No la sveglia intelligente non ha bisogno del bluetooth.... Il telefono lo puoi anche spegnere proprio... Per le notifiche invece il telefono deve avere il bluetooth acceso altrimenti come fa la mi band a sapere se sul cellulare ci sono notifiche?
Visualizzazione stampabile
Oggi è arrivato il miband e mi sono reso subito conto che in auto sballa di brutto, ha riconosciuto tutto io percorso in auto come un attività, colcolabdomi più di 600 passi per 20 min di auto...qualcuno ha trovato qualche soluzione o ha qualche consiglio?
Secondo post FAQ numero 19. Per la memoria sempre secondo post FAQ 7. Non lo faccio per scortesia ma sono cose già scritte e dette. Cerchiamo di non ripetere sempre le stesse cose e di mantenere pulito il thread. Almeno i primi 3 post si devono leggere.
Dipende se hai preso tante buche, se porti la MiBand troppo larga ecc. Non ho mai fatto caso alla macchina perché la uso poco e mai per grandi viaggi (almeno per ora che ho la MiBand). Comunque può essere che calcoli passi "fantasma" se ci sono movimenti, come succede quando ai é al PC. In fondo ha solo sensori di movimento, se legge quel movimento lo conta come passo.
Sono riuscito a configurarla col telefono, usamdo l'app tradotta ita scaricata dal sito miui.it ; con quella subito al primo avvio ha attivato la band e ho configurata sia la sveglia che il contapassi ecc... Sta sera provo la funzionalità riguardo al sonno e la sveglia, e domani vi dico come va
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Mi sa che ti stai confondendo con la sveglia del telefono,che puó essere notificata come le altre notifiche e giustamente serve il collegamento Bluetooth.ma il miband ha la sveglia dentro l app stessa,regoli l'orario sincronizzi e puoi anche spegnere il telefono dopo.
Confermo, la sveglia del mi band é a sé stante una volta impostata, avrà per certo al suo interno un timer che tiene conto dell'orario quando viene sincronizzato con l'applicazione; per quanto riguarda l' uso poi vi aggiorno, che ora é troppo presto XD
EDIT: allora, non so come si mettono le foto quindi non posso mostrarvi i grafici del sonno e dell'attivitÀ fisica -_-" ve li descrivo in breve:
-sonno: molto preciso direi, dato che ha segnato l'ora in cui ho iniziato davvero a dormire anche se sono stato un quarto d'ora appoggiato sul letto a guardare la tv chiamando il periodo "pronto per dormire", poi ha segnato quando mi sono mezzo svegliato( per alcuni rumori notturni fuori la stanza) come sonno leggero, poi di nuovo sonno pesante fino all'orario della sveglia; per quanto riguarda la sveglia, a me ha vibrato la prima volta CREDO due volte (ma non ne sono sicuro dato che dormivo XD) e poi altre 4 volte a intervalli penso regolari, con 3 vibrazioni, perché sono rimasto a letto aspettando la sveglia del telefono, che era spento e quindi non connesso alla band via bt. Credo che abbia cominciato a vibrare un 25 minuti prima della sveglia...
-sport: insomma, su questo lato mi esprimo un po' in modo acerbo, dato che l'ho usato veramente solo ieri sera, e non posso cofrotarlo con altri contapassi; devo dire che i passi dentro casa non li segna in modo preciso, o meglio li segna coi suoi tempi, tenendo l'app accesa connessa a volte ha impiegato minuti prima che sincronizzasse... E sta mattina, solo alzandomi dal letto,e preparandomi x andare a lavoro tra bagno camera e cucina, ha segnato 827 passi, fatti in 5 minuti, di cui 3 di corsa! O.o ovviamente non é così...
Quindi devo ancora testare bene questo lato.
Ora vorrei aggiungere 2 cose: per sincronizzarla devo praticamente attaccarla al telefono, altrimenti non la rileva; ho usato per la prima ricarica del dispositivo un caricatore da 1A (quello del mio lenovo/zopo) e comunque sembra carica e che regga, tenuta al polso dalla sera del 22 stava al 98% di carica ieri alle21. Dove é scritto che bisogna usare max 500mA? C'é rischio che si bruci la batteria?
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Ieri sera l'ho provato anche io in auto! Ho fatto circa 20km di statale dritta, senza troppe buche, con qualche rotonda. Avevo il miband al polso sinistro, quindi mano sempre al volante. Bè il risultato è stato ottimo! Zero passi segnati! Niente di niente!
Tu su che polso lo usi? E su che tipo di strada?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
arrivata ieri finalmente rotfl:p
Confermo che in auto qualche passo lo segna, ma dipende dai sobbalzi e probabilmente dalla velocità con cui si effettuano le manovre sul volante (tipo retromarcia), ieri su 900 km di strada in 9 ore me ne avrà segnati un migliaio, facendo la tara con le passeggiate negli autogrill :p
Ma non esiste metodo, anche via PC o altra app, di vedere i grafici completi anche dei giorni scorsi? Ci ho pensato solo ora, devo verificare, ma entrando con l'account xiaomi su PC?
