https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7633989
Quoto e sottoscrivo
Sent by Mi5 64Gb
Visualizzazione stampabile
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7633989
Quoto e sottoscrivo
Sent by Mi5 64Gb
ok allora provo ad aggiornare
il "tac" della fotocamera l'avete risolto in qualche maniera? può essere dannoso per la fotocamera stessa?
Purtroppo stanotte ho riscontrato un notevole calo della batteria (una decina di punti percentuali) in modalità aereo, cosa mai avvenuta con Lollipop, dato che la mattina lo ritrovavo con la stessa percentuale. Continuo a pensare che il Fever (almeno il mio modello) fosse collaudato e ottimizzato per lavorare con Lollipop, e che questa versione abbia introdotto difetti che precedentemente non aveva. Per dire, fluido è fluido, ok, ma lo era anche prima. :unamused:
Con il 6.0 ho notato sostanzialmente più cose negative che positive. Vado ad elencare: Shazam e Waze non funzionano; batteria che appena acceso, senza alcun utilizzo nel giro di una mezz'ora passa dal 100% al 91% ingiustificatamente; generale consumo della batteria più rapido rispetto a prima; non esistono più i 4 profili per settare l'audio; volume più basso di alcune cose come il suono del blocco tasti ormai quasi impercettibile; alcune app che mi partivano in default e che mi tornano utili, come speaker booster, se non le vado a "chiamare" io non partono più da sole. Insomma, come spesso accade, anche questo fever stava meglio prima con Lollipop? Avete idee su possibili soluzioni? Specie sulle app che non fungono?
P.S. Ah ecco, ho appena notato che si sente un rumorino nel richiamo della galleria delle foto dall'app per la fotocamera e viceversa che prima non esisteva, sembra qualcosa proprio di meccanico, ne avevate già parlato? Anche a voi capita? Prima dell'aggiornamento mai successa sta cosa.
anch'io mi ritrovavo con la stessa percentuale della sera precedente, però ho notato che è una percentuale sballata... ti faccio un esempio:
la sera lo rimango con il 99% e la mattina lo ritrovo sempre con il 99% (cosa strana perchè anche se il telefono non ha processi, almeno un 1 - 2% in 8 ore me lo deve levare)
poi quando lo utilizzo normalmente passa al 98% in 5 minuti poi il 97% in 2 minuti poi 96% in 4 minuti sempre con lo stesso utilizzo.
Quindi la percentuale e il tempo in cui essa scende non è omogenea
Il downgrade alla versione V.39 Android LOLLIPOP come da pagina del sito wiko porta qualche "danno" nel senso che devo prima salvare rubrica, foto, app o ritroverò cmq tutto come prima solo con il software riportato a lollipop? Anche Whatsapp e cronologia sono da salvare o ritrovo tutto così come l'ho lasciato?
Il problema è che attualmente sembra che consumi più in modalità aereo che quando è attivo durante il giorno, collegato alla rete. Era decisamente più coerente la versione precedente, pur con il suo quasi impercettibile (e fisiologico, direi) difetto di cui hai parlato, che indicava consumo nullo o quasi quando stava in modalità offline, com'è giusto che sia.
Se non fai il reset credo non cancelli nulla. Ma siccome il reset sembra in ogni caso indispensabile, io salverei quello che devo salvare.
Anch'io tengo pronto il tutto per il downgrade, dato che con Lollipop il mio era praticamente perfetto, e le "novità" introdotte non mi entusiasmano.
ma anche no, perchè se il giorno dopo mi segni 99 poi scendi di 10 % in 5 minuti significa che durante la notte la percentuale è scesa ma non me l'hai segnata :)
Ah, altra cosa che continua a farmi questo smartphone, praticamente da sempre, è che l'auto riaccensione e la sveglia giornaliera non sempre partono, è una cosa mooolto mooolto random, tant'è che ho ripristinato la funzione sveglia a mia madre! :D
il fatto è che non te ne accorgi perchè la percentuale scende in modo sballato durante l'arco della giornata, per esempio il 97% dura 2 minuti in meno del 98%. Quindi quel 10% in meno c'è ma il telefono non riesce a segnarli quando è in standby e ti da percentuali sballate dopo :)
La mia batteria è tarata bene con i vari cicli di carica e scarica quindi te lo posso affermare
Dopo aggiornamento a marshmallow lo schermo non si sbocca più...ho provato il doppio tocco, il tasto di sblocco ma nulla...il telefono è acceso ma lo schermo non si sblocca.
Qualche aiuto?
