Visualizzazione stampabile
-
Una domanda,con i Pixel seguiti direttamente da Google tutti questi problemi(non gravissimi in verità)non ci sarebbero stati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giosilva
Una domanda,con i Pixel seguiti direttamente da Google tutti questi problemi(non gravissimi in verità)non ci sarebbero stati?
Anche Google rilascia firmaware con bug, gli utenti con nexus e pixel sono per natura quasi dei beta tester, inoltre hanno lo svantaggio di avere le app a volte incompatibili con gli ultimi rilasci.
Certo è che Xiaomi è stata furbetta a rilasciare, poi interrompere l'ota di oreo per salvarsi la faccia al "pubblico" ma a discapito dei propri utenti, intendiamoci bug minori ma che potevano essere benissimo risolti prima....tempo ne avevano dal rilascio di oreo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giosilva
Una domanda,con i Pixel seguiti direttamente da Google tutti questi problemi(non gravissimi in verità)non ci sarebbero stati?
Anche i Pixel hanno i loro problemi, considera anche che costano il quadruplo del mi a1, quindi non mi sembra il caso di dare la croce addosso a Xiaomi. La cosa che mi dà fastidio è che non hanno ancora rilasciato il kernel, quindi la possibilità di avere un firmware alternativo che corregga i problemi di quello ufficiale ci è negata.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
scusate c'è un modo per bloccare un applicazione con PIN o impronte su Oreo ? o bisogna per forza scaricare app di terze parti
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjj72
scusate c'è un modo per bloccare un applicazione con PIN o impronte su Oreo ? o bisogna per forza scaricare app di terze parti
Non penso sia una funzione prevista da Android stock.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Io ho avuto io Galaxy Nexus in passato e debbo dire che non ho mai avuto nessun tipo di problema.
-
Non ho ancora capito se questo passaggio ad Oreo ha anche qualche pro o se mi conviene ignorare anche l'aggiornamento di gennaio xD
-
Ma avete anche voi dopo primo aggiornamento ad Oreo l'orario in ritardo di 2 minuti rispetto all'ora internet?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaco20
Ma avete anche voi dopo primo aggiornamento ad Oreo l'orario in ritardo di 2 minuti rispetto all'ora internet?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Due minuti di ritardo è piuttosto singolare
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Già.. ho riavviato ed ora si è sistemato... Mah.. vediamo se ricapita..
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaco20
Già.. ho riavviato ed ora si è sistemato... Mah.. vediamo se ricapita..
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Personalmente darei fiducia a Xiaomi. Hanno fatto un grande lavoro con la MIUI e sono "alle prime armi" con Android stock. Vediamo. Se portano avanti il progetto lo faranno migliorando sempre di più.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
giaco20
Già.. ho riavviato ed ora si è sistemato... Mah.. vediamo se ricapita..
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Personalmente darei fiducia a Xiaomi. Hanno fatto un grande lavoro con la MIUI e sono "alle prime armi" con Android stock. Vediamo. Se portano avanti il progetto lo faranno migliorando sempre di più.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Certo ne sono convinto anche io.. anche perché non sono una banda di sprovveduti visto i gran bei terminali che stanno piazzando sul mercato
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaco20
Certo ne sono convinto anche io.. anche perché non sono una banda di sprovveduti visto i gran bei terminali che stanno piazzando sul mercato
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Speriamo che dopo averne venduti abbastanza rilascino il kernel (cosa che avrebbero già dovuto fare...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaco20
Ma avete anche voi dopo primo aggiornamento ad Oreo l'orario in ritardo di 2 minuti rispetto all'ora internet?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
A me è successo che fosse sbagliato di molte ore, riavviato e si è sistemato come te probabilmente qualche bug alla barra di stato
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Non ho ancora capito se questo passaggio ad Oreo ha anche qualche pro o se mi conviene ignorare anche l'aggiornamento di gennaio xD
Prendo la successiva discussione come un "resta ancora un po'con nougat" xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Avete provato a rifarlo? C'è anche scritto di ripeterlo da 1 a 4 volte se non funziona. A me quello del service framework ha funzionato al secondo tentativo
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
no, non dice di ripeterlo da 1 a 4 volte, si riferisce ai passaggi dal punto 1 al punto 4.
comunque a me non ha funzionato.
ho provato anche il secondo metodo e mi esce il messaggio "checkin succeeded" ma poi quando vado a cercare l'aggiornamento mi dice che il sistema è aggiornato, grrrrrr.
