Quindi sarebbe solo un problema di indicatore
Inviato dal mio E39 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quindi sarebbe solo un problema di indicatore
Inviato dal mio E39 usando Androidiani App
comunque sulla pagina Facebook di Wiko hanno confermato che ci sarà Marshmellow per il Fever
Così ho letto in rete,infatti col telefono che avevo, lo zte v5 max, in magazzino al lavoro coi muri in cemento il 4g si sganciava quasi sempre e mi avevano detto che non avendo lo zte la 800 si presentava il problema,all'aperto tutto ok.Avessi saputo che non era così non mi sarei incugnato a prendere per forza un tel,come il fever con appunto la (banda 800) boohhh
ragazzi un consiglio: chi ha la chiamata migliore tra motorola moto g 2015, wiko fever e Xiaomi Redmi 3? grazie :)
Ragazzi, il fever della mia ragazza dà i numeri. Oggi lo ha messo in carica, anziché salire la percentuale, scendeva fino All 1%, poi sembrava caricarsi lentamente, 2% poi 100% così dal nulla. Ultimo software. Come fare? Esiste un software precedente da flashare con sptool?
Arrivato oggi come prima ricarica come mi devo comportare ?
Anche il mio wiko ieri ha dato problemi di ricarica. Era al 1% e stava durano un po' troppo. Spengo e riaccendo. Mi trovo con 55 %. Ultimo aggiornamento disponibile v2. 21
Scusate, ma c'è qualcuno che ha trovato una pellicola decente?
Sui commenti di quelli che hanno acquistato pellicole in vari siti leggo che tutte sono più piccole del display di diversi mm a causa della curvatura del vetro.
E' vero?
Avete qualche foto e link di pellicole che vadano bene o per questo dispositivo si deve rinunciare a metterla?
Pellicole o meglio vetro temperato lo cerco anche io
anche io ho la v 2.21 pero sul sito wiko ce la v22 se non ho letto male....e un aggiornamento piu recente quello sul sito che il mio telefono non vede????conviene farlo
Può darsi che per v22 intendano proprio la (2.2)1
Comunque mi sembra che con gli ultimi aggiornamenti sia peggiorato anziché migliorare. Questo problema della carica strana non vorrei fosse causato da una scarsa qualità della batteria.
Le pellicole di vetro sono in pratica inapplicabili perfettamente al fever: il display si incurva leggermente già in prossimità della curvatua vera e propria, a causa di ciò la pellicola rimane sollevata di 4mm circa dai bordi, rimanendo anche prona all'ingresso di polvere che va a finire sotto il vetro. Insomma per uno perfezionista come me, è un disastro xD
Può anche darsi. Comunque concordo, con l'ultimo aggiornamento hanno fatto solo danni, prima il telefono era praticamente perfetto.
Nn si capisce molto con ste versioni...vabbe resta il fatto che il problema della batteria rimane...x quanto riguarda le pellicole assolutamente nn c'è ne una che si salva sono tutte piccole...
Riguardo al comparto fotografico qualcuno ha provato "Snap Camera" sul Wiko Fever, ci sono miglioramenti dello foto?
"Snap Camera" a mio avviso (anche se è a pagamento) è la migliore e personalizzabile app per fare foto/video disponibile sul Play Store. Leggera di soli 5 MB, fluida e velocissima, con una miriade di funzioni che migliorano l'usabilità nonché foto e video. Sviluppata da un utente XDA. Sul Play Store è disponibile la versione 6.5.2 (a pagamento) mentre in realtà "Snap Camera" è arrivata alla versione 7.0.2 su XDA. Basta acquistare la versione 6.5.2 sul Play Store e poi aggiornare alla 7.0.2 scaricandola su XDA: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2055140
provata snap camera.
devo dire che in generale la preferisco. prima di tutto all aperto e al buoi (massima e zero luce) non ci sono differenze. si nota invece un miglioramento della messa a fuoco da vicino e la scomparsa dell effetto alone che delle volte appare dopo aver scattato la foto per farvi qualche esempio mi è capitato piu volte di fare foto allo schermo del pc o a un quaderno di appunti con risultati pessimi mentre con snap diventano buoni leggibili anche con zoom al massimo.
