Visualizzazione stampabile
-
Dato il potenziale arrivo di nuovi possessori di Chuwi V99 Quad nelle prossime settimane, ho aggiornato il post iniziale con i link al firmware ufficiale e alle ultime versioni delle rom custom per questo tablet.
Ho inoltre inserito, per rendere la vita più semplice ai meno esperti, una breve guida per flashare i vari tipi di rom in esame (di fatto la procedura è abbastanza generale).
PS ho aggiunto qualche foto e colore giusto per non deprimersi troppo con tutte ste rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Dato il potenziale arrivo di nuovi possessori di Chuwi V99 Quad nelle prossime settimane, ho aggiornato il post iniziale con i link al firmware ufficiale e alle ultime versioni delle rom custom per questo tablet.
Ho inoltre inserito, per rendere la vita più semplice ai meno esperti, una breve guida per flashare i vari tipi di rom in esame (di fatto la procedura è abbastanza generale).
PS ho aggiunto qualche foto e colore giusto per non deprimersi troppo con tutte ste rom...
Ottima iniziativa.
Bene, bravo, bis ;););)
-
Si davvero una buona cosa... ma nei flash prima dei vari wipe non fai "erase all except sd card"???
Comunque stai facendo un ottimo lavoro e mi sa che ormai sono convinto... meglio prendere un tab che sia già in evoluzioni con om e vari aggiornamenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Ottima iniziativa.
Bene, bravo, bis ;););)
Ahaha purtroppo ho finito le rom da linkare! Volendo c'è la timeless 002 che è molto differente dalla 003 che ho linkato (una è basata sul firmware stock chuwi e una su quello dell'onda).
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Si davvero una buona cosa... ma nei flash prima dei vari wipe non fai "erase all except sd card"???
Comunque stai facendo un ottimo lavoro e mi sa che ormai sono convinto... meglio prendere un tab che sia già in evoluzioni con om e vari aggiornamenti...
Guarda per la questione wipe hai sicuramente più esperienza di me essendo questo il mio primo android. Valgono le consuetudini generali che raccomandano di non flashare nuove rom, soprattutto molto diverse, senza un bel wipe data & cache, ma poi ognuno fa un pò a suo modo.
Nel flashare rom con phoenixsuite la procedura è automatizzata in quanto è il programma stesso che ti chiede se vuoi eliminare tutti i dati presenti sul tablet prima di procedere con l'aggiornamento firmware. Io a volte ho scelto si, altre no (in realtà ho capito solo dopo di aver scelto si o no in quanto con le prime versioni di phoenixsuite il pop up appariva in cinese ed ho cliccato a caso rotfl).
Nel flashare con Clockworkmod invece la procedura è manuale, ma standard come ogni altro android che usi CWM. Io per sicurezza in questo caso faccio prima un factory data reset e, anche se ridondante, un wipe data&cache quando sono in recovery per sicurezza. Probabilmente non è necessario procedere in modo così drastico e delle vie di mezzo sarebbero sufficienti, ma nel dubbio!
-
Ok, un consiglio, quando fai diversi flash, poi con batteria full e carica batteria collegato vai su recovery nella sezione format, c'è un wipe per la batteria, qualcosa tipo "wipe battery stats", eseguilo, dovrebbe mettere apposto il reale stato di carica della batteia con la percentuale sulla barra notifica...
enjoy!!! :p
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Ok, un consiglio, quando fai diversi flash, poi con batteria full e carica batteria collegato vai su recovery nella sezione format, c'è un wipe per la batteria, qualcosa tipo "wipe battery stats", eseguilo, dovrebbe mettere apposto il reale stato di carica della batteia con la percentuale sulla barra notifica...
enjoy!!! :p
Grazie mille, io per questa funzione ho usato un'app specifica (battery calibration) che dovrebbe fare in automatico la stessa cosa (a prova di scemo in pratica).
Devo aggiungere alle informazioni date fino ad ora che ho testato ieri il tablet con Real Racing 3 e, contro ogni mia aspettativa, è andato veramente alla grande. Non ho riscontrato nessun lag e la grafica è veramente stupenda con lo schermo retina.