-
anche io dopo aggiornamento ad oreo ho tantissimi problemi. le notifiche whatsapp arrivano solo con la rete mobile e non con wifi,il mio smartwhatch si disconnette in continuazione dal blueethot dell'a1 quindi non è piu utilizzabile ed infine le chiamate ci vogliono diversi secondi prima vengano chiuse.!!ed ancora non ricevuto patch di gennaio,anche forzando l' aggiornamento:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
anche io dopo aggiornamento ad oreo ho tantissimi problemi. le notifiche whatsapp arrivano solo con la rete mobile e non con wifi,il mio smartwhatch si disconnette in continuazione dal blueethot dell'a1 quindi non è piu utilizzabile ed infine le chiamate ci vogliono diversi secondi prima vengano chiuse.!!ed ancora non ricevuto patch di gennaio,anche forzando l' aggiornamento:'(
Anche a me dopo aver forzato l'aggiornamento non funzionavano più le notifiche di wp e altre app compreso questa. Ho azzerato i dati delle app e ora hanno ripreso a funzionare
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Anche a me dopo aver forzato l'aggiornamento non funzionavano più le notifiche di wp e altre app compreso questa. Ho azzerato i dati delle app e ora hanno ripreso a funzionare
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
hai azzerato chace e dati??ora provo..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Anche a me dopo aver forzato l'aggiornamento non funzionavano più le notifiche di wp e altre app compreso questa. Ho azzerato i dati delle app e ora hanno ripreso a funzionare
Per evitare problemi con le notifiche e forzare gli aggiornamenti consiglio di non cancellare i dati di Google framework ma invece di disabilitare l'app (senza cancellare i dati), riavviare il telefono e poi riattivarla. Dovrebbe essere sufficiente per ricevere la notifica di aggiornamento disponibile.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Io ho provato entrambi i sistemi ma l'aggiornamento non arriva:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmoheart78
Io ho provato entrambi i sistemi ma l'aggiornamento non arriva:'(
Probabilmente aprono i "rubinetti" poco per volta in modo da non intasare i server. Riprova tra qualche ora.
-
altro problema...io ho la fibra 100 mega,ho notato dopo aggiornamento ad oreo che il wifi va pianissimo,speriamo di risolvere con la patch di aggiornamento,che ancora non ho ricevuto:-!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per evitare problemi con le notifiche e forzare gli aggiornamenti consiglio di non cancellare i dati di Google framework ma invece di disabilitare l'app (senza cancellare i dati), riavviare il telefono e poi riattivarla. Dovrebbe essere sufficiente per ricevere la notifica di aggiornamento disponibile.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
ciao scusa, un chiarimento: intendi "disattiva", corretto?
ho provato sia a cancellare dati e cache giorni fa e poi questo metodo e anche quello della stringa sul dialer ma niente da fare anche se in quest'ultimo mi appare "checkin succeded"...
ah, poi vorrei chiedere se con questa benedetta patch di gennaio si risolve il problema dei 2 triangolini in alto che vanno e vengono (scusate l'ignoranza) che mi sembra di aver capito segnalino app in background...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
ciao scusa, un chiarimento: intendi "disattiva", corretto?
ho provato sia a cancellare dati e cache giorni fa e poi questo metodo e anche quello della stringa sul dialer ma niente da fare anche se in quest'ultimo mi appare "checkin succeded"...
ah, poi vorrei chiedere se con questa benedetta patch di gennaio si risolve il problema dei 2 triangolini in alto che vanno e vengono (scusate l'ignoranza) che mi sembra di aver capito segnalino app in background...
Intendevo Disattiva, giusto. I triangolini che dici se sono quelli vicino all'icona del wifi stanno ad indicare presenza di dati in arrivo o in uscita. In tal caso purtroppo sono ancora presenti e "ballerini" anche con l'ultima patch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Intendevo Disattiva, giusto. I triangolini che dici se sono quelli vicino all'icona del wifi stanno ad indicare presenza di dati in arrivo o in uscita. In tal caso purtroppo sono ancora presenti e "ballerini" anche con l'ultima patch.
Ho fatto come hai detto tu, disattivando il Google System Framework: riavvio, riattivazione e 89 MB di aggiornamento :)
solo che ora l'ho messo un attimo in carica... poi proverò con la guida indicata qui https://github.com/topjohnwu/Magisk/...tallation-tips
Consiglio: se per un qualunque motivo il telefono mi andasse in bootloop, per sicurezza mi tengo sul desktop il MiFlash Tool e questa rom: MIUI ROM for Mi A1 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum
Giusto? E nel caso prima di usare MiFlash devo fare l'unlock o flashando lo fa lui da solo?
-
si esatto, intendevo quei maledetti... sarò pazzo ma mi danno veramente fastidio e, secondo quello che affermava un altro utente esperto, si trattava di una sistemata facile facile... mah. allora vabbè, dal momento che i bug sul mio sono pochi rispetto a quel che leggo in giro, aspetto con meno impazienza, quando arriva arriva...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per evitare problemi con le notifiche e forzare gli aggiornamenti consiglio di non cancellare i dati di Google framework ma invece di disabilitare l'app (senza cancellare i dati), riavviare il telefono e poi riattivarla. Dovrebbe essere sufficiente per ricevere la notifica di aggiornamento disponibile.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Fatto come dicevi tu , aggiornamento arrivato, sono 1112 mb, sembra una pacth e non Oreo, vi faccio sapere a breve, sto scaricando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmoheart78
Fatto come dicevi tu , aggiornamento arrivato, sono 1112 mb, sembra una pacth e non Oreo, vi faccio sapere a breve, sto scaricando.
Penso proprio sia Oreo, la patch è meno di 100 megabyte.
-
PER INFO E PROBLEMATICHE RIGUARDANTI IL MANCATO/RITARDATO AGGIORNAMENTO AD ANDROID OREO e/o PATCH DI SICUREZZA FARE RIFERIMENTO ALLA DISCUSSIONE GIA' ESISTENTE CHE TROVATE QUI.
APPENA POSSIBILE TUTTI I MESSAGGI NON INERENTI LA PRESENTE DISCUSSIONE VERRANNO SPOSTATI NEL 3D SUDDETTO.
-
Oreo appena arrivato, ho disabilitato Google service Framework, senza cancellare i dati, ho riavviato ed ecco arrivato Oreo, 1112,4 MB compresa la pacth di sicurezza di gennaio 2018.
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
altro problema...io ho la fibra 100 mega,ho notato dopo aggiornamento ad oreo che il wifi va pianissimo,speriamo di risolvere con la patch di aggiornamento,che ancora non ho ricevuto:-!
Prova a cancellare la rete wifi, poi spegni e riaccendi il modem/router. A questo punto reinserisci la password del wifi e vedi se migliora. Avevo un problema simile al tuo ed ho risolto così. Con la patch di gennaio comunque nel mio caso il wifi funziona bene, intorno ai 35/45 Megabit in download e 20 in upload, valori comunque limitati dal modem (scarso) che uso a casa.
-
Scusate ho un'ermergenza!!
Sto flashando con MIFLASH, ho selezionato Clean data and lock da 20 minuti ormai, forse anche più... ma quanto dura? Penso si sia impallato tutto che suggerite ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Scusate ho un'ermergenza!!
Sto flashando con MIFLASH, ho selezionato Clean data and lock da 20 minuti ormai, forse anche più... ma quanto dura? Penso si sia impallato tutto che suggerite ?
Dopo mezz'ora puoi cominciare a preoccuparti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Dopo mezz'ora puoi cominciare a preoccuparti.
azz e me lo dici così complicazio... la mezz'ora è praticamente passata e sono preoccupatissimo. :'(
che devo fare?
in status di miflash tool dice:
$fastboot -s 70a9de20 set_active a
-
È successo anche a me, dopo aver atteso a lungo ho forzato lo spegnimento e all'accensione era tutto funzionante, buona fortuna!
Anche io avevo selezionato quell' opzione.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
È successo anche a me, dopo aver atteso a lungo ho forzato lo spegnimento e all'accensione era tutto funzionante, buona fortuna!
Anche io avevo selezionato quell' opzione.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ti sposo Sipo'!! Ha funzionato :D :D :D
ma stavolta me la sono fatta sotto roftl roftl roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ti sposo Sipo'!! Ha funzionato :D :D :D
ma stavolta me la sono fatta sotto roftl roftl roftl
Le dichiarazioni d'amore facciamole in privato :lol: Lieto che hai risolto.....
-
Una volta fatto il flash mi ha fatto fare un aggiornamento da oltre un giga.
Ora il sistema risulta aggiornato a gennaio e non più dicembre...
Tuttavia i contatti sono ancora doppie le gesture dell'impronta non funzionano... Ma devo attendere anche la patch da 89 MB?
-
Salve ragazzi, ho fatto l'aggiornamento a Oreo ed adesso vorrei fare un reset di fabbrica per evitare possibili bug. Ho provato ad accendere tenendo premuto vol + e tasto accensione ma nel menù mi spunta no command, io usavo sempre questa procedura per effettuare il reset anche negli altri telefoni. Come devo fare per effettuare il reset?
Grazie.