Boh io tutti questi bug proprio non li vedo, ripeto, a me MM ha risolto il problema maggiore che era il surriscaldamento, la batteria dura di più ed è più fluido, anche i giochi hanno frame più elevati.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Boh io tutti questi bug proprio non li vedo, ripeto, a me MM ha risolto il problema maggiore che era il surriscaldamento, la batteria dura di più ed è più fluido, anche i giochi hanno frame più elevati.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Niente, ho seguito la guida ma non ho risolto.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e3a6fae9b7.jpg
Me lo da ancora attivo. Eppure nella geolocalizzazione risulta disattivato
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io ho adottato la soluzione della pellicola più stretta ai lati (restano circa 2 mm scoperti) + cover posteriore in silicone che avvolge anche il bordo anteriore del display. Avevo provato anche una pellicola 2.5D ma non aderiva perfettamente ai lati...esteticamente indecente...oltre ai 10 euro buttati nel wc!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Confermo, anche stamattina dopo averlo staccato dalla carica la batteria è scesa troppo velocemente da 100 a 90 e rispetto a ieri l'ho caricato acceso onde evitare di perdermi la sveglia. Inoltre ci sono altre cosette qua e là che non mi convincono... esempio, sono convinto di aver impostato certi parametri nelle impostazioni (vedi memoria predefinita sd o telefono) e poi li ritrovo spostati da sé. Bello strano sto MM!? ll fatto però che siano sospesi gli aggiornamenti mi lascia ben sperare...insomma nel mio caso, nonostante queste piccole noie da software rimediabili con un fix, sono soddisfatto della wiko. Per un terminale di questa fascia di prezzo uscito quasi un anno fa, quali altri marchi garantirebbero un supporto del genere? Con il mio HTC precedente, per quanto fosse un buon telefono e privo di bug, mai ricevuto un update in 2 anni di utilizzo...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io stavolta ho verificato anche l'autonomia e, purtroppo, nel mio caso non ho riscontrato ulteriori miglioramenti rispetto a Lollipop. L'indicatore inoltre è troppo ballerino, incoerente (lo metti in stand-by pensando di avere una data carica, e te lo ritrovi parecchio più scarico quando lo riaccendi). Speriamo che ci sia anche questo tra i bug che hanno individuato, e che non si stiano concentrando sui problemi che dava a chi effettuava l'aggiornamento senza effettuare il reset (non caricava da acceso e il tasto accensione non funzionava). Fluidità identica, uscita fotocamera rumorosa (e non è normale, dato che prima non era così), riscaldamento alla fine sembra più o meno uguale (con i giochi non saprei dato che non li uso), diverse impostazioni decisamente più macchinose.
Con questa versione di MM in pratica, con l'uso che faccio io dello smartphone, è come se avessi fatto un downgrade. Per il momento quindi "aggiorno" a Lollipop, in attesa della nuova versione (e stavolta mi sa che nemmeno io farò da bug tester :lol:), che spero non pubblichino via OTA, per dare in modo agli utenti di scegliere se aggiornare o meno, senza venire assediati dalla notifica.
La notifica si ignora facilmente
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
a me con MM le app si aprono tutte con difficoltà (ho scelto la sd come memoria principale, ma è una classe 10 di marca...).
inoltre instagram non mi funziona
Con MM avevo problemi anche con il copia/incolla degli indirizzi web (copiava solo la parte visualizzata e non l'intero indirizzo, che risultava così monco). Insomma, con l'uso si scoprono vari problemini qui e lì, che inizialmente sfuggono. Tra l'altro anche le icone delle app scaricate con MM le trovo orrende, ma questa ovviamente è una considerazione puramente soggettiva.
Tieni conto che con MM le voci che appaiono sotto "Utilizzo dall'ultima ricarica completa" sono totalmente falsate e quindi inaffidabili. Per dire, a me per "Telefono inattivo" segnalava un abnorme 52%, dovuto al fatto che l'indicatore scarica erroneamente maggiormente quando è in standby, modalità aereo inclusa.
Ok grazie ragazzi, per ora rimango con Lollipop per forza quindi. Volevo chiedervi anche voi avete riscontrato un audio in chiamata molto basso? Se sì come avete risolto?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
connessione USB PC: il wiko non viene riconosciuto! ho provato anche ad attivare le opzioni sviluppatore e riesco a farlo riconoscere come fotocamera, ma niente scambio file. vorrei fare il backup per poi resettare, e provare così a risolvere i problemi dell'aggiornamento MM. come faccio?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Prima il Fever mi dava "Scheda Sandisk non inserita" .. Ho dovuto aprire il Fever .. Disinserirla e reinserirla e poi me l'ha riletta .. Boh .. Sandisk 32 GB Classe 10.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io consiglierei a chi riscontra ancora dei problemi - instauratisi con MM - di reinstallare Lollipop, nell'attesa che venga pubblicata una nuova versione con i bug risolti; d'altronde, se sono arrivati addirittura a sospendere l'aggiornamento (e in effetti adesso con Lollipop mi segnala che il sistema è già aggiornato), un motivo serio ci sarà...