Nota negativa-->questi giochi consumano veramente tanta batteria
Già che ci sono, ecco due screenshot di qualche tempo fa dei punteggi Antutu del Chuwi
Uno è del tablet funzionante ad 1GHz e l'altro nel caso di overclock a 1.2GHz.
Sent from my Chuwi V99 Quad using Tapatalk
-
ottimi risultati, grazie per i contributi che continui a darci, penso proprio di prenderlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
ottimi risultati, grazie per i contributi che continui a darci, penso proprio di prenderlo...
Ti ho inviato un pm con qualche informazione utile se alla fine sceglierai il chuwi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ti ho inviato un pm con qualche informazione utile se alla fine sceglierai il chuwi :)
Da vero principiante volevo chiedere ai più esperti se è il caso (e come) di fare un backup del device al suo arrivo, prima di fare eventualmente pasticci con le mod. :p
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Da vero principiante volevo chiedere ai più esperti se è il caso (e come) di fare un backup del device al suo arrivo, prima di fare eventualmente pasticci con le mod. :p
Grazie
Premetto che non sono un utente esperto e quindi ti riporto solo ciò che so al riguardo.
Nel flashare attraverso phoenixsuite non dovresti in alun modo poter avere un brick del dispositivo (fai conto che un ragazzo ha addirittura flashato per sbaglio la rom di un A31 da 10.1 pollici).
Probabilmente flashando rom custom in CWM qualche problema in più potrebbe in astratto capitare (ma vai tranquillo), ma credo che in caso di brick del dispositivo nessun backup possa salvarti.
Questi sono però discorsi di situazioni estreme nelle quali, se ti capitassero, la vita o morte del tablet non è determinata da un backup in più o in meno.
Ciò non toglie che per salvare tutte le applicazioni e i rispettivi dati è doveroso fare un backup prima di flashare ogni rom e di ripristinare da quel backup le applicazioni installate in precedenza.
Io per questa funzione uso Titanium Backup che è molto chiaro e semplice, ma le alternative sono molteplici gratis e a pagamento.
Considerato che gli aspetti relativi al backup sono tra quelli in cui più mi sento ignorante, cederei volentieri la parola a qualche utente più esperto che abbia da correggere errori/aggiungere qualcosa a ciò che ti ho detto.
RIASSUNTO---> fai un backup prima di flashare una rom perchè conviene eliminare i dati e le applicazioni quando flashi una nuova rom, soprattutto se custom. Ripristina in seguito dal backup.
-
Sono pienamente d'accordo a metà col mister... come disse un calciatore qualche mese fa ad un intervista... rotfl
Si quello che ha scritto Sambaaa è corretto il bakup da qualsiasi posizione tu lo faccia non ti salva dal brick... considera che per andare in brick devi combinare tu qualcosa...
Ad esempio:
display nero per più di cinque minuti, credi che il dispositivo si sia bloccato e lo riavvi... il dispositivo stava semplicemente caricando i primi dati del primo riavvio che solitamente è molto più lungo di un avvio normale.... oppure ancora peggio, fai il flash con batteria poco carica e il dispositivo si spegne per mancata energia mentre fa il caricamento dei dati...
Gli esempi ovviamene sono solo per confermarti che se stai attento e se sei alle prime armi, è molto molto molto importante prima di procedere ad un flash leggere bene cosa fare e seguire passo passo le guide, se è il caso leggerne più di una... io prima di fare il primo flash del mio Htc DesireHD (nonostante avevo già fatto mille flash al precedente Htc) mi sono studiato per benino la guida...
Se posso dare un consiglio a chi vuo sapere un pò di più sul mondo del Modding, e ha un pò di tempo per leggere questa è una guida che spiega quali sono i antaggi di un terminale libero (nello specifico è per DesireHD) ma comunque vale per tutti i dispositivi android con Clockworkmod... molto interessante il post #2 che parla propio dei tipi di bakup di distema (e non applicazioni tipo la app Titanium)
link
-
Preso il 14 ed arrivato oggi nel pomeriggio.