Cmq in generale di positivo trovo una maggiore velocità delle app in avvio al tap. Quindi vediamo un po' come va, se sono più le cose che mi fanno sclerare torno indietro, altrimenti lascio così, a Shazam posso momentaneamente sostituire Soundhound...speriamo risolvano presto. Al posto di Waze uso maps e per il resto cmq il terminale va più che bene. Devo solo vedere se ho problemi ad arrivare a fine serata o, come succedeva in precedenza, arrivavo anche alle 2 di notte con almeno il 15% di batteria, avendolo acceso dalle 8 del mattino.
Io mi trovo bene col 5.1 ultimo update. Pregherei coloro che hanno problemi di specificare se hanno eseguito un ripristino appena dopo l'update a MM
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
ho fatto l'update facendo così:
partendo dalla versione 5.1 senza l'update dei 7 mega di preparazione, ho formattato la microsd dal telefono poi ho fatto "smonta scheda sd" e ho spento il telefono.
A telefono spento ho tolto microsd e sim. Dopo aver acceso il telefono (senza microsd e sim) ho ripristinato tutto ai dati di fabbrica.
Al menu iniziale (quello dove ti chiede la lingua) ho connesso il telefono al modem wifi e, senza andare avanti nel menù, il telefono mi notifica l'aggiornamento dei 7 mega.
Effettuato il primo update mi ritrovo al menù con le lingue e rifaccio la stessa procedura, lo connetto al modem e il telefono mi notifica dell'aggiornamento 6.0.
Fatto l'aggiornamento 6.0 vado avanti nel menù e, una volta arrivato nel launcher principale, nego tutti i permessi. Spengo il telefono e rimetto la sim e la micro sd.
Quando riaccendo, rinego tutti i permessi alla sim e configuro la sd come memoria portatile, vado in impostazioni > archiviazione e usb e nella voce "disco di scrittura predefinito" seleziono scheda sd. Riavvio il telefono.
Il telefono per ora non presenta problemi, si ricarica da acceso e se lo connetto al computer riesco a vedere tutti e due le partizioni. Confermo che la fotocamera fa quel rumore quando si chiude l'app della fotocamera (sia con quella principale sia con altre). Adesso scarico CPU-Z per vedere le temperature dove arrivano sotto stress.
Mi confermate che anche a voi Shazam e Waze non fungono?
Ed hai aggiornato?
Si Shazam funziona :)
Ora ho riprovato con Waze ed anche waze va e sembra si sia stabilizzata anche la batteria...a sto punto sembra che rimangano come "novità fastidiose" solo il rumore della fotocamera e l'audio in generale più basso di fesserie come il blocco tasti. La questione auto-accensione e sveglia che non funzionano sempre anche se è settata come impostazione quotidiana dal lun al sabato solo a me capita? Suggerimenti (non altre app perchè ho visto che ciullano parecchia batteria)?
Anche io ho riscontrato lo stesso problema alla fotocamera. Oltre che a darmi fastidio, ho pensato fosse dannoso per la fotocamera, quindi sono tornato al lollipop V18 e il problema è sparito. Questo significa che è un problema software, anche perchè ho notato che con MM lo stuttering è sparito: magari è proprio dovuto a quello. Ho fatto notare la cosa a Wiko tramite la pagina ufficiale ma nulla, dicono che con il dispositivo che hanno in prova non hanno riscontrato problemi di questo tipo e che nessun utente aveva questo problema. Magari se provi a scrivere un messaggio a loro, ti danno ascolto :)
A questo punto, facciamo prima a chiedere:
C'è qualcuno che, avendo effettuato l'aggiornamento a Marshmallow, NON riscontra il problema del fastidioso suono alla chiusura della fotocamera? È abbastanza forte, tanto che si percepisce una piccola vibrazione attraverso la cover.
Si, si percepisce questa piccola vibrazione che, se noti con molta attenzione si sente, in maniera molto più debole, proprio appena appena, quando, una volta che sei con fotocamera attiva e vai nella galleria (qui si sente forte) successivamente torni nella modalità di scatto foto. Ecco qui si sente anche ma debolissimo. Ma c'è! Ho già mandato un messaggio sulla loro pagina facebook, di solito rispondono dopo un po' ed ho linkato questa pagina per far vedere loro che non è un caso isolato.
Sì ma quel suono infatti è normale. Con Lollipop c'è anche quando chiudi la fotocamera, ma è talmente debole che io non l'avevo mai notato. Ci ho fatto caso giusto ieri per la prima volta, dopo aver letto questo thread poco prima di effettuare l'aggiornamento. Dopo aver aggiornato a Marshmallow ecco che compare il suono molto più forte alla chiusura; quindi la causa è sicuramente dovuta all'aggiornamento, su questo non ci piove.
Su 5.1 41L se ben impostata fa foto più che soddisfacenti. Il problema è la modalità automatica che spesso sovraespone e favorisce troppo alti iso su tempi lunghi. Foto a iso 800 fanno schifo, mentre fino a 400 sono soddisfacenti.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk