Visualizzazione stampabile
-
Ah ok, allora si, l'ho fatto. Ho seguito tutto alla lettera. Per quello ho chiesto subito per il discorso driver adb, anche se bastava accendere per risolvere, proprio per deviare dalla guida il minimo possibile :) Cmq ripeto, a me va tutto perfettamente al momento, non ho idea del perchè mi si fosse piantato sull'ultimo "updating partitions details" senza darmi il "done" e reebotarsi da solo
-
Ok ci proverò e vi terrò informati grazieeeeeeeeee ;)
-
@Hasfidanken: se il sistema non fosse performante per il problema da te citato, conviene che ti installi da zero la ROM STOCK LENOVO seguendo la guida in prima pagina, e poi rifai la procedura per la Foxtrot. In questo modo parti da una base "pulita" (rom stock priva di personalizzazioni) e passi alla Foxtrot senza problemi.
E' gia' successo ad altri che avevano incontrato problemi con la rom in dotazione al proprio tablet pur effettuando il Wipe da TWRP, poi risolti al 100% con intallazione rom stock + foxtrot. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
ehi occhio a non fare confusione e a non brickare il tablet!!!!!....stai parlando di una rom di un telefonino Lenovo (il mio P770 peraltro, dual core 6577) non di quella per il tablet A2107 (che e' un single core 6575)...ESTREMA ATTENZIONE!!!
appunto, per questo non mi quadrava la cosa. Sempre leggendo sui vari forum alcuni affermano che la chipset del Lenovo A2107 e del telefono P770 è la stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Geoglobalfax
appunto, per questo non mi quadrava la cosa. Sempre leggendo sui vari forum alcuni affermano che la chipset del Lenovo A2107 e del telefono P770 è la stessa.
assolutamente no sono diversi
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
assolutamente no sono diversi
Tu che sei molto esperto su questo tablet mi potresti dare cortesemente alcune indicazioni.
Ho il Vodafone Smart Tab II 7 (4Gb) ed uso Ubuntu 12.04 e collegando il tablet al pc non mi consente di accedere alla memoria di massa ed alla microsd. Googlando ho trovato varie discussioni tra sistema ubuntu e telefoni e tablet android ma purtroppo il mio tablet continua a restare "invisibile".
Ubuntu lo vede ma non riesco ad accedere. Ho anche installato Adb e fasttool. Ma finora nessun risultato. Tu sai se qualcuno ha risolto.
Grazie anticipate per la risposta.
-
ho letto una discussione su forum ubuntu che credo sia la tua... Disattiva Debug Usb, il tablet connettendosi al pc dovrebbe darti per forza la modalità archiviazione usb. Se cosi' non fosse "taglia la testa al toro" e collegati ad un pc Windows per vedere se va.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
ho letto una discussione su forum ubuntu che credo sia la tua... Disattiva Debug Usb, il tablet connettendosi al pc dovrebbe darti per forza la modalità archiviazione usb. Se cosi' non fosse "taglia la testa al toro" e collegati ad un pc Windows per vedere se va.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
Con GMTP si riesce a scambiare dati tra pc e tablet se a qualcuno può interessare questo è il link
hxxp://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=9&t=549928&p=4324990#p4324990
Oggi il Vodafone ha ricevuto un aggiornamento firmware
-
Scusate, non ho capito bene, ma con tutti i lenovo 2107 c'è il problema del riconoscimento come periferica di archiviazione ? :O
-
no solo con linux ubuntu e il vodafone smart tab 2 ....
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App