Non l'ho ancora finito di "scoprire" ma la prima scocciatura :bd: è stata scoprire che con le riprese dalla videocamera il microfono è basso e l'audio nel rivedere il filmato è basso.
Chiedo a Sambaa di darmi o meno conferma :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Preso il 14 ed arrivato oggi nel pomeriggio.
Non l'ho ancora finito di "scoprire" ma la prima scocciatura :bd: è stata scoprire che con le riprese dalla videocamera il microfono è basso e l'audio nel rivedere il filmato è basso.
Chiedo a Sambaa di darmi o meno conferma :'(
Ad essere sincero non ho registrato neanche un video in questi tre mesi di utilizzo, adesso faccio qualche tentativo e ti faccio sapere come si comporta il mio. Io avevo provato Skype per quanto riguarda il microfono e dall'altro lato mi sentivano, semmai prova a vedere come te la cavi con Skype.
Comunque il problema può essere di due tipi:
-il microfono non è particolarmente prestante (ma con Skype a me andava, l'ho provato 10 minuti dopo averlo acceso)
-il firmware stock nel riprodurre l'audio riproduceva a seconda della sorgente volumi alti o bassi (alti per video su microsd, bassi per youtube)
Questa cosa l'ha risolta la rom custom, ma per migliorare ulteriormente la situazione in futuro ho in programma di utilizzare app apposite per aumentare il volume.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ad essere sincero non ho registrato neanche un video in questi tre mesi di utilizzo, adesso faccio qualche tentativo e ti faccio sapere come si comporta il mio. Io avevo provato Skype per quanto riguarda il microfono e dall'altro lato mi sentivano, semmai prova a vedere come te la cavi con Skype.
Comunque il problema può essere di due tipi:
-il microfono non è particolarmente prestante (ma con Skype a me andava, l'ho provato 10 minuti dopo averlo acceso)
-il firmware stock nel riprodurre l'audio riproduceva a seconda della sorgente volumi alti o bassi (alti per video su microsd, bassi per youtube)
Questa cosa l'ha risolta la rom custom, ma per migliorare ulteriormente la situazione in futuro ho in programma di utilizzare app apposite per aumentare il volume.
E' vero ho omesso di dire che con Skype l'interlocutore sente bene...
Il problema dunque mi pare solo dell'app "Camera" nella modalità video :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
E' vero ho omesso di dire che con Skype l'interlocutore sente bene...
Il problema dunque mi pare solo dell'app "Camera" nella modalità video :bd:
Ok ho provato per la prima volta la videocamera ed ho uploadato un filmato venuto decisamente male (era solo per testare il suono) del mio cell mentre riproduce una canzone. Ti consiglio di riprodurlo su di un pc così isoliamo la questione microfono da quella casse del tablet.
https://www.dropbox.com/s/giwtbkc6gz...319_193124.mp4
Indubbiamente non è granché, ma almeno così hai un confronto.
Comunque se con Skype va bene e nei video va peggio potrebbe anche essere un problema firmware, nei prossimi giorni chiederò al tipo che ha fatto la custom rom che ne pensa.
Ps ho scoperto che registra video in 1080P! Non lo sapevo mica!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ok ho provato per la prima volta la videocamera ed ho uploadato un filmato venuto decisamente male (era solo per testare il suono) del mio cell mentre riproduce una canzone. Ti consiglio di riprodurlo su di un pc così isoliamo la questione microfono da quella casse del tablet.
https://www.dropbox.com/s/giwtbkc6gz...319_193124.mp4
Indubbiamente non è granché, ma almeno così hai un confronto.
Comunque se con Skype va bene e nei video va peggio potrebbe anche essere un problema firmware, nei prossimi giorni chiederò al tipo che ha fatto la custom rom che ne pensa.
Ps ho scoperto che registra video in 1080P! Non lo sapevo mica!!!
Fatto...
Devo dire che si sente mooolto meglio del mio.
Suklle casse del tablet, come detto, non ci sono problemi. Un video già preinstallato viene riprodotto molto bene. E anche su Skype si sente bene.