di peggio c'è la velocità di scatto. quella stock è piu veloce per il semplice motivo che utilizza si base la messa a fuoco continua mentre snap ogni volti che si preme per scattare prima mette a fuoco e poi scatta, diventa cosi lenta (condizioni ostiche anche 4/5 secondi) ma le foto sono sempre fatte bene quindi la preferisco.
grazie del suggerimento :)
Prego figurati 😊. Riguardo la messa a fuoco per velocizzare lo scatto, nelle "tante opzioni" di Snap Camera c'è la possibilità di impostare a scelta:
- Automatica,
- Infinito,
- Macro,
- Continuo.
E nelle impostazioni "Dimensioni foto" scegliendo "Foto rapida" praticamente fa la foto istantaneamente senza la messa a fuoco, quindi velocemente all'istante, ovviamente di risoluzione più piccola e di pochi KB.
Comunque riguardo la lentezza dipende dallo Smartphone e dal suo sensore, perché con il mio Huawei anche con la messa a fuoco impostata su "automatica" ci mette nemmeno 2 scendi dallo scatto. E quasi all'istante se imposto la messa a fuoco su "continuo".
Non mi frega granché, ma solo stanotte ho notato il "neon", perché avevo il wiko girato dalla parte opposta sul comodino dove lo metto di solito.
Praticamente il neon sta solo da un lato
In effetti le foto paiono venire molto meglio.
Malaya, è ora che telo compri !!!
Così ci insegni meglio tutti i trucchi.
P.S. io lo ho comprato un mese fa a 169.15 euro grazie ad uno sconto Comet del 15% , mi pare che questo sconto ci sia anche oggi e domani
cordialmente, Stefano
Buongiorno a tutti....dopo un mesetto di utilizzo io personalmente nel complesso non posso lamentarmi..
Batteria con ottima durata e che non ca scherzi...solo la voce telefono inattivo é un po preponderante sulle altre ...ma alla fine alle sue 5 ore di schermo ci arriva quasi sempre quindi...va bene così...
Unico grosso problema che ho riscontrato fin ora é col dialer del telefono...
Delle volte....non sempre....facciamo più o meno una chiamata ogni 20 mi trovo col sensore di prossimità che funziona a caso...così quando porto il tel all orecchio per parlare resta attivo il tuch e essendo appoggiato all orecchio inizia ad aprire di tutto di più...menu a tendina ...impostazioni e sotto menu vari....ho notato quando fa così che alle volte impazzisce un po anche l icona del vivavoce ...continuando a passare tra cornetta e vivavoce ...e poi la chiamata inizia a diventare intermittente e devo chiuderla...
Come detto per fortuna capita casualmente e non spesso...però' volevo sapere se qualcun altro ha per caso riscontrato lo stesso problema col dialer tel. Durante la chiamata.....
Volevo provare anche un reset ...ma preferisco farlo in un eventuale prossimo aggiornamento....
Ci son già state esperienze del caso? .....suggerimenti o consigli......
Ciao a tutti......finalmente dopo mille valutazioni ho preso la cover originale wiko.
Penso sia la più cara in assoluto ma devo dire che il tel ci ha guadagnato moltissimo in eleganza ed in consistenza infatti non scricchiolare più e la finta pelle è molto piacevole al tatto.
Speriamo che duri.
Sì, la flipcover, visto che pellicole "curve" non ne fanno.....e le altre viste online non mi convincevano ho deciso di prendere questa
Ciao a tutti, è un po che seguo la discussione del fever essendone in possesso da dicembre, fortunatamente non ho riscontrato particolari bug anche dopo gli aggiornamenti, ringrazio anche chi ha consigliato di usare snap camera che a mio parere ha ottimizzato al 90% la fotocamera, è possibile trovare un veloce tutorial di snap camera?
