester funzionasse aprirò un thread in merito o lo farà qualcuno dei tester eventuali...ripeto a me funziona bene da quasi 24 ore...delucidazioni in pm appena avrò modo di rispondere...per avere la certezza ho bisogno di almeno una decina di tester con relativo problema e permessi root....ai primi 10 cronologicamente parlando illustrero' come....agli altri chiedo di attendere qualche giorno...grazie... Mi scuso per le multiple precisazioni ma era doveroso...
Attendo i tester e grazie
e se non "sarà" mi spiace
Finalmente qualcuno che ho a risolto o che prova a risolvere il problema. Ho già detto in alcuni post che con un telefono cinese da 60 euro il problema non mi si presenta, mentre con il mio HTC one non c'è verso di navigare....:)
Non è colpa solo di TIM, io sono passato al 4G ma non ho risolto niente, secondo me bisogna capire che non è un gioco di TIM per farci passare al 4G.
La soluzione nel mio caso doveva trovarla HTC, infatti l'ho contattata chiedendogli di risolvere con TIM (purtroppo senza esito) visto che su altri telefoni economici funziona tutto regolarmente.
Ad HTC sarebbe bastato fare un downgrade installandoti Jelly Bean ed avrebbe risolto; i telefoni cinesi economici che menzioni probabilmente funzionano proprio perché non hanno KitKat. :)
HTC, Samsung, LG, ed altri costruttori potrebbero semplicemente essere "bypassati" visto che, come quanto è accaduto per il tethering, possono venire introdotte nuove funzioni/limitazioni in comune accordo proprio dalle aziende di telecomunicazioni e Google con buona pace dei produttori/costruttori. :(
Visto che lo stesso dispositivo funziona perfettamente con le reti delle altre ditte tlc (Vodafone, Wind, H3G, etc) è quindi più probabile che sia TIM ad avere una configurazione che ne metta in crisi il corretto funzionamento.
Si continua a ragionare per supposizioni, ma a mio avvisto HTC, come altri produttori, sono degli attori passivi in questo casistica ... ;)
Forse è proprio come hai detto te, l'unica cosa che non capisco è che pur essendo passato al 4G con TIM, sotto copertura 4G il telefono và a meraviglia, mà dove la copertura 4G non c'è si ripresentano i problemi:'(
In pratica non capisco TIM, se un cliente è passato al 4G (pagando in più) perchè TIM non gli dà un linea preferenziale per farlo navigare correttamente visto che ha ottenuto il suo scopo di incassare di più?:'(
Secondo me non si può fare di tutta l' erba un faccio, il discorso che dipende solo dai telefoni secondo me non è veritiero.
È da un mese che sono passato all' opzione 4g di Tim con priorità alta ed è da un mese che non ho avuto più blocchi in 4g e 3g, quindi TIM c'entra eccome!!!
Soprattutto per le configurazioni sulla rete.
C'è chi dice che la mia sia semplice coincidenza o fortuna ma a queste parole io non ci credo, secondo me sborsando 10 euro in più e passando a una classe di priorità alta il problema nel 99% dei casi si risolve, sono tante le testimonianze di persone che hanno risolto così!
Quindi i costruttori di telefoni secondo me c'entrano il giusto...
È TIM la vera causa.
Che versione Android hai?
Io credo che il problema sia negli apn impostati da google da un certo aggiornamento in poi (ipotizzo da KK ma èsolo supposizione)...e che in Tim nessuno se ne sia accorto e basta (quindi incompetenti)😉
Samsung s4 gt-I9505 con sistema Kit Kat 4.4.2, uno dei sistemi più soggetti a blocchi di connessione dati con Tim, magicamente spariti dopo attivazione al 4g...
La mia riflessione a questo punto è: perché la configurazione su 4g non va in conflitto con il sistema operativo mentre con il 3g fa casino?
È possibile che quelli di Tim siano così tonti da non accorgersi di questi casini di configurazione ?
O se ne sono accorti ma non possono fare nulla per risolverli?
Ho impostato sia 3g forzatamente e non ho avuto più blocchi.
Ho impostato 4g e sono sotto buona copertura, a volte ottima con massimo segnale a seconda delle zone di Firenze dove sono.
Fatto sta che dopo il passaggio al 4g anche il 3g forzato funziona bene senza problemi di blocchi, allora mi chiedo: perché con offerta 4g la configurazione sul 3g funziona a meraviglia mentre prima era fissa bloccata?
In teoria se è vero che il telefono c'entra qualcosa, anche se ora ho promozione 4g, sul 3g forzato dovrei andare male ugualmente, vi torna?
E invece no, va bene anche il 3g....
Quindi sono sempre più convinto che la causa sia TIM, quasi al 100%.
L'ho sempre sostenuto, ci vogliono far passare tutti al 4g perché hanno investito su questa tecnologia tanti soldi e se il 3g va bene chi passa al 4g?
Ripeto che in 3g quando passai alla Tim dalla 3 facevo 10mb con speedtest, basta e avanza come velocità, a casa ho fastweb a 4mb per intenderci, col cellulare vado a più del doppio.
Se il 3g funzionasse sempre bene nessuno si sentirebbe di passare al 4g.
Voi tutti che per sfizio o per prova siete passati al 4g, e a quanto vedo siete in molti, avete fatto il loro gioco, hanno visto che a fare così tantissimi sono passati al 4g anche per provare se i blocchi sparivano con la promozione di 3 mesi a 5 euro e poi a 10 euro al mese in più, magari alcuni hanno disdetto la promozione (ma hanno sempre dato 5 euro in più e moltiplicato migliaia di utenti son soldoni) ma tanti la tengono e pagano da 10 euro al mese 20 euro al mese, TIM ringrazia.
Bene direte voi e te che fai?
Mi tengo i blocchi che per ora non sono così drammatici e quando mi sono rotto le scatole magari passo a Vodafone e provo, chissà magari va meglio ma non spenderò mai 20 euro al mese per il cellulare, avendo la Tim special a 10 euro al mese.
Forse forse 15 euro, ma per sempre non per 3 mesi con 3gb lte ci potrebbe stare ma mi sembrano sempre tanti, e mi sembra anche una presa per i fondelli.........
stavo leggendo un po su vari siti,molti dicono che oggi non hanno blocchi
si si,vodafone non si blocca mai e come navigazione in h+ la trovo molto più veloce di tim,unico neo la ricezione,la trovo leggermente più scarsa di tim,tim riceve ovunque,se i blocchi restano io consiglio il cambio gestore,forse sono io pignolo ma per me era inutilizzabile il telefono su internet
Scusate a me sembra che anche passare a Vodafone non sia troppo economico.
Prima di attivare il 4g a Natale sono passato allo stare Vodafone a informarmi e per avere un minimo di opzioni almeno 15/20 euro li dovevo spendere comunque , SMS esclusi che mettono come altra opzione aggiuntiva...
A me la Vodafone sembra una ladrata come prezzi!!!
A questo punto se devo pagare così tanto preferisco restare in 4g con Tim special new di base dove ho minuti, sms e ora 3gb in 4g al mese. Mi conviene più restare in Tim allo stesso prezzo che passare a Vodafone e non avere una mazza.
Un po' di conti vanno fatti secondo me prima di buttarsi a capofitto su altro operatore.
A me mi hanno offerto la special 400, la stessa che avevo con tim,ora stanno offrendo la special 1000,ancora meglio