E' proprio questo collegamento microfono-audio interno che non mi convince.
Anche iltest di prova su skype non mi ha entusiasmato :bd:
-
Altro aspetto negativo (che conoscevo ma non credevo così importante) è l'antenna wi-fi.
E' molto più efficace quella del mio cellulare (notoriamente nato e destinato ad altro) che quella del tablet.
Io vivo su tre livelli e il router è giù in cantina, quindi la connessione deve superare due piani e 3 porte, però.... il cell ci riesce, un' antenna esterna Alfa pure, persino il nokia e51...
Adesso devo spostare il router al mio piano e vedere come attrezzarmi per farlo dialogare col modem wifi Vela di Alice :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Altro aspetto negativo (che conoscevo ma non credevo così importante) è l'antenna wi-fi.
E' molto più efficace quella del mio cellulare (notoriamente nato e destinato ad altro) che quella del tablet.
Io vivo su tre livelli e il router è giù in cantina, quindi la connessione deve superare due piani e 3 porte, però.... il cell ci riesce, un' antenna esterna Alfa pure, persino il nokia e51...
Adesso devo spostare il router al mio piano e vedere come attrezzarmi per farlo dialogare col modem wifi Vela di Alice :(
Si, ti ho detto, in casa mia va in tutte le stanze tranne una lontana dove il cellulare fatica, ma casa mia non è su tre piani e tutto il resto...non stento a credere che non prenda nelle tue condizioni e ho qualche dubbio ce la possa fare anche smontando la back cover in alluminio (non farlo).
Comunque che versione di rom stock hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Si, ti ho detto, in casa mia va in tutte le stanze tranne una lontana dove il cellulare fatica, ma casa mia non è su tre piani e tutto il resto...non stento a credere che non prenda nelle tue condizioni e ho qualche dubbio ce la possa fare anche smontando la back cover in alluminio (non farlo).
Comunque che versione di rom stock hai?
E perchè i cellulari e gli altri device sì e il tablet no?
Comunque la versione della stock è 4.1.1
Vers. banda base v1.31
Versione kernel 3.3.0
Numero build: fiber_v99-eng 4.1.1 MASTER 20130130 test-keys
Per la faccenda del microfono che mi consigli di fare? Potrebbe essere un bug? Mamma mia che disastro no vorrei prendere drastiche decisioni però la cosa è alquanto fastidiosa. Anche perchè cosa dico? Non è che non funziona, solo si sente molto basso. Ovvio che, scaricati sul PC e alzando al 70% il volume i dialoghi si sentono, ma alzando il volume, mentre col tablet i suoni sono molto bassi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
E perchè i cellulari e gli altri device sì e il tablet no?
Comunque la versione della stock è 4.1.1
Vers. banda base v1.31
Versione kernel 3.3.0
Numero build: fiber_v99-eng 4.1.1 MASTER 20130130 test-keys
Per la faccenda del microfono che mi consigli di fare? Potrebbe essere un bug? Mamma mia che disastro no vorrei prendere drastiche decisioni però la cosa è alquanto fastidiosa. Anche perchè cosa dico? Non è che non funziona, solo si sente molto basso. Ovvio che, scaricati sul PC e alzando al 70% il volume i dialoghi si sentono, ma alzando il volume, mentre col tablet i suoni sono molto bassi.
Beh non i tablet in generale, ma limitandoci al mondo considerato di tablet con scheda tecnica di rilievo accoppiata a prezzi fuori mercato rispetto all'Europa. Un Nokia e51 ad esempio appartiene pur sempre alla fascia business della Nokia (seppur di qualche anno fa) e sarà per forza più affidabile di un tablet di questa fascia di prezzo. Lo stesso per fotocamere &co che al di là dei 5 MP presentano pur sempre sensori cinesi economici e ottiche di basso livello. Le videocamere e fotocamere sono di livello medio già sui tablet top di gamma, su questi cinesi inevitabilmente vengono a malapena considerate come caratteristiche distintive. Questo nel senso che la fotocamera la si usa su un tablet in genere per Skype e similari, non più di tanto per foto delle vacanze o video di qualità (anche i tablet top di gamma da questo punto di vista sono peggio dei cellulari).
Comunque cos'è che al momento non sta funzionando come si deve? Microfono durante la registrazione di video? Non lo so, io in questi mesi non ho letto nessuno discuterne nei thread stranieri quindi non ho al momento informazioni. Io personalmente ho fatto oggi il mio primo tentativo di video, indubbiamente non sarebbe adatto ad esempio per registrare una conferenza o situazioni simili considerati i livelli di audio registrati però nel mio caso Skype non dà problemi.
-
Ho capito ma non è che perchè si tratta di prodotti economici non debbano funzionare "al minimo sindacale".
Detto questo, ribadisco che l'interlocutore di Skype mi dice di sentire bene. Ciò che non va è l'audio di un filmato eseguito con la videocamera.
Bisognerebbe conoscere le impressioni di un altro neo acquirente.
Per la cronaca ho scritto al venditore di controllare se questo difetto è presente anche in altro tablet (ci credo poco ad una risposta esauriente :()
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Ho capito ma non è che perchè si tratta di prodotti economici non debbano funzionare "al minimo sindacale".
Detto questo, ribadisco che l'interlocutore di Skype mi dice di sentire bene. Ciò che non va è l'audio di un filmato eseguito con la videocamera.
Bisognerebbe conoscere le impressioni di un altro neo acquirente.
Per la cronaca ho scritto al venditore di controllare se questo difetto è presente anche in altro tablet (ci credo poco ad una risposta esauriente :()
Questo è il forum di riferimento a livello internazionale sul Chuwi V99 quad:
Chuwi V99 Quad Core - SlateDroid.com
Qui puoi trovare qualsiasi cosa sia stata detta sul chuwi da gennaio ad oggi. Se vedi le opinioni degli utenti da quando hanno iniziato a comparire le prime rom custom, queste sono praticamente tutte positive.
Io, come detto, la questione video non l'ho mai approfondita non interessandomi nel tablet (l'avrei testata volentieri se avessi saputo essere un aspetto per te importante). La questione audio nei video registrati non ha mai attirato la mia attenzione soprattuto perché nel forum non ho mai letto nessuno lamentarsene. Ci sono numerosi interventi al riguardo dell'audio delle altoparlanti, altri sulle video chiamate, ma su questo argomento specifico non ho letto interventi.
-
Grazie del link al forum.
L'ho già letto quasi tutto.
L'aspetto dell'audio nel video registrato non è così importante. Mi rode solo un po' (e non perchè sia un perfezionista) che qualcosa, specie su un prodotto nuovo, non funzioni a dovere. Per di più facendoti sentire impotente sui rimedi vista la distanza e i relativi costi.
Inoltre non credo che si tratti solo di un aspetto legato al fw e che si rimedia con una installazione di una rom mod.
Il tuo audio mi sembrava ottimo. Inoltre se fosse una questione di mic potrebbe comportare problemi anche, ad es., per i comandi vocali, non trovi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie del link al forum.
L'ho già letto quasi tutto.
L'aspetto dell'audio nel video registrato non è così importante. Mi rode solo un po' (e non perchè sia un perfezionista) che qualcosa, specie su un prodotto nuovo, non funzioni a dovere. Per di più facendoti sentire impotente sui rimedi vista la distanza e i relativi costi.
Inoltre non credo che si tratti solo di un aspetto legato al fw e che si rimedia con una installazione di una rom mod.
Il tuo audio mi sembrava ottimo. Inoltre se fosse una questione di mic potrebbe comportare problemi anche, ad es., per i comandi vocali, non trovi?
Non saprei dirti, io ho registrato una canzone riproducendola ad un buon livello di volume col telefono (tra 50 e 75% non ricordo), ma non si sentirebbe granché se registrassi ad esempio una conferenza, come detto. Comunque ho qualche dubbio anche io che possa essere una questione firmware anche se il fatto che via Skype funzioni qualche dubbio me lo mette. Per i comandi vocali la cosa più semplice è fare un test! Ad esempio col riconoscimento vocale di google e vedere come si comporta
-
Ho provato il riconoscimento vocale di google e funziona perfettamente. Unendo questa informazione al fatto che anche Skype funziona si potrebbe dedurre che il basso livello audio nella registrazione dei video sia un problema software? Non lo so, la cosa certa è che un segnale audio di sufficiente livello il microfono è in grado di recepirlo. Prova anche tu lo stesso test.
