Di niente figurati
Inviato dal mio V975m Core4 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Di niente figurati
Inviato dal mio V975m Core4 usando Androidiani App
Ultime domande in attesa dell'acquisto (sperando che riapra onda-tablet). La batteria dura sempre tanto o si riscontrano problemi? La videocamera in che formato registra i video? L'audio è penoso come il v972? Il jack gracchia o è pulito?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Speriamo lo riaprano sto sito!
Buongiorno ragazzi.
Sono quì indeciso a dover scegliere tra l'Onda 975m ed il PIPO M6 pro.. Ne conosco più o meno pregi e difetti, ma mi sarebbe molto utile se qualcuno di voi (che magari li ha anche provati assieme) potesse darmi qualche suggerimento!
Avevo aperto una discussione apposta in un'altra sezione del forum ma non ho ricevuto molti commenti... :-\
http://www.androidiani.com/forum/con...nda-v975m.html
Grazie mille a chi vorrà partecipare con la propria esperienza (positiva e non)! :)
Ciao, ti parlo non da possessore ma da potenziale acquirente, ormai mi sono praticamente deciso!
Comunque sia sulla carta non c'è storia.. Onda v975m tutta la vita! L'rk3188 non supporta perfettamente la risoluzione retina, in quanto la gpu è più vecchia e meno potente rispetto al m802 di Amlogic. Certo, il Pipo M6 Pro ha come punto a favore una buona community (Freaktab con la Rileyrom), però si spera che anche per l'Onda nasca una community con qualche sviluppatore.. D'altronde è un tablet uscito da poco, quindi spero vengano presto sviluppate custom rom!
Se ti fai un giro su youtube con qualche video di test nei giochi puoi appurare tu stesso quanto la gpu sia più potente rispetto al Pipo..
Se però hai bisogno di GPS e bluetooth è un'altra storia..
Lascio la parola a chi ne sa più di me :)
io volevo sostituire il mio onda v972, (diciamo il modello prima del v975m anche se in mezzo ci sta il v973 praticamente identico tranne che batteria più capiente) con il pipo m6pro. principalmente perchè è superiore al v972 e per il 3g interno. il gps francamente lo potrei utilizzare ma non è indispensabile visto che ho sia navigatore che smartphone. quindi la considero una chicca poco utile per il mio utilizzo. rimpiango un po il bluetooth, quello si, ma anche su quello in fin dei conti lo userei praticamente pochissimo (e forse sarà possibile tramite cyanogenmod o altre rom implementarlo tramite usb come è successo con onda v972). tolto questo direi che uno ha maggior "potenza" e l'altro la possibilità del "3g interno". fatta questa mia considerazione ho puntato sul v975m per il fatto che al 3g posso rimediare con un modem portatile e/o chiavetta (anche se considero più pratico il modem portatile) invece alla potenza non potrò rimediare. per cui direi di andare sul v975m.
Ragazzi onda-tablet.com è ritornato online cm avevo detto...riprenderanno a lavorare il 7/02
Se ordinate oggi avete 10 dollari di sconto, una schedina da 16GBin omaggio in poche parole!