Ragazzi qualcuno mi può aiutare per la questione dell'audio in chiamata molto basso? Faccio fatica a sentire l'interlocutore e la cosa strana é che ieri quando lo avevo provato per la prima volta non mi sembrava così basso, sembra che sia successo dopo che ho aggiornato alla versione 8 (sempre Lollipop)... In vivavoce sento il volume alto ma in capsula é davvero tanto basso
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
In effetti controllando meglio le app non vengono salvate su sd nonostante l'ho impostata come disco di scrittura predefinito, crea solo delle cartelle copia nella sd con lo stesso nome di quelle che crea nella memoria interna ma senza file all'interno. Le app vengono installate nella memoria telefono e non c'è modo di poterle spostare in sd successivamente.
Ho provato anche l'opzione di rendere la sd un tutt"uno con la memoria del telefono, così le app vengono salvate su sd ma sparisce la memoria del telefono da gestore file...praticamente si vede solo la memoria della sd.
Sembra essere risolto. Adesso speriamo che si stabilizzi la batteria.. E spero anche che il battery drain fosse dovuto a questa cosa del Wi-Fi. Infatti a stento arrivavo alle 17.00 del pomeriggio, quando prima senza problemi arrivavo alle 21 con lo stesso uso
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Paradossalmente quello con input 0.2 carica più velocemente. È di un Huawei vecchio, lo uso perché così il Fever lo carico in 4 ore, col caricabatterie originale (difettoso secondo me) il tel ci mette 7 ore.
Tra l'altro ho parlato con Wiko su Facebook e pur di non farmi cambiare caricabatterie mi hanno consigliato di portarlo in assistenza. Ridicoli. Col cavolo che resto senza Cell per una cazzata del genere.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Mi sai dire di che marca l'hai presa? Perché quelle in vendita su Amazon, a parte quelle in vetro (che, però, non hanno recensioni, oppure molto poche, basate sul Fever), in genere non hanno voti incoraggianti.
E, poi, al limite, se non la trovo su A esiste sempre la baia :)
Vecchi post, leggerli.
(a parte che un mod, o chi ha aperto la discussione, potrebbe aggiornare il primo post con una FAQ sul Fever, visto il nuovo successo dell'aggiornamento a MM :laughing: )
Windows 10, i suppose.
Ok, premi start, scrivi gestione dispositivi
Visualizza -> Mostra dispositivi nascosti
Azione (mi sembra) -> aggiorna driver -> scegli driver dal pc -> scegli driver da un elenco -> o trovi la voce Wiko oppure fai comunque aggiorna -> MTP Device (se lo usi in modalità MTP, altrimenti quello basato sulla modalità da te scelta)
Poco dopo ti apparirà il Fever.
BTW questo serve per qualsiasi device Android based, con alcune eccezioni (con Honor/Huawei se si installa il programma apposito per Windows non serve fare questo ambaradan).
per correttezza devo dire che, ora che ho risolto questi problemi, l'aggiornamento a MM ci può stare ( da valutare ancora l'autonomia della batteria). non introduce grosse modifiche ma non farei il downgrade a lollipop
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
anche a voi instagram non funziona?
e le app si aprono tutte lentamente?
Ricordo quando ci fu un major upgrade su Galaxy Advance (che nasceva con 2.3 o simili)... Drammi e incacchiature infiniti, andava malissimo. Non fu così con l's4. È sempre una scommessa...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ragazzi vi prego aiutatemi... L'audio in chiamata é scandalosamente basso, ho provato anche a correggere con l'applicazione MTK engineering ma non è servito a nulla... Inoltre non riesco nemmeno a collegarlo al PC pur seguendo la procedura scritta poco sopra da un utente... E per finire prima la torcia si é accesa inspiegabilmente da sola e non si spegneva più, ogni volta che provavo a spegnerla mi diceva che l'hard disk era occupato, e ho dovuto riavviare...
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Aggiornamento sul fever di mio fratello, funziona bene e la durata batteria gli è aumentata di parecchio, prima arrivava a cena, ora lo carica direttamente prima di andare a dormire con ancora un po' di batteria,
Ricordo che lui non ha fatto nessun ripristino ne prima ne dopo l'aggiornamento a Marshmellow, semplicemente ha fatto l'aggiornamento dei 7 mega e quando è uscito che c'era l'aggiornamento a mm (nonostante io gli avessi detto dei problemi letti qui e di aspettare) lo ha fatto!
