Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, vi posto questi screen come testimonianza della bontà della batteria dopo l'aggiornamento a MM. Ogni screen si riferisce a una giornata intera di lavoro con WiFi e Dati (quando mi spostavo) sempre attivi. 3 caselle di posta elettronica push, facebook, messenger, twitter, whatsapp, telegram. Luminosità automatica a massimo. Circa un'ora e mezza ogni giorno di riproduzione musica a schermo spento. Credo sia un ottimo risultato.
https://s9.postimg.org/s5qggtb4b/Scr...907_012642.pnghttps://s9.postimg.org/6kldt7edn/Scr...911_024836.pnghttps://s9.postimg.org/5wcja9fnv/Scr...912_032526.png
-
Per ora posso ritenermi pienamente soddisfatto del comportamento del mio Wiko Fever (v.30 L). Lo utilizzo per lavoro e in contemporanea lavorano:
- 2 app VOIP;
- Skype;
- Whatsapp;
- Telegram.
Posso dire che la batteria benché di sole 2900 è più che adeguata per il dispositivo. Ieri sera ad esempio avevo 5 ore di schermo ed una carica residua del 39%.
L'unica cosa che per ora non uso è il wi-fi, dato che parte immediatamente l'aggiornamento di sistema (non so se trattasi di 39L o altro).
Per il comportamento 4G sono molto soddisfatto. Con il Rainbow 3G navigavo al massimo a 5 Mbps in down e 2/3 Mbps in up. Ora con il 4G navigo a 50/60 Mbps down e 25/30 Mbps up (molto utile con le app VOIP).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
La batteria arriva tranquillamente a quattro giorni di uso leggero e due di uso normale. È uno di quei telefoni che davvero mi ha dato meno grattacapi.
Mi sembra fantascienza ciò che dici. Io arrivo tranquillamente ad una giornata. Ho fatto anche due giorni, ma quattro propri no
Che tu ci creda o meno, così rimane. Ho detto uso leggero però. Una telefonata ogni tanto e poco internet, ma soprattutto NIENTE GIOCHI. Anche 4 giorni tra ricariche.
Quote:
Originariamente inviato da
alberto79
scusate l'insistenza ma nessuno di voi usa wiko con apparecchi blutooth per le chiamate?
Io. In auto. Nessun problema. Ma ho Lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
biagio572
Il mio anche con Lollipop ha una buona durata. Se lo uso parecchio durante la giornata, lo schermo può superare anche le 5 ora e mezza da 100% a 15% (dipende dalle app utilizzate, dai siti più o meno pesanti visitati, ecc.). Se invece dilato l'utilizzo del telefono in più giorni (e confermo quanto scrive Arrowbreaker circa la durata della carica con un uso leggero) ovviamente le ore di schermo raggiunte calano, ma è normale.
Dopo aver provato un ciclo completo di utilizzo con MM, posso dire che almeno nel mio caso la durata era rimasta invariata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
uncletoma
Una piccola impressione, con domanda implicita ma non esplicita (o forse si), sulla funzione "spento".
La sera, ma anche in pausa pranzo, sono abituato a spegnere il cellofono, così nessuno mi disturba (e quei 4 che possono hanno un altro numero, di linea fissa, per chiamarmi).
Ho notato che la mattina, quando lo riaccendo, le app che erano state usate prima di esser spento sono ancora funzionanti (tasto destro dei tre in basso).
La cosa mi ha lasciato basito, perché sul mio Honor 3C (KK), quando spegnevi spegnevi, le app si chiudevano, eccetera.
Qui sembra più uno stand-by avanzato (dopotutto è il primo cellofono che vedo potersi ricaricare da spento, con le sveglie che funzionano, eccetera. Gli Huawei/Honor si riaccendono in caso di sveglia, i Nokia Lumia te la saltano allegramente) che un vro e proprio power off.
Risulta anche a voi?
O c'è un modo per spegnerlo (io lo ricarico la sera da spento) veramente?
Vero, l'ho provato appositamente adesso, non l'avevo mai notato prima. Sembra quasi una modalità aereo, se non fosse che comunque lo schermo non si risveglia; quindi penso che si possa considerare comunque spento.
-
Allora, facendo un attimo il punto della situazione. Voi avete fatto o no l'aggiornamento del sistema operativo dal 5.1 al 6.0? Se si, mi consigliate di farlo? Lascio la scheda SD o la tolgo? Se la tolgo, posso aggiungerla successivamente dopo averla formattata? Io cmq ho deciso di non aggiornare... E' troppo rischioso
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Via OTA per ora non puoi comunque aggiornare, dato che l'hanno rimosso. Se vuoi aggiornare puoi farlo via pc, ma appunto il fatto che l'abbiano sospeso a me la pulce nell'orecchio la metterebbe...
Io consiglierei a chi non ha ancora aggiornato ma vorrebbe aggiornare, di aspettare almeno che rendano disponibile una versione che ritengano più stabile.
-
nn riesco a visualizzare piu'la versione di MM con la stringa *#*#563412#*#*.Succede anche a voi?
-
a me il consumo è sensibilmente aumentato in particolar modo in standby e in modalità aereo
-
Lascia perdere standby e modalità aereo, quello è un bug dell'indicatore della carica che scala in quei frangenti, ma in compenso sta parecchio bloccato in una percentuale mentre lo usi.
Piuttosto, nella durata generale con l'utilizzo normale che fai di solito - quindi non considerando i dati che ti segnala in "batteria", falsati dal bug di cui sopra - il consumo ti sembra ugualmente aumentato? Ad esempio, considerando il classico "arrivare a sera": ci arrivi con MM?