guarda questo post per l'usb.
sono sempre io su slate droid.
come dico li, in inglese maccheronico, un utente di xda mi ha risolto il problema.
Access Hannspad via your PC - SlateDroid.com
se hai problemi, scrivi che spiego meglio.
Visualizzazione stampabile
guarda questo post per l'usb.
sono sempre io su slate droid.
come dico li, in inglese maccheronico, un utente di xda mi ha risolto il problema.
Access Hannspad via your PC - SlateDroid.com
se hai problemi, scrivi che spiego meglio.
salve volevo installare le aplicazioni sulla micro sd invece che sulla memoria interna, ma quando installo dal market non mi chiede dove voglio installare le apl. come si fà devo modificare qualche settaggio ????
grazie
Quote:
Originariamente inviato da kurth
le sposti dopo con qualche programma di gestione
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
mi sai dire quale , scusa ma sono ancora poco pratico di android grazie
non si installano le applicazioni sulla SD o almeno se usi una rom con honeycomb (lui formatta i 16 Gb in due partizioni 1 vista come memoria interna e l'altra come microsd) con app2sd dopo che hai installato una applicazione la puoi spostare dalla memoria interna alla sd, se l'applicazione lo prevede (che fa sempre parte dei 16GB), sulla microsd puoi solo metterci files tipo foto video e così via.
forse usando la rom originale o una basata su gingerbread lo potresti fare, ma non te lo do per certo, avendolo io subito moddato con GTAComb 3.3
Quote:
Originariamente inviato da kurth
es monitor o similari
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Buonasera a tutti; ho appena finito di leggere questa discussione (forse troppo in fretta) in quanto la settimana prossima arriverà anche a me questo tablet: sarà il mio primo dispositivo Android!
Se ho capito bene, prima di fare qualsiasi modifica conviene farsi una copia del sistema originale per qualsiasi evenienza... potreste spiegarmi il processo in maniera semplice?
E Honeycomb e Gtabcomb sono la stessa cosa? Se si, attualmente quale versione devo recuperare? la 3.3? E se no quali differenze ci sono e quale conviene per questo modello di tablet?
X Claudeaxe67...
Mi puoi dire quale versione di Gtacomb hai installato? E quale kernel? Non vorrei ritrovarmi con gli stessi problemi che ha riscontrato cicciopezzotto... a te invece funziona tutto?
Ciao si funziona ma ogni tanto si blocca ma si puo fare la procedura è semplice se sei abituato a smanettare
non ci vuole un gran che è piu' facile di quanto possa sembrare la versione che ho installato io ed anche altri è questa
GtabComb33_adam4v3 la trovi su slatedroid per installarla devi usare questo ClockWorkMod Recovery v4.0.1.4 (CWM)
sempre scaricabile da slatedroid se non riesci a trovare il link mandami un pm che ti passo i link di dove reperire il tutto
su slatedroid comunque quello che ti posso dire che una volta installato il tutto hai un altro tablet!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Claudeaxe67, 1000 grazie per il consiglio, sto già leggendo...
E mi sapete dire che differenza c'è tra FlashBack81_adam4_v2 e GtabComb3.3_adam4v3??? Cosa sono?
Questa cosa mi crea un po' di confusione...
Ragazzi a me la custodia dall Inghilterra è arrivata dopo una settimana.
Mi è arrivato questa mattina ;-)
In pausa pranzo ho fatto il primo avvio e mi ha scaricato l'aggiornamento 5303 che ha portato il sistema alla versione 1.3 o 1.7, non ricordo...
Il messaggio che appariva consigliava fortemente di farlo per risolvere alcuni problemi di stabilità, gestione della memory card e velocità del sistema: fatto!
Devo dire che in quei 10 minuti che l'ho usato mi è sembrato moOolto scarno come sistema: giusto il minimo indispensabile (vabbè, dopo aver guardato per 5 giorni i filmati di GTabComb su Youtube mi sembra ovvio...); inoltre ho notato che la memoria interna viene indicata di 14GB e non di 16 (presumo che i 2 mancanti siano usati dal sistema...).
Ora se ho capito bene il procedimento da fare devo acquisire i permessi di root installando il file z4root.apk e poi devo fare il ClockWorkMod v2.5.1... Giusto?
E di quest'ultimo c'è qualche versione più recente?
