Sia inteso assolutamente SENZA OFFESA, perché non vuole esserlo... mi ricordi me stesso a cinque anni di età, quando nel 1975 mi regalarono, dalla befana del ferroviere (altri tempi... 40 anni fa attualmente), un trenino elettrico...
Ora, un bimbo curioso di 5 anni PIÙ un trenino che ai suoi occhi era un miracolo della tecnica... quanto tempo pensate sia durato detto trenino?
Normale, no?
...ma la cosa triste se ci ripenso è che, dopo aver smontato e perduto quel trenino nei meandri di tutti questi anni passati, per una ragione o per un'altra MAI PIÙ mi fu regalato un trenino, non importa quanto ai tempi l'ho desiderato e chiesto.
Altri tempi. Delle differenze con oggi che ne parlamo a fa.
Crescendo poi, altri interessi e altre priorità presero il posto di quel gioco d'infanzia... eppure ancora oggi quando mi trovo a passare per un motivo o per un altro in un negozio di hobbistica o un giocattolaio che espone un kit con un trenino qualcosa dentro me vibra tristemente.
Forse è per questo che sono così differente da te, passate esperienze che fanno si che quando ho qualcosa cerco di non romperlo ne per sbaglio ne per disegno, e quando poi qualcosa finisce per rompersi comunque, anche se so che (FORSE) verrà sostituito con qualcosa di meglio, non riesco a trovare in me la forza di sorridere.
Siamo diversi, fratello.![]()