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
Se fossi sicuro che la causa sia da ricercare nell'aggiornamento che hai fatto (dici che prima non ti "sembrava" così basso), ti direi di tornare alla precedente versione di Lollipop. Ma dubito dipenda da quello, dato che io con la stessa versione non riscontro alcun problema di audio.
Quindi secondo te l'unica strada possibile é l'assistenza? Non riesco davvero a capire cosa sia cambiato tra ieri e oggi... Vale la pena provare un reset? La cosa strana é che in vivavoce invece sento bello alto ma non posso mica fare tutte le chiamate in vivavoce...
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Il punto è: tu sei assolutamente certo che l'audio prima dell'aggiornamento fosse normale? Se la risposta è affermativa, io proverei a ripristinare la precedente versione (qualche pagina fa qualcuno ha messo il link per scaricarla). Ma siccome tu stesso ti sei espresso in maniera dubitativa...
Comunque prima dell'assistenza io proverei a fare almeno un reset.
EDIT
Ovviamente sto dando per scontato che tu abbia già controllato il livello del volume durante la chiamata.
Certamente... Il volume é al massimo ma nonostante questo faccio molta fatica a sentire l'interlocutore...
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Nuova anomalia riscontrata con salvataggio dei file multimediali da parte di Whatsapp: nonostante abbia lasciato separate memoria interna e memoria sd e impostata quest'ultima come predefinita, l'app mi salva i contenuti sempre su memoria interna. Se poi li sposto nella sua cartella su sd e cerco di visualizzarli dall'applicazione mi dice che "questo file multimediale non esiste sulla tua scheda sd"... Ma è scemo forte! Qualcuno si ritrova in questa mia stessa situazione?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io sono ancora alla 5.1,ma avendo impostato come disco di scrittura predefinito la Micro sd, tutti i file multimediali me li salva li e non nella memoria intera...
Verifica su impostazioni / memoria qual'è il tuo disco di scrittura predefinito...
Cmq ragazzi, stamattina ho cambiato lo schermo al mio fever... Un'operazione che non auguro di fare a nessuno!!
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Funzionava così anche a me con Lollipop. Ora con MM mi fa questo scherzo nonostante sd sia la memoria predefinita. Le foto fatte col telefono invece le salva correttamente su memoria esterna. Sembra quindi un problema di compatibilità con Whatsapp. Provato anche a disinstallare e reinstallare l'app ma il problema rimane...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
A me le foto scattate con la fotocamera le salvava sulla sd nonostante non avessi mai cambiato le relative impostazioni, e quindi fosse impostata di default come memoria predefinita quella del telefono. Quindi diciamo che sostanzialmente con MM il telefono se ne frega di cosa scegli nelle impostazioni e fa di testa sua... :laughing:
Ciao Ragazzi,
siete sicuri che l'aggiornamento a MM è stato sospeso da Wiko ?
A me continua a proporlo (ho spento e riacceso il cell diverse volte). Sono ancora con lollipop.
Io stamattina ho fatto l'aggiornamento di 7mb di Lollipop, poi ho controllato se c'erano ulteriori aggiornamenti e non ne ha trovati
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
...man mano che lo uso e riesco a configurarlo per togliere alcuni pseudobag, il terminale va sempre meglio e non intendo fare il down...wattsapp e viber ad esempio non ricevevano le nortifiche dei messaggi in arrivo, appena acceso e bisognava preventivamente aprire almeno una volta le app per sbloccarlo...ora è facilmente risolto grazie all'app con l'icona fever...assistenza telefono, poi avvia ottimizzazione e dare il permesso alle 2 app affinchè si possano avviare automaticamente...sono di default tutti disattivati e ho messo gli interruttori su on solo per whattsapp e viber che adesso funzionano bene...con il down si rinuncia al progresso dello os e adesso va bene, solo che mm è più complicato da configurare ma qui sta la goduria degli smanettoni...il volume dello speaker telefono io l'ho alzato e al massimo del volume si sente chiaro e forte...menu engineering+ hardware+audio+loudspeaker mode+sph+liv.6 inserire il max 160....stessa procedura per la seconda sim sph2...mi raccomando non vi affollate sul thanks....:D...in ultimo, con mm alla fine per evitare problemi con la sd io ne ho comprata una veloce UHS-1 della sandisk da 16gb e una volta che il device la formatta e la fonde con quella interna come accade per il mio tab archos, collegandolo al pc vede solo la sd dove gestire file multimediali tipo musica foto e video considerata come pricipale...le altre soluzioni cosi com'è ora non sono confacenti con MM...