-
ciao a tutti
stavo leggendo leggendo dall inizio questa discussione, molto interessante peraltro (grazie sambaaa), e sto cercando un inforrmazione che non ho ancora trovato, cosi vi chiedo, qui e ora:
Questo Chuwi v99 quad prevede la possibilità di passare dalla modalita HD retina (2048 x 1536px) alla modalita in SD (1600x1200)?
in effetti non ricordo quale modello chuwi prevede questa possibilità, spero vivamente anche questo.....
-
Per i video prova a scaricare dal play store "Magisto" o "Camera ICS", vedi come va, solo per capire se è un problema do app...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Per i video prova a scaricare dal play store "Magisto" o "Camera ICS", vedi come va, solo per capire se è un problema do app...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Fatto, scaricati entrambi ma niente, il problema dell'audio basso rimane sempre:bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
reapervv3
ciao a tutti
stavo leggendo leggendo dall inizio questa discussione, molto interessante peraltro (grazie sambaaa), e sto cercando un inforrmazione che non ho ancora trovato, cosi vi chiedo, qui e ora:
Questo Chuwi v99 quad prevede la possibilità di passare dalla modalita HD retina (2048 x 1536px) alla modalita in SD (1600x1200)?
in effetti non ricordo quale modello chuwi prevede questa possibilità, spero vivamente anche questo.....
Ciao! No, questa possibilità di cambiare risoluzione ad oggi non esiste e non dovrebe esserci per nessun tablet A31 retina che io sappia. Gli sviluppatori di rom custom hanno comunque intenzione di implementare questa possibilità non appena verrà rilasciato il codice sorgente in quanto non è possibile intervenire con modifiche di questo tipo in sua assenza (ma ormai dovrebbe mancare poco).
I tablet col vecchio processore rk3066 e schermo retina(almeno nel caso del chuwi v99 dual) se non sbaglio avevano questa possibilità già con la rom ufficiale.
Comunque è questione di tempo probabilmente, con il codice sorgente questo tipo di modifiche possono tutte essere implementate se richieste e una caratteristica di questo tipo sarebbe senz'altro prioritaria in quanto consentirebbe di usare lo schermo retina quando si desidera alta qualità di visualizzazione e switchare verso risoluzioni più basse nel momento in cui dovessero servire performance più elevate e minore consumo di batteria. Indubbiamente ci lavoreranno.
-
UPDATE: Allwinner ha recentemente annunciato il rilascio del codice sorgente per fine Marzo-inizio Aprile. Per i meno esperti, questo comporterà notevoli vantaggi nello sviluppo di future ROM Custom (una delle idee è quella di importare CyanogenMod 10.1 sul Chuwi V99), consentendo finalmente agli sviluppatori di ingegnarsi per tirare fuori tutto il potenziale di questo tablet.
Ovviamente non si possono avere certezze sui tempi, ma a domanda diretta via mail di un utente la risposta è stata che il rilascio era fissato per il suddetto periodo e, per il momento, non ci sono ragioni per pensare non sia così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Fatto, scaricati entrambi ma niente, il problema dell'audio basso rimane sempre:bd:
Ti rispondo qui alle questioni di cui abbiamo discusso in pm, in modo da poter rendere la cosa utile a eventuali futuri utenti.
Problema youtube: tu hai il firmware stock che è decisamente scarso, se deciderai di tenere il tablet molti problemi verranno risolti installando una delle rom custom elencate nel post iniziale. Come va l'app di youtube? ti si blocca?
Per avere un'idea delle velocità con cui il tablet scarica dalla rete e capire quindi se tutto va come si deve o meno, scarica l'app "Network Speed". Poi dimmi a che velocità stai scaricando mentre guardi un video su youtube.
Browser: chrome con la rom stock andava abbastanza male e anche il browser di default era scarsino. Prova Dolphin e anche Naked Browser. Quest'ultimo era a mio avviso il migliore con il firmware stock. Con la custom ora uso Firefox, ma con la stock non era granchè. Per i video di youtube comunque è a mio avviso più semplice visualizzarli con l'app apposita.
Comunque youtube a me funziona con chrome, ma di fatto chrome i video li apre direttamente nell'app youtube non dentro al browser.
Ricarica batteria: sinceramente io preferisco lasciarlo in carica tutta la notte oppure di giorno lo carico da acceso quindi quando arrva al 100% tolgo. Non saprei di preciso quanto ci voglia però in ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Per i video prova a scaricare dal play store "Magisto" o "Camera ICS", vedi come va, solo per capire se è un problema do app...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
non ho testato quelle app di fotocamera, considerato che bberry le ha provate senza risultati per ora.
Ho però testato un'applicazione alternativa per la registrazione vocale (Hi-Q MP3 Recorder) con la quale è possibile incrementare il volume di registrazione ottenendo risultati apprezzabili. Potete ascoltare le registrazioni ottenute a questi link:
+10db
https://www.dropbox.com/s/0sb11c53j7...322-190746.mp3
+20db
https://www.dropbox.com/s/dl9w30e19b...322-190959.mp3
Le registrazioni sono state fatte ad una distanza di 3 metri dal televisore settato ad un volume di 20/100, in un caso settando l'amplificatore a +10db e nel secondo caso a +20db.
Bberry prova a vedere come va sul tuo e fammi sapere. A questo punto ci servirebbe un'app fotocamera che faccia la stessa cosa o, in alternativa, che un developer implementi questo "amplificatore" all'interno del firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ti rispondo qui alle questioni di cui abbiamo discusso in pm, in modo da poter rendere la cosa utile a eventuali futuri utenti.
Browser: chrome con la rom stock andava abbastanza male e anche il browser di default era scarsino. Prova Dolphin e anche Naked Browser. Quest'ultimo era a mio avviso il migliore con il firmware stock. Con la custom ora uso Firefox, ma con la stock non era granchè. Per i video di youtube comunque è a mio avviso più semplice visualizzarli con l'app apposita.
Comunque youtube a me funziona con chrome, ma di fatto chrome i video li apre direttamente nell'app youtube non dentro al browser.
Ricarica batteria: sinceramente io preferisco lasciarlo in carica tutta la notte oppure di giorno lo carico da acceso quindi quando arrva al 100% tolgo. Non saprei di preciso quanto ci voglia però in ore.
Non riesco a scaricare Naked browser, mi dice che non è disponibile per il mio paese...:bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Non riesco a scaricare Naked browser, mi dice che non è disponibile per il mio paese...:bd:
Stai trovando problemi di compatibilità con qualche app del playstore? Tieni presente che questi problemi sono stati quasi del tutto risolti dalle rom custom e comunque esistono procedure da seguire anche per la rom stock per ampliare l'elenco di app disponibili. Se ne hai bisogno di mando il link su come fare (c'è un pò da smanettare però).
Comunque naked browser non ti compare proprio nel playstore? In che momento dà questo messaggio di errore?
-
È uscito il chuwi v10 xD
Inviato dal mio Nexus 4
-
Ciao a come prosegue l'utilizzo con del tablet? Continua a comportarsi bene?!?
Io purtroppo questo mese non l'ho potuto prendere perché i soldi che volevo destinare al tablet li ho dovuti usare per altro... Comunque continuo a seguirvi...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
È uscito il chuwi v10 xD
Inviato dal mio Nexus 4
Si, i primi utenti ci sono da circa un mese. Si piazza in una categoria diversa rispetto al V99 quad, avendo schermo non retina da 10.1". Da qualche recensione di utenti per il V10 si parla di un'autonomia non esaltante (4 ore) nonostante non sia un retina. Sinceramente non mi convince e, tra i tablet con quelle caratteristiche, prenderei indubbiamente un pipo m9. Forse l'unico punto a favore del V10 rispetto al pipo è che ne verrà rilasciato il codice sorgente, ma o costa molto meno oppure la vedo dura preferirlo a quest'ultimo.
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Ciao a come prosegue l'utilizzo con del tablet? Continua a comportarsi bene?!?
Io purtroppo questo mese non l'ho potuto prendere perché i soldi che volevo destinare al tablet li ho dovuti usare per altro... Comunque continuo a seguirvi...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Io mi sto trovando molto bene e lo sviluppo sta procedendo sia dal filone australiano che russo. Nelle ultime settimane alcuni utenti stanno svolgendo delle prove di sostituzione delle batterie originali per incrementare l'autonomia. Per i risultati di questo test ci vorrà qualche settimana.
Già che ci sono vi informo che sono uscite 4-5 nuove versioni di rom custom per il chuwi, non ho aggiornato il post iniziale perché tanto per ora di utenti ne vedo pochi in giro. Sto testando una di queste ed ha molte caratteristiche interessanti rispetto alle stock. È in arrivo anche una nuova timeless.
PS Eternal qualche giorno fa aveva ripetuto l'offerta del 10%, non so se ora sia finita.
-
Ragazzi Tanti Auguri di Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Ragazzi Tanti Auguri di Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie
Tanti auguri anche a te! :sly: :)
PS allwinner sta per rilasciare un nuovo SDK 2.0 che dovrebbe portare notevoli incrementi di performance una volta implementato nelle rom.
http://translate.google.it/translate...3/3232914.html
Sent from my Chuwi V99 Quad using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ciao! No, questa possibilità di cambiare risoluzione ad oggi non esiste e non dovrebe esserci per nessun tablet A31 retina che io sappia. Gli sviluppatori di rom custom hanno comunque intenzione di implementare questa possibilità non appena verrà rilasciato il codice sorgente in quanto non è possibile intervenire con modifiche di questo tipo in sua assenza (ma ormai dovrebbe mancare poco).
I tablet col vecchio processore rk3066 e schermo retina(almeno nel caso del chuwi v99 dual) se non sbaglio avevano questa possibilità già con la rom ufficiale.
Comunque è questione di tempo probabilmente, con il codice sorgente questo tipo di modifiche possono tutte essere implementate se richieste e una caratteristica di questo tipo sarebbe senz'altro prioritaria in quanto consentirebbe di usare lo schermo retina quando si desidera alta qualità di visualizzazione e switchare verso risoluzioni più basse nel momento in cui dovessero servire performance più elevate e minore consumo di batteria. Indubbiamente ci lavoreranno.
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
UPDATE: Allwinner ha recentemente annunciato il rilascio del codice sorgente per fine Marzo-inizio Aprile. Per i meno esperti, questo comporterà notevoli vantaggi nello sviluppo di future ROM Custom (una delle idee è quella di importare CyanogenMod 10.1 sul Chuwi V99), consentendo finalmente agli sviluppatori di ingegnarsi per tirare fuori tutto il potenziale di questo tablet.
Ovviamente non si possono avere certezze sui tempi, ma a domanda diretta via mail di un utente la risposta è stata che il rilascio era fissato per il suddetto periodo e, per il momento, non ci sono ragioni per pensare non sia così.
BUONA PASQUA ANDROIDIANI
....e Grazie sambaa per le tue condivisioni
Questa è una bella notizia, speravo che custom rom potessero modificare anche la risoluzione corrente del tablet, ma non ne avevo la certezza.
Purtroppo sono ancora indeciso su quale tablet cinese prendere, il mondo dei cina-tablet è una foresta intricatissima o_O
Ti vorrei chiedere se, con l ultima custom rom creata, ci sono ancora problemi tipo rallentamenti, scattosità, riavvii improvvisi eccettera
Ormai la batteria del tuo tablet dovrebbe essere in piu funzionalità, avendo compiuto diversi cicli di ricarica, quindi, ora, quante ore dura la batteria del tuo chuwi, con un consumo intenso?
Grazie rotfl