Continuo a seguirvi Lorenzo
Ciao @lorenzo0402 ho suggerito io Snap Camera, non c'è bisogno di ringraziamenti perché sono contento che il comparto fotografico del Wiko Fever sia migliorato 😊. Purtroppo riguardo al tutorial non ho idea, dovresti fare una ricerca in rete e vedere se trovi qualcosa, ma dubito si trovi qualcosa.
Comunque Snap Camera ha talmente tanti funzioni che fanno rendere al meglio le foto nonché l'usabilità di Snap Camera, basta dedicargli un po' di tempo nella configurazione magari facendo delle prove.
Per esempio, dalle Impostazioni>ALTRO bisogna attivare "Mostra Impostazioni Avanzate" e poi aggiungere i "toggle rapidi" nella schermata principale tramite "Impostazioni Schermo On" come puoi vedere sui seguenti screenshot.
Spoiler:
Spoiler:
Con i toggle rapidi, come hai visto nell'ultimo screenshot, si può per esempio aggiungere il toggle per cambiare al volo la dimensione della foto (risoluzione). E tenti altri toggle come si vede nel primo screenshot.
Attivando le "impostazioni avanzate" come scritto prima, oltre a quelle dei toggle, si aggiungono tante altre funzioni utili come quella di tagliare le foto 4:3 a 16:9 ecc. Non ti resta che fare qualche prova come ho scritto prima 😊.
Salve ragazzi ho acquistato ieri il wiko fever e volevo chiedervi un consiglio a voi che sicuramente siete più esperti di me:
Quando sono arrivato a casa l'ho acceso e aveva il 65% di batteria carica. L'ho messo sotto carica stanotte e stamane stava al 100%.
La mia domanda e': per evere un'ottimo rendimento della batteria devo farla scaricare tutta x poi rimetterla in carica? E quanti cicli secondo voi prima che si assesta?
Vi ringrazio anticipatamente e accetto tutti i consigli.
Sono a quasi una settimana di utilizzo del Wiko.
Ottimo telefono come mi aspettavo però ho qualche dubbio sulla batteria, pensavo durasse di più, o almeno per come la vantavano.
Ecco gli screen di stasera con 07.30-13.00 dove non l ho toccato proprio e poi utilizzo medio
http://s23.postimg.org/ja7ttn05n/Scr...6_21_10_19.png
http://s23.postimg.org/4czcsmmx7/Scr...6_21_10_21.png
http://s23.postimg.org/acn3wa7pn/Scr...6_21_10_26.png
http://s23.postimg.org/nkmhp858r/Scr...6_21_10_34.png
@Ruscett infatti è strano solo 2 ore e 45 minuti fino il 23% di carica residua, ci sono utenti con il Wiko Fever che vantano 5/6 ore di schermo acceso in 3G/4G in 15 ore di uptime. Evidentemente qualcosa non va.
Anche vero che, le ore di schermo acceso dipendono da molteplici fattori, e non si può dire con certezza se le ore di schermo acceso sono poche o troppe. Bisogna vedere in primis le impostazioni del Device tipo luminosità, risparmio energetico, ecc. Sotto quale rete è stato utilizzato il Device 2G/3G/4G oppure in Wi-Fi, se sono stati fatti upload/download, GPS e conseguente navigazione, quante ore di navigazione da browser e soprattutto con quale browser, se si è giocato, se si sono visualizzati video, musica ecc.
Ruscett in genere quanta ram è occupata?
Dove lo vedo?
Comunque navigazione intorno alla mezz'ora ed internet in 3g sempre attivo, adesso sono all'11%
Per la Ram puoi vederla da "gestione applicazioni" poi "in uso" dove ci sono tutti i processi e sevizi in background, in alto vedrai la Ram occupata e libera.
Per l'utilizzo da te descritto, 2 ore e 45 minuti sono effettivamente poche se non hai giocato e guardato video e sentito musica. Mi viene da pensare anche a qualche app che continua con l'utilizzo della rete magari in continuo download, oppure un app che risveglia il Device a schermo spento causando un battery drain.