Io verrei sapere se é possibile sincronizzare due band differenti sulla stessa app, ovviamente non in contemporanea, ma disconnettendosi dall'account di uno e poi ricollegandosi all'account dell'altro, anche se non so se il mi band é collegato all'account oppure al telefono stesso... Qualcuno saprebbe rispondere?
Vorrei comprarlo ad un familiare che però non ha un telefono aggiornato a kitkat, se fosse possibile sta cosa.
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Ottima la tua analisi. La sincronizzazione non é continua in quanto la MiBand memorizza i dati e poi li scarica tutti insieme quando si apre l'app. Forzare la sincronizzazione di continuo ovviamente aumenta esponenzialmente il consumo. Però per fare i test è l'unico modo.
Dipende anche dai movimenti che fai con il cambio se la indossi sul braccio destro.
Comunque per i grafici completi non si può fare. Ho provato pure a segnalarlo a Xiaomi ma non mi hanno mai risposto. Spero solo che lo abbiano letto e che implementino in futuro questa funzione. Con le app modificate non si può fare niente a riguardo, purtroppo.
Non lo so perché non ho mai provato. Forse si, ma credo che vadano comunque creati 2 account. Però bisognerebbe provare per averne la certezza. Io non ne ho due quindi non posso provare.
Due giorni fa mi ha saltato il rilevamento del sonno! È successo a qualcuno?
Auguri a tutti comunque!!! :)
Grazie degli auguri, ricambio. A me é successo che alle 20 circa ho sincronizzato e praticamemte aveva annullato i progressi calcolati fino a quel momento, ma solo dai grafici perché dal totale della giornata ancora mi diceva i passi e il sonno... Bho
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Raga ma é possibile collegare la miband a runtastic???
Mi Band arrivata ieri, quindi dopo un paio di giorni di "stress" sono pronto a dare una prima e parziale opinione sulle funzionalità e caratteristiche...
Costruzione: wearable di ottima fattura nel complesso, design stupefacente e cura dei dettagli lodevole da parte di Xiaomi; nota dolente, il cinturino.. la qualità sembra inizialmente buona e dà un'ottima sensazione al tatto, ma ho notato che ha già un micro-taglio sul bordo (probabilmente dovuto all'attacca-stacca del cuore centrale dal resto). Per questo mi sento di consigliare di staccare il centro metallico solo se strettamente necessario e consiglio pure l'acquisto di un cinturino di riserva (ha un costo veramente irrisorio online). I tre led colorati poi, danno quel tocco di classe in più, anche se mi sembra che i colori caldi (arancione soprattutto, ma anche le varie gradazioni di rosso) si vedano poco alla luce risultando quasi invisibili...
Funzionalità: premetto di utilizzare la versione moddata dell'applicazione MI Band, ma alla fine le differenze con la retail sono minime....comunque il contapassi è abbastanza affidabile, sovrastima leggermente considerando come passi tutti quei movimenti delle braccia della vita quotidiana, ma non è un problema per quanto mi riguarda, dato che durante le passeggiate/corse è perfetto. Il monitoraggio del sonno è qualcosa di favoloso, funziona bene e rende le statistiche facilmente leggibili dall'utilizzatore. Per cio che concerne la sveglia, non vi so ancora dire molto in quanto l'ho utilizzata solo una volta, ma pare funzionare bene (non ricordo praticamente niente di stamattina, ma il risveglio è stato meno tragico del solito :D). Invece sulle attività fitness non posso dire nulla in quanto ancora non le ho provate.. mi incuriosisce il "running partner", appena posso vedo di provarlo!
Notifiche: ottime, decisamente ben implementate, stabili e personalizzate in tutti i parametri, nonostante non siano supportate dall'app ufficiale... mi sono sempre arrivate in questi due giorni e danno a parere mio una marcia in più notevole al device.
Batteria: Nonostante le notifiche attivate h24 vadano a peggiorarne sensibilmente le prestazioni, si comporta decisamente bene: in due giorni di uso molto stressante (tanta curiosità mia più quella di amici/parenti vari!!) la batteria è calata di circa un 9-10%. Nell'uso quotidiano SICURAMENTE il drain sarà minore!
Un'ultima cosa... ho scoperto una cosa abbastanza strana riguardo la compatibilità: io ho un Galaxy S Advance con BT 3.0 e custom rom 4.4 e la mi band risulta compatibile al 100%, mentre mio padre ha un Lg G Pro Lite con BT 3.0 e stock 4.4 e la mi band non viene trovata dall'applicazione. Quindi non so che dire, evidentemente le custom fanno in modo di mascherare il bluetooth in modo da farlo apparire come 4.0 o qualcosa del genere, farò sicuramente altre prove a breve. Per ora comunque è tutto.. sperò che questa breve recensione sia utile a chi di voi sia indeciso sull'acquisto: per quello che costa, compratela che non ve ne pentirete!
