CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 60 di 123 primaprima ... 1050585960616270110 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 591 a 600 su 1221
Discussione:

Dal 16 luglio vodafone special [info primo post]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #591
    Super Moderator L'avatar di paolov


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    15,551
    Smartphone
    Galaxy S4 - Huawei P9 plus

    Ringraziamenti
    1,603
    Ringraziato 4,344 volte in 3,048 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FullHD Visualizza il messaggio
    Pensando di fare cosa buona e giusta a causa della congestione della rete nella località di mare dove mi trovo, anche avendo il ripetitore a 400mt, sono passato da Wind a Vodafone...dalla padella alla brace...Wind con 10 euro non ti da lo "you and me", però puoi fare tutto il tethering che vuoi, Vodafone copertura penosa, oggi va solo su EDGE e raramente su H.Il tethering lo devo provare, ho attivato lo script, ma non potendo parlare con nessuno del 190 non riesco a bloccare il tethering ufficialmente, quindi rischio.
    Abitando a Roma il resto dell'anno, la copertura non è un problema, ma in queste località di mare mi sembra che ne esca vincitrice solo la TIM che, obiettivamente, continua a prendere H+ anche se il ripetitore è vicino al vodafone e 4km più distante di quello wind (che, ripeto, ho a 400 metri, ma anche se il cell rileva H+ non si riesce a navigare, e le lamentele sul Facebook di Wind è la prova che non sono l'unico ad avere questo problema!).
    Spero di non essere stato OT.
    P.S.:Il negoziante del centro vodafone mi ha detto che non serve nessuna sim speciale per il 4G, io ho un S4 e mi ha dato una microsim 128k, vi risulta o, eventualmente, devo andarla a cambiare?
    Quote Originariamente inviato da dell Visualizza il messaggio
    non è la microsim che ha incorporato il chip per prendere il 4g, ma il telefono al massimo dovresti cambiare quello (non so se l's4 lo supporta o no)
    Il negoziante ha detto una grande fesseria. Vodafone permette la navigazione in 4G solo con la sim 4G. Il cambio è gratuito. Naturalmente il telefono deve supportarla. L'S4 la supporta.
    Per accedere alla rete LTE si deve comunque attivare un'opzione aggiuntiva (extra 2Gb 4G) da dieci Euro al mese. Hai la navigazione in LTE più due Gb che si aggiungono all'opzione base.

    https://www.androidiani.com/forum/vo...ne-ed-lte.html

  2. I seguenti 4 Utenti hanno ringraziato paolov per il post:

    Bartali66 (02-08-13),dell (02-08-13),FullHD (03-08-13),Trevisandoc (03-08-13)

  3.  
  4. #592
    Androidiani Power User L'avatar di dell


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Piuro
    Messaggi
    8,413
    Smartphone
    D5803, E960 & (il fu) i9001

    Ringraziamenti
    655
    Ringraziato 2,977 volte in 2,180 Posts
    Predefinito

    o diavolo, big fail, grazie per la correzione paolo
    Don't be a n00b, be a newbie.

  5. #593
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    398

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 62 volte in 49 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paolov Visualizza il messaggio
    Il negoziante ha detto una grande fesseria. Vodafone permette la navigazione in 4G solo con la sim 4G. Il cambio è gratuito. Naturalmente il telefono deve supportarla. L'S4 la supporta.
    Per accedere alla rete LTE si deve comunque attivare un'opzione aggiuntiva (extra 2Gb 4G) da dieci Euro al mese. Hai la navigazione in LTE più due Gb che si aggiungono all'opzione base.

    https://www.androidiani.com/forum/vo...ne-ed-lte.html
    Io ho pure fatto presente che in Wind l'ultima SIM che mi hanno dato aveva stampato sopra "4G" e il negoziante ridacchiando ha detto che è una cavolata fatta solo a fini commerciali.
    Sinceramente non me ne intendo, ma pensavo che fosse un po' come per la linea fissa che supportando nativamente fino a 22mb di connessione, non ha cambiamenti di infrastrutture nel passaggio da 7 a 20Mb...invece a questo punto deduco che la frequenza per l'LTE sia captata solo dalle SIM adeguate.
    Mi stavo chiedendo se, abilitando l'LTE, usando una frequenza diversa magari meno congestionata la connessione funzionerebbe.
    10 euro sono tanti per 2GB (la wind te ne da 10 di GB per la navigazione su PC a 15 euro in Hi Speed...), ma se può giovare alla ricezione in questo "intasatissimo" mese di agosto li spendo pure volentieri... X-)

  6. #594
    Super Moderator L'avatar di paolov


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    15,551
    Smartphone
    Galaxy S4 - Huawei P9 plus

    Ringraziamenti
    1,603
    Ringraziato 4,344 volte in 3,048 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FullHD Visualizza il messaggio
    Io ho pure fatto presente che in Wind l'ultima SIM che mi hanno dato aveva stampato sopra "4G" e il negoziante ridacchiando ha detto che è una cavolata fatta solo a fini commerciali.
    Sinceramente non me ne intendo, ma pensavo che fosse un po' come per la linea fissa che supportando nativamente fino a 22mb di connessione, non ha cambiamenti di infrastrutture nel passaggio da 7 a 20Mb...invece a questo punto deduco che la frequenza per l'LTE sia captata solo dalle SIM adeguate.
    Mi stavo chiedendo se, abilitando l'LTE, usando una frequenza diversa magari meno congestionata la connessione funzionerebbe.
    10 euro sono tanti per 2GB (la wind te ne da 10 di GB per la navigazione su PC a 15 euro in Hi Speed...), ma se può giovare alla ricezione in questo "intasatissimo" mese di agosto li spendo pure volentieri... X-)
    Wind al momento non supporta il 4g.
    Non so come funziona con gli altri operatori, ma vodafone, sul sito, afferma esplicitamente che per navigare in 4g è necessaria la sim specifica.
    Personalmente, fino a che non ho sostituito la sim, non ho mai visto la scritta 4g sulla connessione dati. Posso quindi confermare la cosa.
    Per l'altro tuo dubbio non so risponderti.
    I 10 € non sono solo per i 2gb,ma anche per l'accesso alla rete LTE. All'inizio sembrava che si dovessero pagare i 10 € solo per avere l'accesso alla rete.
    Ricorda, però, che il 4g funziona solo in alcune grandi città.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato paolov per il post:

    FullHD (03-08-13)

  8. #595
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    255
    Smartphone
    Google Pixel 2

    Ringraziamenti
    68
    Ringraziato 59 volte in 50 Posts
    Predefinito

    Ciao ragazzi, volevo riportarvi la mia esperienza con il 190 in relazione alla richiesta di attivazione della Vodafone Special senza costo di attivazione.

    Ho chiamato sia per il mio numero sia per quello della mia ragazza.

    Con quello della mia ragazza è stato molto semplice, perché lei il mese prima aveva attivato una promozione (mi pare la 500+500, che era attivabile solo in alcune regioni) pagando il costo di attivazione e quindi non hanno fatto molte storie a cambiarla con la Special, anzi l'operatore è stato molto gentile.

    Con il mio numero invece ci sono stati dei risvolti forse anche più interessanti: io avevo la Vodafone Square Smart (con rinnovo mensile a 10€ invece dei 15€ previsti dalla promozione originale, ottenuto mediante il 190) e la Tutti 100+ (con rinnovo mensile a 3€, sempre tramite il 190) ed ho chiamato poco prima che si rinnovassero. Siccome nella mia zona (un paesino di montagna) stanno mettendo il segnale UMTS, con i relativi aggiornamenti di linea, negli ultimi due mesi ci sono stati molti disservizi (assenza di segnale, copertura bassissima, ecc.), quindi ho sfruttato questo problema per chiedere l’attivazione della Vodafone Special senza costo di attivazione. Ho “minacciato” l’operatrice che sarei passato a TIM (sfruttando la TIM Special) se non avesse accolto la mia richiesta visto che trovavo insensato spendere 29€ per questo mese per poi essere costretto comunque a passare in TIM, nel caso in cui non si fossero risolti celermente i problemi di copertura con Vodafone.
    In realtà, questo discorso non avrei potuto nemmeno farlo visto che nella mia zona prende solo ed esclusivamente Vodafone (è così da sempre), quindi se mi avesse risposto negativamente avrei comunque attivato il giorno stesso la Special a 29€ senza troppe storie…
    L’operatrice mi ha lasciato in attesa per fare le verifiche del caso per più di 10 minuti e quando è tornata in linea mi ha detto che purtroppo era impossibilitata ad abbuonarmi il costo di attivazione (non so se hanno delle direttive stabilite) ma mi è venuta incontro offrendomi, in via del tutto eccezionale, quanto segue:
    - Promozione Summer Smart 500
    - Senza costo di attivazione
    - Primo mese incluso
    - Promessa di riprovare a fine mese per attivare la Special senza costo di attivazione

    Io ho accettato senza esitazione. Secondo voi ho fatto bene, che ne pensate?

    Premesso che per l’uso che ne faccio per quanto mi riguarda le due promozioni sono quasi identiche (500 SMS in meno, che non uso, e 100 minuti verso tutti, anche se a scatti anticipati di 30 secondi, in più per la Summer Smart 500), a conti fatti, se rimanessi con questa promozione, per i primi tre mesi spenderei un totale di 15€ (7,5€ per il secondo e terzo mese). Con la Special invece avrei speso 49€ (30€ + i 19€ del costo di attivazione), mentre con la mia attuale (avendo molti meno servizi) avrei speso un totale di 39€.
    Penso che rimarrò sicuramente per tutto agosto con la Summer Smart 500, proverò ad ottenere la Special senza costo di attivazione a settembre e, se non dovesse andare bene, aspetterò la nuova promozione che faranno per l’autunno (secondo me ora che le hanno abbassate tutte non potranno presentare promozioni meno convenienti di quelle attuali, che ritengo già ottime).

    Ciao e a presto

  9. #596
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    19,917

    Ringraziamenti
    837
    Ringraziato 4,569 volte in 3,629 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da themajor86 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, volevo riportarvi la mia esperienza con il 190 in relazione alla richiesta di attivazione della Vodafone Special senza costo di attivazione.

    Ho chiamato sia per il mio numero sia per quello della mia ragazza.

    Con quello della mia ragazza è stato molto semplice, perché lei il mese prima aveva attivato una promozione (mi pare la 500+500, che era attivabile solo in alcune regioni) pagando il costo di attivazione e quindi non hanno fatto molte storie a cambiarla con la Special, anzi l'operatore è stato molto gentile.

    Con il mio numero invece ci sono stati dei risvolti forse anche più interessanti: io avevo la Vodafone Square Smart (con rinnovo mensile a 10€ invece dei 15€ previsti dalla promozione originale, ottenuto mediante il 190) e la Tutti 100+ (con rinnovo mensile a 3€, sempre tramite il 190) ed ho chiamato poco prima che si rinnovassero. Siccome nella mia zona (un paesino di montagna) stanno mettendo il segnale UMTS, con i relativi aggiornamenti di linea, negli ultimi due mesi ci sono stati molti disservizi (assenza di segnale, copertura bassissima, ecc.), quindi ho sfruttato questo problema per chiedere l’attivazione della Vodafone Special senza costo di attivazione. Ho “minacciato” l’operatrice che sarei passato a TIM (sfruttando la TIM Special) se non avesse accolto la mia richiesta visto che trovavo insensato spendere 29€ per questo mese per poi essere costretto comunque a passare in TIM, nel caso in cui non si fossero risolti celermente i problemi di copertura con Vodafone.
    In realtà, questo discorso non avrei potuto nemmeno farlo visto che nella mia zona prende solo ed esclusivamente Vodafone (è così da sempre), quindi se mi avesse risposto negativamente avrei comunque attivato il giorno stesso la Special a 29€ senza troppe storie…
    L’operatrice mi ha lasciato in attesa per fare le verifiche del caso per più di 10 minuti e quando è tornata in linea mi ha detto che purtroppo era impossibilitata ad abbuonarmi il costo di attivazione (non so se hanno delle direttive stabilite) ma mi è venuta incontro offrendomi, in via del tutto eccezionale, quanto segue:
    - Promozione Summer Smart 500
    - Senza costo di attivazione
    - Primo mese incluso
    - Promessa di riprovare a fine mese per attivare la Special senza costo di attivazione

    Io ho accettato senza esitazione. Secondo voi ho fatto bene, che ne pensate?

    Premesso che per l’uso che ne faccio per quanto mi riguarda le due promozioni sono quasi identiche (500 SMS in meno, che non uso, e 100 minuti verso tutti, anche se a scatti anticipati di 30 secondi, in più per la Summer Smart 500), a conti fatti, se rimanessi con questa promozione, per i primi tre mesi spenderei un totale di 15€ (7,5€ per il secondo e terzo mese). Con la Special invece avrei speso 49€ (30€ + i 19€ del costo di attivazione), mentre con la mia attuale (avendo molti meno servizi) avrei speso un totale di 39€.
    Penso che rimarrò sicuramente per tutto agosto con la Summer Smart 500, proverò ad ottenere la Special senza costo di attivazione a settembre e, se non dovesse andare bene, aspetterò la nuova promozione che faranno per l’autunno (secondo me ora che le hanno abbassate tutte non potranno presentare promozioni meno convenienti di quelle attuali, che ritengo già ottime).

    Ciao e a presto
    Secondo me hai fatto bene e faresti bene a sfruttare i 3 mesi a costo ridotto, mal che va con quello che risparmi paghi il costo di attivazione della summer.
    In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
    NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
    Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.

  10. #597
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    398

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 62 volte in 49 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paolov Visualizza il messaggio
    Wind al momento non supporta il 4g.
    Non so come funziona con gli altri operatori, ma vodafone, sul sito, afferma esplicitamente che per navigare in 4g è necessaria la sim specifica.
    Personalmente, fino a che non ho sostituito la sim, non ho mai visto la scritta 4g sulla connessione dati. Posso quindi confermare la cosa.
    Per l'altro tuo dubbio non so risponderti.
    I 10 € non sono solo per i 2gb,ma anche per l'accesso alla rete LTE. All'inizio sembrava che si dovessero pagare i 10 € solo per avere l'accesso alla rete.
    Ricorda, però, che il 4g funziona solo in alcune grandi città.
    Anche io sapevo che Wind era rimasta fuori dal 4G, ma guarda tu stesso la card alla quale era attaccata la sim (e sulla sim è riportato un altro logo 4G, non posso farvelo vedere perchè sta nell'AP che uso pin questo momento per connettermi!)
    simwind.jpg

    Comunque sul ripetitore di Marina di Pisa (frazione di Pisa...son 4km di distanza circa da Pisa, probabilmente arriva il segnale fino a parte della città...) è abilitatlo l'LTE, testato da un amico con iphone 5.
    Deduco da ciò che scrivi che esista proprio la scritta 4G sul cell, cosa che non sapevo, ma mi chiedo se appaia anche senza aver abilitato l'opzione da 10 euro, pur facendoti navigare solo in H+
    Lo chiedo perchè comunque stamani al centro vodafone (che qui è anche centro wind e tim...) a mia madre che ha wind e voleva passare a Vodafone per avere la you&me con me, hanno detto che hanno guasti al ripetitore e, infatti, stamani stavamo pure senza linea (mentre Wind dopo mille caziate su facebook è tornata in carreggiata).Quindi prima di perdere i 10 euro vorrei vedere se effettivamente questo 4G mi raggiunge o meno.
    Spero di aver spiegato il mio ragionamento: vedo 4G e quindi abilito LTE a 10 euro.
    Inoltre, oltre a ribadire che 10 euro 2 GB sono una rapina, solo perchè gli dobbiamo pagare NOI le infrastrutture, e che fossero 10 euro e poi, che so 5 euro per il rinnovo avrebbe già più senso, mi chiedevo se ALMENO pagando i 10 euro anche gli altri 2GB dell'offerta già presente vanno in 4G, oppure se dopo 2GB di limitano a H+ !

  11. #598
    Super Moderator L'avatar di paolov


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    15,551
    Smartphone
    Galaxy S4 - Huawei P9 plus

    Ringraziamenti
    1,603
    Ringraziato 4,344 volte in 3,048 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FullHD Visualizza il messaggio
    Anche io sapevo che Wind era rimasta fuori dal 4G, ma guarda tu stesso la card alla quale era attaccata la sim (e sulla sim è riportato un altro logo 4G, non posso farvelo vedere perchè sta nell'AP che uso pin questo momento per connettermi!)
    simwind.jpg

    Comunque sul ripetitore di Marina di Pisa (frazione di Pisa...son 4km di distanza circa da Pisa, probabilmente arriva il segnale fino a parte della città...) è abilitatlo l'LTE, testato da un amico con iphone 5.
    Deduco da ciò che scrivi che esista proprio la scritta 4G sul cell, cosa che non sapevo, ma mi chiedo se appaia anche senza aver abilitato l'opzione da 10 euro, pur facendoti navigare solo in H+
    Lo chiedo perchè comunque stamani al centro vodafone (che qui è anche centro wind e tim...) a mia madre che ha wind e voleva passare a Vodafone per avere la you&me con me, hanno detto che hanno guasti al ripetitore e, infatti, stamani stavamo pure senza linea (mentre Wind dopo mille caziate su facebook è tornata in carreggiata).Quindi prima di perdere i 10 euro vorrei vedere se effettivamente questo 4G mi raggiunge o meno.
    Spero di aver spiegato il mio ragionamento: vedo 4G e quindi abilito LTE a 10 euro.
    Inoltre, oltre a ribadire che 10 euro 2 GB sono una rapina, solo perchè gli dobbiamo pagare NOI le infrastrutture, e che fossero 10 euro e poi, che so 5 euro per il rinnovo avrebbe già più senso, mi chiedevo se ALMENO pagando i 10 euro anche gli altri 2GB dell'offerta già presente vanno in 4G, oppure se dopo 2GB di limitano a H+ !
    Non so se appare senza abilitare l'opzione. Nel thread che ho linkato in precedenza c'era un utente che diceva di non vederla.
    Trovi le informazioni sulla copertura sul sito vodafone.
    Tutti i mb diventano 4g.

  12. #599
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    19,917

    Ringraziamenti
    837
    Ringraziato 4,569 volte in 3,629 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FullHD Visualizza il messaggio
    Io ho pure fatto presente che in Wind l'ultima SIM che mi hanno dato aveva stampato sopra "4G" e il negoziante ridacchiando ha detto che è una cavolata fatta solo a fini commerciali.
    Sinceramente non me ne intendo, ma pensavo che fosse un po' come per la linea fissa che supportando nativamente fino a 22mb di connessione, non ha cambiamenti di infrastrutture nel passaggio da 7 a 20Mb...invece a questo punto deduco che la frequenza per l'LTE sia captata solo dalle SIM adeguate.
    Mi stavo chiedendo se, abilitando l'LTE, usando una frequenza diversa magari meno congestionata la connessione funzionerebbe.
    10 euro sono tanti per 2GB (la wind te ne da 10 di GB per la navigazione su PC a 15 euro in Hi Speed...), ma se può giovare alla ricezione in questo "intasatissimo" mese di agosto li spendo pure volentieri... X-)
    Il 4g non serve, io navigo a 7-10mbps e non mi sognerei mai di volere piu velocita, perche gia i caricamenti sono veloci. Andare a 100mbps lo posso capire per una connessione da pc, ma da cellulare non vedo tutto questo bisogno.
    Inoltre attivare il 4g consuma la batteria, quindi tirate voi le somme.
    In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
    NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
    Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.

  13. #600
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    398

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 62 volte in 49 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 13ciccio87 Visualizza il messaggio
    Il 4g non serve, io navigo a 7-10mbps e non mi sognerei mai di volere piu velocita, perche gia i caricamenti sono veloci. Andare a 100mbps lo posso capire per una connessione da pc, ma da cellulare non vedo tutto questo bisogno.
    Inoltre attivare il 4g consuma la batteria, quindi tirate voi le somme.
    Bhè, ovviamente lo userei in tethering...Inoltre, come dicevo prima, speravo che il 4G andasse su frequenze diverse e quindi meno congestyionate, ma questa è un'ipotesi.Comunque se il cambio sim è gratis vado ora al centro vodafone e vedo se lo hanno!
    Grazie per le info,se riesco vi faccio sapere del logo 4G sul cell!

Pagina 60 di 123 primaprima ... 1050585960616270110 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy