CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 64 di 137 primaprima ... 1454626364656674114 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 631 a 640 su 1363
Discussione:

[AGGIORNAMENTI - 8.x Oreo] Problemi/info post aggiornamenti Ufficiali[Xiaomi Mi A1]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #631
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Beggs Visualizza il messaggio
    se fosse davvero così, non avresti oreo, non avresti le patch di gennaio, non avresti i sorgenti di nougat e non avresti nemmeno i beta tester che hanno qualche firmware a noi sconosciuto.
    Detto questo, ricordiamoci pure che gli androidone sono a noi sconosciuti, abbiamo 3 terminali in croce e ci sta che le case non sappiano ancora bene come gestirli. Del resto come qualità-prezzo per hardware-software offerto, sei al di sopra della concorrenza, ricordiamoci che oltre al taglio di memoria da 64 gb e i 4gb di ram abbiamo a bordo, seppur datato, uno snapdragon. Al momento del mio acquisto con 10€ in più avrei potuto prendere un p10lite, fotocamera singola, 32gb di memoria in meno processore kirin 658 ed usb 2.0. Aggiungi che forse il 10 lite non vedrà android P ed hai risolto il problema.
    C'è da dire che xiaomi non sta rispettando in pieno gli accordi e nemmeno le aspettative della maggior parte dei clienti, da qui a "lasciato al suo destino" c'è un abisso però. L'unica scelta poco saggia a mio avviso è stata non rilasciare subito i sorgenti di Oreo altrimenti, visti tutti gli sviluppatori che aspettano, compreso Francisco Franco, ad oggi nessuno si lamenterebbe di nulla.
    P.S. Ora è in offerta il 32gb a 189€ venduto e spedito in due giorni al massimo dall'Italia, risultando non solo ancora un bestbuy, pure una spanna ancora più su visto l'ormai esagerato divario qualità-prezzo-hardware offerto rispetto al p10lite che è rimasto a 207€ nonostante sia uscito prima. Non ti faccio nemmeno il confronto con l'honor 7x.
    Disamina interessante e molto particolareggiata. Per "par condicio" diciamo che Xiaomi, essendo ovviamente alle prime armi con questo sistema, ha un po pasticciato le release di aggiornamento ritirandole per ben 3 volte. Inoltre, come tutti sapete, Android One è stato realizzato proprio per mercati emergenti e per ridurre la frammentazione. Per cui molti dei problemi.... ce li creiamo da soli.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato DreamReaper per il post:

    Beggs (14-02-18),complicazio (14-02-18)

  3.  
  4. #632
    Androidiano VIP L'avatar di Beggs


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,967
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 458 volte in 353 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Disamina interessante e molto particolareggiata. Per "par condicio" diciamo che Xiaomi, essendo ovviamente alle prime armi con questo sistema, ha un po pasticciato le release di aggiornamento ritirandole per ben 3 volte. Inoltre, come tutti sapete, Android One è stato realizzato proprio per mercati emergenti e per ridurre la frammentazione. Per cui molti dei problemi.... ce li creiamo da soli.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Ti ringrazio, in realtà a me pare che sia stato creato molto hype attorno al device, se da un lato è un bene, dall'altro non lo è, mi spiego: xiaomi, vendendo, sarà incoraggiata a produrre in futuro magari un altro androidone, facendo da apripista ad un mercato tutto nuovo al quale vorrano partecipare anche gli altri produttori, noi consumatori potremmo trarre un nuovo vantaggio come è accaduto per il mi A1 ed in tempi meno recenti e con altre modalità per il nexus5. Il rovescio della medaglia è che appunto con tutta l'attesa e le recensioni ci si è fomentati troppo e lo hanno dipinto tutti come lo smartphone perfetto, a qualsiasi sito si faccia riferimento, non troveremo mai una recensione negativa di questo telefono. La gente a questo punto pensa di aver acquistato il telefono della vita, in grado di garantire prestazioni da s8/5t/v30/pixel ecc sotto tutti gli aspetti, partecipo anche ad un gruppo su FB per questo telefono e vedo che nessuno si lamenta di nulla, appena un tizio a caso si accorge di un pelo fuori posto, giù di post per una settimana tutti uguali. La maggior parte dei problemi poi non sono nemmeno da considerare dei veri problemi, uno si è lamentato che il device si era ingrassato ed era rimasto l'alone irrimediabilmente lucido intorno al sensore di impronte, si dovrebbe considerare che l'alluminio è alluminio, anche quello composto dalla più scarsa qualità di leghe risulterà passibile di pulizia, alla gente però non entra in testa. Sarebbe più corretto considerare il budget di partenza: ho circa 200€ il mi A1 a questo prezzo è il migliore, ho 150€? Il p8lite 2017/note 4 sono i migliori, ho 1000€ e voglio un cameraphone? il pixel 2 xl è il migliore. Potenzialmente sono OT ed evito di andarci oltre, potenzialmente, visto che siamo su un forum ed il thread si chiama "...problemi/info..." mi sono sentito di dare un ulteriore risposta nonchè visione delle cose affinchè qualcuno meno esperto possa leggere di più punti di vista.

  5. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Beggs per il post:

    complicazio (14-02-18),DreamReaper (14-02-18)

  6. #633
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    92

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Si ma l'impressione che dicevo io e ribadisco senza prove, non è rivolta al terminale come hardware né al suo rapporto prezzo prestazioni.
    Io parlavo della gestione xiaomi.

