io uso una huawei E1750 con sim 3 e funziona perfettamente
non ho dovuto settare nulla. Unica operazione: togliere il pin
Inviato dal mio ONDA MID usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
io uso una huawei E1750 con sim 3 e funziona perfettamente
non ho dovuto settare nulla. Unica operazione: togliere il pin
Inviato dal mio ONDA MID usando Androidiani App
Ciao a tutti, scusate sono nuovo del forum e del mondo android...sto per prendere un onda vi40 elite e vorrei sapere dove posso scaricare un manuale in lingua italiana...grazie!
Manuale? o_O Cioe', non capisci da solo come si attacca l'alimentatore? o_O Che manuale credi forniscano, i tablet cinesi (che per di piu sono quasi tutti in cinese rotfl ). Parlano solo di come ricaricare, e cosa sia l'interfaccia. A meno che non hai 7 anni, ci arrivi da solo in 3 minuti eh..
A bartholomy a che serve questo forum? No spiegami, tu sei nato con uno smartphone/tablet in mano... Ma non rispondere che così passi solo che da ignorante.. Ps.. Sti cinesi... Però il tablet cinese te lo sei comprato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao e Benvenuto fra noi.
Io a differenza di qualcuno che probabilmente ha seri problemi e quindi è di cattivo umore, ti rispondo cortesemente e con la comprensione di chi è già passato per la strada che stai percorrendo ora.
I tablet cinesi (ma anche i più blasonati anch'essi sono costruiti in Cina) costano meno, perchè hanno una distribuzione meno complessa e quindi più economica delle marche altisonanti, che ora sono di moda nel mondo dei tablet.
Tradurre il manuale non è molto semplice per noi, che siamo di tutta un'altra cultura ed espressione linguale.
Intuitivamente molte cose si possono capire e quindi si possono gestire alcune funzioni, ma se desideri il manuale originale tradotto in italiano, penso che sia una cosa pressoché impossibile.
Per ottenere il risultato richiesto vi sono due possibili strade da percorrere:
1) uno, dieci, cento utenti del tablet ONDA Vi40 scrivono una e-mail, assolutamente in inglese, alla casa costruttrice, chiedendo cortesemente (i cinesi sono ancora molto sensibili alla cortesia ed alle buone maniere) di mettere in linea sul loro sito Internet un file .pdf contenente il manuale in lingua inglese;
2) vista la grande quantità di cinesi che circola sul nostro territorio, non dovrebbe essere difficile avvicinare qualcuno di loro (magari una persona dall'aspetto colto e distinto) e sempre con la massima cortesia e rispetto, chiedere l'eventuale traduzione del foglietto contenuto nella confezione originale.
Io sto cercando di percorrere tutte e due le strade, ma la ONDA non mi hancora risposto e la ragazza cinese, che abita qui vicino a casa mia, ha promesso di farmi incontrare un suo parente un pò più colto di lei, perché gli ideogrammi usati per le apparecchiature elettroniche hanno molteplici significati e quindi occorre un conoscitore della materia per una traduzione appropriata.
Pertanto, abbi fede e tutto si risolve ..... col tempo.
ma insomma una verisone stabile e veloce esiste o no
la 1.2 crascia in internet e non fixxa il mkt
la 1.1 v2-3 leggo su slatedroid che han problemi
lla v4 pure
eche quaxx
Discussions on CM9 on Onda vi40 - SlateDroid.com
per commenti/feedback sulla rom vieni qui: https://www.androidiani.com/forum/me...nightlies.html