Ditemi se sbaglio qualcosa, ho una fifa tremenda d'incasinare il tutto!!!
Volevo ringraziare Claudeaxe67...
Grazie ai tuoi consigli, ieri sera è andato tutto liscio ed avevi ragione: con la GTabComb è tutto un altro tablet...
Ho provato però a scaricare fifa 2011 ma non funge, mentre ad un mio amico funge sul cellulare... il Tegra è abilitato che voi sappiate con questo tablet così modificato?
E mi sapreste dire qualche gioco carino???
Ciao son contento che sia nadato tutto a buon fine ....il tegra 2 certo che è abilitato è un processore e non necessita di abilitazione ........per i giochi installa quelli che sfruttano il tegra 2 vai su tegrazone e vedi io personalmente sto giocando a shadowgun ed è una godura per i miei occhi ciao a presto
salve sapete dirmi dove trovare una guida passo passo in italiano o magari video x aggiornare il mio tablet a gtacomb,
col pc me la cavo ma sono un novizio x android e non vorrei fare casini grazie
Dopo un mesetto con questo ottimo tablet x me l'unico problema sono i bottoni a lato dello schermo (tra l'altro si ripetono in basso).
c'è modo di disattivarli visto che continuo a premerli senza volerlo?
Buonasera a tutti,
da ieri sono un fortunato possessore dell'Hannspree SN10T1, ed ho installato GtabComb_b3.3_bl1.2 con ab_kernelv4Release-2-32-44-04. Era una meraviglia, rapido e senza intoppi, ma le cose belle durano poco: purtroppo si è bloccato e sono stato costretto a premere il tasto reset. All'avvio successivo è rimasto bloccato nella prima schermata di boot e non entrava nemmeno in CWM. Ovviamente avevo fatto un backup prima di lavorarci su, provo quindi ad installare da APX. L'installazione non dà errori, ma al momento del riavvio, tutta la schermata rimane nera e non dà segni di vita, se non i led di accensione e della batteria. Ho seguito diverse volte delle guide di restoring to stock, ma il risultato non cambia. Spero quindi in consigli da parte vostra, mentre continuo a cercare altre vie e soluzioni. Grazie in anticipo :)
[UPDATE]
Seguendo un altra guida sono riuscito a far ripartire il boot, ma va in loop quando arriva a "tapntap", rispegnendolo torna ad accendersi solo in apx (senza logo iniziale, solamente la schermata nera).
Intanto ringrazio per i consigli; proverò a lavorarci, sperando di recuperarlo.
Dubbi che sia una qualche cella di memoria ..se il problema è hardware non so se la garanzia risponde dopo la modifica del tablet
Fai finta che ci sia windows..per questi problemi potresti intervenire sul MBR dell'SD interna quì trovi qualche traccia forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1230059
Ciao _d_PTX_b_,
ci sono passato anch'io, dubito sia un problema hd,sul forum di slatedroid nella sezione altri tablet trovi la spiegazione passo passo su come fare un disaster recovery, il tuo problema specifico io l'ho avuto perchè prima del riavvio non ho fatto il wipe data/factory reset da cwm. Io personalmente ho provato quasi tutte le rom e durante le varie prove mi sono fermato alla vegan-tab, molto veloce, supporto all'accelerazione hd ( vanno tutti i giochi... ) e ultimo market, anche per questa trovi tutto su slatedroid, se hai altri dubbi sono pronto, con il permesso del forum a postare una guida in merito. ciao.
Vai pure con la guida...ho appena scaricato vegacomb 3.2 posterò sicuramente il test...spero sia quella definitiva sto ancora cercando l'apk di planmaker please help me :-)
Ciao gtrizzo,
anche io vorrei passare alla vegan tab, al momento ho la gtacomb che, per quanto infinitamente migliore dell'originale, ha ancora diversi bug che mi infastidiscono (crash delle app e assenza dell'accelerazione hw ecc.).
potresti gentilmente spiegarmi come si fa a passare ad un'altra rom? si deve fare necessariamente il ripristino alla rom originale o si puo' semplicemente flashare una nuova rom?
mi faresti un enorme favore rispondendomi, grazie in anticipo
Grazie mille gtrizzo,
Nella sezione indicata, di guide ne ho provate parecchie. Adesso le riproverò perchè sono leggermente disperato e vorrei il mio tablet. Comunque anche io ho saltato il wipe data/factory reset, quindi il problema ò'abbiamo inquadrato. Vi aggiornerò il prima possibile.
Forse posso darti una mano, ho sperimentato il downgrade e funziona con successo.....riavvia in modalità recovery (tasto + e power) segui il menu fino alla voce che ti permette di collegare il pc in usb. scarica dal sito di hannspree la rom originale update.zip quindi trasferiscila nella root del tablet e il gioco è fatto.....successivamente reinstalla la rom che preferisci
Non riesco a postare il link cmq su slatedroid sezione altri tablet, hannspree hannspad,disaster recovery...
io con quella ho risolto....
Oggi è il mio compleanno ma vorrei fare un regalo a _d_ptx_b_ dunque, ho "crashato" apposta il mio hannspree (non tutti lo fanno eheheh) poi ho seguito le istruzioni del disaster recovery.....ma nulla!! allora ho fatto di testa mia. Forse è una guida semplice ma garantisco l'efficacia. 1) tablet spento 2) collegare l'usb al PC 3) ATTENZIONE!! bisogna far comunicare il tablet in modalità APX i modi sono tasto + premuto e power (o tasto meno) si capisce quando è in modalità apx quando il computer cerca un nuovo hardware e il display del tablet è spento con solo la luce power accesa..Scaricare il file zip da questo link: Hannspree Hannspad SN10T1 Rom Dump - SlateDroid.com sono più di 100 mega, l'immagine completa!! Originale. scompattare e.....1) driver usb per PC 2)l'unico file .bat che formatta e ricrea tutte le partizioni necessarie per l'avviamento del nostro Tablet...Enjoy...P.S. quando è ripartito ho trovato una condizione NON di formattazione ma di ripristino (avevo downgradato prima per cercare di estrapolare il fantomatico PLANMAKER) l'intuito mi aveva dato ragione quando avevo affermato che lo sbaglio che ha portato al crash era una sorta di MBR rebuild!!!!
Ciao adjsoft,
intanto ti faccio i più sinceri auguri e ti ringrazio per il disturbo (enorme) che ti sei preso per aiutarmi. Dunque la guida funziona e fa partire il tablet, ma si ferma a "tnt", dove inizia un loop dello stesso, una decina di volte circa. Poi lo schermo diventa nera e il computer me lo rileva come dispositivo nvidiaHarmony (in dispositivi e stampanti), ma non in risorse del computer. Provato a montare f: da prompt, dopo aver letto il disco corrispondente dalle proprietà. L'ipotesi che mi è sorta è che con tutte le guide seguite l'update o i file della rom siano andati persi e perciò non procede oltre. Quindi per inserirvi dei file non mi resta che puntare a un batch in apx mode (che ritorna prontamente dopo che ho spento il tablet anche senza premere i tasti del volume) per inserire i file mancanti, o magari per leggere il contenuto dello stesso tablet, per raggiungere ad una soluzione. Oppure mi sto complicando le cose :)? Grazie ancora di tutto, non immaginavo di trovare gente così gentile per aiutare un newbie come me :). Intanto cerco di risolvere il problema.
Grazie a tutti di cuore, oggi ho veramente "massacrato" il mio tablet.........ma ho cambiato pure lo splash(horrible Hannspree) con il mio logo (vedi ADRIANO SANTINI) prossimo passo l'animazione esplosiva.......Vegacomb non vuole saperne :( ma presto sarà mia!! _d_PTX_b_(più semplice no?) se hai fatto tutto, il file di batch formatta tutte le partizioni e rimette il vecchio froyo !! secondo me hai saltato un passaggio. ho provato rom che bloccavano in maniera imbarazzante il tablet e ne sono sempre uscito con quel file....Il Loop me l'ha fatto anche a me...devi caricare prima il clockworkmod!! se riesci a visualizzare il menù recovery, lo copy direttamente dal pc nella root e.....(trick) cancelli tutto quello che vedi nel pc contenuto nell'unità Tablet...TUTTO!! copi il file CWM.zip o update.zip riavvii e poi lo lanci....spegni il tablet e riavvii in modalità APX (solo luce power) lanci il bat e risorgerà per forza !!!
ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di un tablet android ed avrei bisogno di alcune delucidazioni. Ho un iphone 4 (con cui mi trovo da dio) ma purtroppo ho il brutto baco della tecnologia che mi spinge a dover provare tutto ed ora ho voglia di un tablet android che utilizzerei soprattutto nei viaggi di breve durata per scaricare le foto dalla mia reflex al tablet stesso (caratteristica fondamentale che dovrà avere il tablet presa usb con possibilità di attaccarci un lettore di schede che trasferisca sopra le foto), lettura ebook e navigazione tramite wifi (il 3g non lo voglio).
ho una grande esperienza con i terminali dotati di sistemi operativi e non sono un doddo utilizzatore di iOS, ho utilizzato negli anni 3 o 4 cellulari dotati di sistema operativo symbian ed ora utilizzo iphone ad alti livelli di personalizzazione, volevo sapere quanto può essere difficile modificare questi terminali con android ....
allora la scelta ricadrebbe automaticamente sul tablet hannspree se non avessi un dubbio, voi sapete se sul tablet hannspree è possibile attaccare un lettore di schede di memoria per scaricare le foto fatte con la mia reflex?
scusate se sono stato prolisso spero che riusciate ad aiutarmi perchè sono in palla...
p.s. se avete altri tablet da propormi fatelo...
Saluti a tutti che ne dite di apri un post dove mettere tutti i giochi e le app che vanno alla grande sulla nostra bestiola!!!!!!
Inviato dal mio GtabComb usando Tapatalk
io ne sto provdo parecchi.....claude hai ricevuto il mio pm?
Sono perplesso, forse è rischioso darti un consiglio....Provare tutto non significa conoscere tutto....Il mondo symbian e Apple sono mondi chiusi, creati ad hoc per chi di informatica non capisce nulla....Gli alti livelli a cui alludi credo siano cambiare sfondo e suoneria, al massimo sbloccare l'iphone per scroccare qualche app...Il rischio è consigliarti qualcosa di complesso e di veramente stimolante per chi vede questi computer come un'ispirazione per ottenere una configurazione che qualifichi al meglio il connubio utente e macchina. Androidiani credo nasca per questo motivo, condividere esperienze non solo di utilizzo ma anche di sviluppo per un sistema che, al contrario di IOS MACOS e Symbian, è opensurce e quindi chiunque può contribuire per farlo diventare insuperabile come già è linux con tutte le sue varianti. Credo che tutti quì abbiano acquistato e non pensino a "vendere" o proporre :) Facile o difficile è sempre rapportato alla conoscenza.......Io personalmente non lo chiedo mai, provo e basta! al massimo faccio un disaster recovery con la grande soddisfazione di veder risorgere il "brick"(mattone) e riprenderne il controllo.......enjoy :)
Ok, da quello che ho capito quindi l'ambiente di android è molto complesso ed è soggettiva la sua difficoltà. Ma per quanto riguarda la porta USB mi sai dire qualcosa? È possibile collegarvi un lettore di schede di memoria per passarci le foto? Questa caratteristica per me è indispensabile. In subordine se questo terminale non avesse questa caratteristica conosci un altro tablet che possa adempiere a questa funzione???
Grazie mille per la risposta
la mia risposta è in linea con la risposta precedente....Se hai deciso di comprarti un Tablet e hai paura che non sia lui all'altezza oppure tu, rimani in Apple e prenditi un'Ipad2. Così sei tranquillo che non ci sono difficoltà nell'utilizzo. La maggior parte dei Tablet usa l'usb per diventare una periferica del PC e per fare accedere esternamente ad alcune cartella. Quelli che montano l'usb, utilizzabile anche con le chiavette (quindi lettori smartcard) sono quelli che reclamizzano come 3G compatibile...Per un Tablet Android devi stare attento anche a un bel po' di altra roba, il tipo di display, la grafica e il processore (tutte cose che con Apple non ti servono...quello è così oppure così!!!eheheheh)....
Quote:
Originariamente inviato da marekiaro86
Ciao cura se mi intrometto se le foto le scatti su una sd o microsd la puoi inserire direttamente nel tablet e passar le da li ciao
Inviato dal mio GtabComb usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da ermolazza
Ciao no pm non ne ho ricevuti rimanda saluti
Inviato dal mio GtabComb usando Androidiani App
ma nella reflex ho le sd non le micro sd, non è proprio possibile montare un lettore di schede?