  7. #634
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,478

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Beggs Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio, in realtà a me pare che sia stato creato molto hype attorno al device, se da un lato è un bene, dall'altro non lo è, mi spiego: xiaomi, vendendo, sarà incoraggiata a produrre in futuro magari un altro androidone, facendo da apripista ad un mercato tutto nuovo al quale vorrano partecipare anche gli altri produttori, noi consumatori potremmo trarre un nuovo vantaggio come è accaduto per il mi A1 ed in tempi meno recenti e con altre modalità per il nexus5. Il rovescio della medaglia è che appunto con tutta l'attesa e le recensioni ci si è fomentati troppo e lo hanno dipinto tutti come lo smartphone perfetto, a qualsiasi sito si faccia riferimento, non troveremo mai una recensione negativa di questo telefono. La gente a questo punto pensa di aver acquistato il telefono della vita, in grado di garantire prestazioni da s8/5t/v30/pixel ecc sotto tutti gli aspetti, partecipo anche ad un gruppo su FB per questo telefono e vedo che nessuno si lamenta di nulla, appena un tizio a caso si accorge di un pelo fuori posto, giù di post per una settimana tutti uguali. La maggior parte dei problemi poi non sono nemmeno da considerare dei veri problemi, uno si è lamentato che il device si era ingrassato ed era rimasto l'alone irrimediabilmente lucido intorno al sensore di impronte, si dovrebbe considerare che l'alluminio è alluminio, anche quello composto dalla più scarsa qualità di leghe risulterà passibile di pulizia, alla gente però non entra in testa. Sarebbe più corretto considerare il budget di partenza: ho circa 200€ il mi A1 a questo prezzo è il migliore, ho 150€? Il p8lite 2017/note 4 sono i migliori, ho 1000€ e voglio un cameraphone? il pixel 2 xl è il migliore. Potenzialmente sono OT ed evito di andarci oltre, potenzialmente, visto che siamo su un forum ed il thread si chiama "...problemi/info..." mi sono sentito di dare un ulteriore risposta nonchè visione delle cose affinchè qualcuno meno esperto possa leggere di più punti di vista.
    Io togliere il potenzialmente davanti ad OT, però il messaggio mi piace e porta comunque un contributo alla discussione quindi direi che lo lasciamo.

  8. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato complicazio per il post:

    Beggs (14-02-18),DreamReaper (14-02-18)

  9. #635
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @DreamReaper

    A me risulta che la gestione harwdare è di Xiaomi.
    La gestione del sofwtare (aggiornamenti) dovrebbe essere gestita diretatmente da Goggle (non da Xiaomi).
    Quindi il ritiro del sofwtare è stato fatto da Google.
    Ultima modifica di bovirus; 14-02-18 alle 20:50

  10. Il seguente Utente ha ringraziato bovirus per il post:

    DreamReaper (14-02-18)

  11. #636
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    @DreamReaper

    A me risulta che la gestione harwdare è di Xiaomi.
    La gestione del sofwtare (aggironamenti) dovrebbe essere gestita diretatmente da Goggle (non da Xiaomi).
    Quindi il ritiro del sofwtare è stato fatto da Google.
    Gli aggiornamenti sono gestiti da Xiaomi. Il sistema operativo è molto vicino ad Android "puro" ma comunque ha delle applicazioni proprietarie di Xiaomi: Mi remote, mi feedback e soprattutto l'app fotocamera. Quindi per forza di cose è Xiaomi che rilascia gli aggiornamenti. L' unica cosa garantita sono aggiornamenti puntuali e continuativi fino alla versione P di Android.

    Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App

  12. Il seguente Utente ha ringraziato sipollo per il post:

    DreamReaper (14-02-18)

  13. #637
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,478

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Gli aggiornamenti sono gestiti da Xiaomi perché lo prevede il progetto Android One.

  14. Il seguente Utente ha ringraziato complicazio per il post:

    DreamReaper (14-02-18)

  15. #638
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @sipollo

    In questa pagina ufficiale Google

    https://support.google.com/nexus/answer/4457705?hl=it

    spiegano che l'aggiornamento di AndroidOne è in carico al produttore dell'hardware (Xiaomi).

    Nelle maggior parte delle pagine di specfiche del prodotto sul web è scritto che gli aggiornamenti sono gestiti direttamente da Google (non da Xiaomi).
    Se gli aggironamenti sono gestiti da Xiaomi la maggior parte delle pagine web dei venditori dichiarano il falso.
    Ultima modifica di bovirus; 14-02-18 alle 21:10

  16. #639
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2017
    Località
    Jesi (AN)
    Messaggi
    1,748
    Smartphone
    Xiaomi Mi9T, Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    118
    Ringraziato 1,007 volte in 753 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    Se gli aggironamenti sono gestiti da Xiaomi la maggior parte delle pagine web dei venditori dichiarano il falso.
    Ho smesso da un pezzo di credere ai venditori... :-)

    A parte gli scherzi, occorre fare chiarezza:
    Xiaomi si fa carico di aggiornare il più velocemente possibile (già questa formula di per sé non garantisce di avere gli ultimi aggiornamenti disponibili)
    Xiaomi si impegna a mantenere il sistema più vicino possibile a quello stock, le app personalizzate sono quelle indispensabili
    Gli Android One hanno un supporto garantito di almeno 18 mesi dal lancio
    Google in teoria dovrebbe vigilare sul rispetto di questi impegni presi dai produttori ma nel caso del rilascio del kernel non è stata così intransigente.

    Inoltre essendo pensati per i mercati emergenti gli Android One hanno hardware di livello medio o basso e un costo più contenuto.
    Tutto il resto è marketing.

  17. #640
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,478

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Nel caso specifico del MiA1 sono garantiti 2 anni di aggiornamenti, non 18 mesi.

    https://www.android.com/one/

  18. Il seguente Utente ha ringraziato complicazio per il post:

    DreamReaper (14-02-18)

Pagina 64 di 137 primaprima ... 1454626364656674114 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy