Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincer66
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Confermo che ambient display funziona e che c'è la voce per lo swype sul lettore impronte in impostazioni->sistema->lingue ed immissione->avanzate. Patch di Gennaio.
ciao,si patch di gennaio......ho trovato la voce per lo swype,grazie
Ma per la questione ricarica rapida, anche a voi dopo l'aggiornamento non da più la voce carica veloce ma solo carica?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
non ho fatto caso alla ricarica rapida.....appena lo rimetto in carica ti faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
ska81
Ma per la questione ricarica rapida, anche a voi dopo l'aggiornamento non da più la voce carica veloce ma solo carica?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
si, la velocità comunque è 1,5 se vuoi saperlo
-
Salve,leggo "Post unito a discussione già esistente" Non sarebbe giusto e costruttivo, indicare dove si trova la discussione già esistente,in modo da poterla seguire? Grazie
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentino61
Salve,leggo "Post unito a discussione già esistente" Non sarebbe giusto e costruttivo, indicare dove si trova la discussione già esistente,in modo da poterla seguire? Grazie
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Veramente ci hai appena scritto, la notifica di spostamento serve proprio a quello.
-
Io ancora non ho ricevuto la patch di gennaio. Conviene forzare l'aggiornamento?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Su XDA suggeriscono questi metodi per forzare l'aggiornamento, probabilmente meno "pericoloso" della cancellazione dati di Google Services Framework App.
Quote:
METHOD 1 : (Minimal Risk)
1. Go to Settings > Apps and Notifications > App Info > 3 dot menu Icon > Show System
2. Look for Google Services Framework App.
3. Click Disable, If it asks it will delete all the data, Click cancel
4. Reboot your device and Re-Enable Google Services Framework App, wait for 5 mins for update to popup or manually check.
5. Repeat steps 1-4 again if no popup of update comes.
Thanks to @krazy_about_technology for testing and confirming the above method in this thread.
METHOD 2:
Please try and tell if it works..
Open the dialer and enter
*#*#CHECKIN#*#* or if I might say *#*#2432546#*#*
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierlu80
Io ancora non ho ricevuto la patch di gennaio. Conviene forzare l'aggiornamento?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Conviene attendere un pochino. Come sapete il rilascio dipende esclusivamente da Xiaomi.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierlu80
Io ancora non ho ricevuto la patch di gennaio. Conviene forzare l'aggiornamento?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Io ho provato a forzare ieri l'aggiornamento Ma non ha trovato niente... a questo punto conviene aspettare. S. Sul mi a1 di mio figlio.... 😁
-
Dicono abbiano ritirato anche questa ultima versione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Dicono abbiano ritirato anche questa ultima versione
Fonte?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Confermo che non esce più la scritta 'ricarica rapida'.....si legge solo 'ricarica'
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Purtroppo nessuna comunicazione ufficiale... Come solito di xiaomi.
L'ho letto in rete da persone che hanno provato più volte a forzare l'aggiornamento, ma non riceve più utente nessuno.
Sono supposizioni quindi...
-
Ok ragazzi, facendo il punto abbiamo dispositivi ancora non aggiornati ad Oreo, altri aggiornati ma con i bug della prima versione e a quanto pare altri perfettamente funzionanti che hanno già ricevuto l aggiornamento correttivo. Un bel caos.
-
Secondo me bisogna avere un po' di pazienza. Lo dice uno che da 20 giorni quando ricevo chiamate mi rimane lo schermo nero nella maggior parte dei casi e ho i contatti doppi sia in rubrica che in telefono. E non funzionano più le gesture dell'impronta.
Tuttavia penso che possa succedere di avere bug, soprattutto per il passaggio da Nougat ad Oreo. In vita mia ho sempre avuto Samsung, ottimi telefono per carità non voglio parlarne male.
Ma i bug c'erano anche lì, te lo posso garantire. Solo che mancavano gli aggiornamenti! Lì te lo sognavi Oreo, o Marshamallow... per averli dovevi comprare sempre un telefono nuovo o aspettare più di sei mesi!
E' evidente che qualcosa in casa Xiaomi è andato storto stavolta, anche perché gli altri aggiornamenti (prima di Oreo) erano stati abbastanza puntuali e concentrati per tutti gli utenti. Ma al momento non la reputo una cosa grave, in fondo le cose importanti del telefono funziona a dovere (durata batteria, ricarica in tempi ragionevoli, fotocamera migliorata, uso delle varie app - non ho MAI un crash, ecc.)
-
Ragazzi abbiate pazienza [emoji3]
Probabilmente non avete mai avuto uno xiaomi, gli aggiornamenti spesso lasciano a desiderare in fatto di bug fix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ragazzi abbiate pazienza [emoji3]
Probabilmente non avete mai avuto uno xiaomi, gli aggiornamenti spesso lasciano a desiderare in fatto di bug fix.
Ma poi, alla fine, riescono a buttar fuori qualcosa di decente o no?
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Ma poi, alla fine, riescono a buttar fuori qualcosa di decente o no?
Androidiani App
In realtà con le developer della miui non sempre, però qui è abbastanza diverso, staremo a vedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Secondo me bisogna avere un po' di pazienza. Lo dice uno che da 20 giorni quando ricevo chiamate mi rimane lo schermo nero nella maggior parte dei casi e ho i contatti doppi sia in rubrica che in telefono. E non funzionano più le gesture dell'impronta.
Tuttavia penso che possa succedere di avere bug, soprattutto per il passaggio da Nougat ad Oreo. In vita mia ho sempre avuto Samsung, ottimi telefono per carità non voglio parlarne male.
Ma i bug c'erano anche lì, te lo posso garantire. Solo che mancavano gli aggiornamenti! Lì te lo sognavi Oreo, o Marshamallow... per averli dovevi comprare sempre un telefono nuovo o aspettare più di sei mesi!
E' evidente che qualcosa in casa Xiaomi è andato storto stavolta, anche perché gli altri aggiornamenti (prima di Oreo) erano stati abbastanza puntuali e concentrati per tutti gli utenti. Ma al momento non la reputo una cosa grave, in fondo le cose importanti del telefono funziona a dovere (durata batteria, ricarica in tempi ragionevoli, fotocamera migliorata, uso delle varie app - non ho MAI un crash, ecc.)
Oddio... C'è gente che quando tenta di fare una chiamata deve attendere anche più minuti affinché parta davvero... Come se ci fosse un lag incredibile.
Adesso capirai bene che si tratta di un bug molto grave, che inficia sensibilmente l'esperienza d'uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Oddio... C'è gente che quando tenta di fare una chiamata deve attendere anche più minuti affinché parta davvero... Come se ci fosse un lag incredibile.
Adesso capirai bene che si tratta di un bug molto grave, che inficia sensibilmente l'esperienza d'uso.
In quel caso sì, ci mancherebbe! Succedesse a me comunque proverei a fare un reset.
Io per quello che ho letto un po' qui e un po' su Xda mi sono fatto l'idea che la maggiorparte dei bug non sono importanti (anche se alcuni fastidiosi). Dalle esperienze fatte con altri telefoni mi aspetto un miglioramento di stabilità con Oreo 8.1. Cioè anche quando ero sul Lollipop e su Marshmallow le cose andavano molto meglio quando si arrivava alla 5.1 o alla 6.1, ecc.
ps: in ogni caso io ho due A1 e su nessuno ho ricevuto l'ultima patch!
-
Circa una settimana fa ho fatto il reset con Oreo prima versione (quello con le patch di dicembre) e i bug sono migliorati
Ora riesco a chiamare e rispondere senza problemi e sembra che anche il battery drain del Bluetooth sia migliorato
Purtroppo ho perso definitivamente le gestures sul sensore di impronte e non si possono abilitare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Su XDA suggeriscono questi metodi per forzare l'aggiornamento, probabilmente meno "pericoloso" della cancellazione dati di Google Services Framework App.
A me non ha funzionato
Qualcun'altro ha provato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Purtroppo ho perso definitivamente le gestures sul sensore di impronte e non si possono abilitare...
Le riavrai con la patch in distribuzione, molti utenti su xda la stanno ricevendo in queste ore, quindi non è stata ritirata, forse solo sospesa momentaneamente.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Confermo che é in distribuzione . l'ho ricevuta mezz'ora fa . ma a causa dei tentativi forzati nei gg precedenti ora non ricevo piu le notifiche di wp gmail la stessa app da cui digito
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Confermo, ho la notifica dell aggiornato arrivata un oretta fa.
-
Io ho provato più volte a forzare, cancellando i dati del Framwork e i dati del telefono o riavviato ma ancora nessun aggiornamento. Io ho ancora la pacth di dicembre 2017.
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmoheart78
Io ho provato più volte a forzare, cancellando i dati del Framwork e i dati del telefono o riavviato ma ancora nessun aggiornamento. Io ho ancora la pacth di dicembre 2017.
Siamo in due
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Siamo in due
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
tre... :'(
-
A me è arrivata la notifica di aggiornamento due ore fa, senza forzatura. Più tardi faccio l'installazione.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Siamo in due
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
tre... :'(
Quattro... Ma mi sembra anche normale.... Anche quello di dicembre l'ho ricevuto diversi giorni dopo altri.... Funziona così, anche per non intasare i server, credo...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Cinque:( aspettiamo fiduciosi
Qualche problema per lo sblocco con l' impronta quasi mai al primo tentativo
Prima di installare Oreo andava meglio ( a parte quando proprio si impallava tutto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicoboscaro
Cinque:( aspettiamo fiduciosi
Qualche problema per lo sblocco con le impronte, quasi mai al primo tentativo
Prima di installare Oreo andava meglio ( a parte quando proprio si impallava tutto)
Nessun problema con le impronte. Hai fatto ripristino dopo Oreo? Hai provato a cancellare e rifare le impronte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Nessun problema con le impronte. Hai fatto ripristino dopo Oreo? Hai provato a cancellare e rifare le impronte?
No non amo smanettare ma se serve...ora provo intanto a rifare l' impronta
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Circa una settimana fa ho fatto il reset con Oreo prima versione (quello con le patch di dicembre) e i bug sono migliorati
Ora riesco a chiamare e rispondere senza problemi e sembra che anche il battery drain del Bluetooth sia migliorato
Purtroppo ho perso definitivamente le gestures sul sensore di impronte e non si possono abilitare...
Volendo per le gesture puoi installare una delle app presenti sullo store che ti consentono di impostare anche lo swipe verso l'alto, verso destra e verso sinistra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Circa una settimana fa ho fatto il reset con Oreo prima versione (quello con le patch di dicembre) e i bug sono migliorati
Ora riesco a chiamare e rispondere senza problemi e sembra che anche il battery drain del Bluetooth sia migliorato
Purtroppo ho perso definitivamente le gestures sul sensore di impronte e non si possono abilitare...
Volendo per le gesture puoi installare una delle app presenti sullo store che ti consentono di impostare anche lo swipe verso l'alto, verso destra e verso sinistra.
Con la patch di gennaio vengono ripristinate
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Oooohh,adesso si che ci siamo,ricevuto aggiornamento,adesso pressoché tutto funziona a dovere....
-
.....ancora nulla sui due Mi A1 dei miei figli..... sinceramente Xiaomi (e non è l'unico brand) mi ha rotto un po' le p....
fare uscire in tutta fretta un update ad Oreo già buggato in partenza...... rilasciare (si fa per dire) una mezza patch in questo modo patetico....... almeno dare la possibilità con qualche tool/suite di ritornare alla versione precedente...........
finche vanno me li tengo, ma per i prossimi telefoni cambio marca..... :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
leomax001
.....ancora nulla sui due Mi A1 dei miei figli..... sinceramente Xiaomi (e non è l'unico brand) mi ha rotto un po' le p....
fare uscire in tutta fretta un update ad Oreo già buggato in partenza...... rilasciare (si fa per dire) una mezza patch in questo modo patetico....... almeno dare la possibilità con qualche tool/suite di ritornare alla versione precedente...........
finche vanno me li tengo, ma per i prossimi telefoni cambio marca..... :-\
Non pensare che gli altri marchi siano meglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
A me non ha funzionato
Qualcun'altro ha provato?
....provato di tutto........ non funziona 'na mazza......... sinceramente mi hanno rotto le p...e tutti questi metodi "esoterici"......... :smoke:
-
Avete provato a rifarlo? C'è anche scritto di ripeterlo da 1 a 4 volte se non funziona. A me quello del service framework ha funzionato al secondo tentativo
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App