No, è solamente compatibile con l'app nativa!
Guarda, io ho un lenovo con kitkat ufficiale e bt 3 ma viene riconosciuta la band con l'app tradotta in ita da miui.it, mentre quella mod del secondo post su questo sito no
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
Alla fine e morta anche la mia miband.
Dopo essere durata praticamente 3 settimane ininterrotte dall'ultima ricarica (ed avendo cmq subito 2 cicli di ricarica da quando mi e arrivata), l'applicazione miband mi ha inviato un avvertimento indicando che la batteria era al 10% e andava ricaricata, cosa che in effetti ho effettuato al secondo avvertimento di batteria scarica che indicava un 4%di autonomia, inserita in una porta USB, il primo led verde si e accesso correttamente e me ne sono andato lasciandola in carico, dopo qualche ora sono andato a controllare, miband spenta e nessun apparente senno di vita, da ieri giace inanimata passando tra diversi dispositivi di ricarica, senza apparente soluzione. Tutto questo si badi bene e stato fatto scientemente per verificare o meno la presenza di questo problema, per cui evitiamo, c'era scritto, dovervi caricarla prima etc etc, qualcuno e riuscito a farla resuscitare o voi ha rinunciato?
un collego mio sta utilizzando lo miband e dice che tradotto in italiano lo rende più facile per capire, comunque trova un piccolo nero che alcuni dati non rivelano completamente per la mancanza dello spazio, avete incontrato questo problema? comunque niente grave lo usa tranquillo...
http://img15.hostingpics.net/pics/12...aomimiband.jpg
e buone feste a tutti
Un appunto sul monitoraggio del sonno.
Ieri sera alle 20.30 metto la mi band a caricare, se ne vanno quasi tre ore ferma attaccata al PC. La netto al braccio e per curiosità controllo come ha letto la stare fermo, per lui dormivo. Perfetto, mi metto sul divano a vedere la TV, praticamente sempre fermo o quasi (gioco col telefono e cerco una posizione comoda), me la continuava a leggere come sonno. Alle 2 mi alzo e vado a letto. Stamattina controllo il tracking del sonno e scopro che nel computo c'è solo dalle 2 in poi, che poi in fondo è anche giusto.
La domanda è, dato che rilevando un solo sonno al giorno, prende sempre l'ultimo, se mi alzo durante la notte tipo per andar in bagno, lui mi resetta il conteggio e vale solo il "dopo bagno"?
Io la imposto facendo così > apro l app vado su sveglia intelligente e metto l orario ma se il tel non è connesso tramite bt non funziona , poi avevo altre domande
-Il bracciale quello in gomma é davvero poco resistente,dopo neanche una settimana é tutto graffiato,a te?
-Nell app mi é capitato qualche volta che i passi nella schermata principale (quella con il cerchio e le linee bianche che segnano il progresso)si azzerassero nentre se ci clicco mi da le statistiche di tutti i passi che ho fatto e a che ora sono stati sincronizzati.
Non mi è mai successo ma ho letto che se ti alzi lo rileva correttamente in arancione e poi continua a monitorare normalmente
In ogni caso se dovesse sbagliare puoi impostare manualmente inizio e fine sonno e l'app ricrea correttamente il grafico secondo i dati che ha memorizzato
E come si fa a impostarlo manualmente?
Ragazzi ho letto di questa app che dovrebbe simulare la funzione di smart unlock per qualsiasi telefono (e qualsiasi versione android), io non ho ancora il miband ma potreste provarla per vedere come va!
https://play.google.com/store/apps/d...me.smartunlock
No.. Non può funzionare...perché la miband non può essere accoppiata via Bluetooth dallo smartphone stesso...serve perforza l app...quindi non vie e riconosciuta nella lista dei dispositivi bluetooth
Ho letto più volte di questo "assistente corsa" ma come funziona? Dove si setta?
leggendo qualche pagina indietro mi è venuto un dubbio atroce
ci sono parti metalliche che toccano il polso???
no perchè io sono allergico al nikel, e dubito sia fatta in acciaio la miband solo che ormai l ho gia ordinata
Pablito ti riscrivo per il fatto della sveglia io la imposto facendo così > apro l app vado su sveglia intelligente e metto l orario ma se il tel non è connesso tramite bt non funziona , poi avevo altre domande
-Il bracciale quello in gomma é davvero poco resistente,dopo neanche una settimana é tutto graffiato,a te?
-Nell app mi é capitato qualche volta che i passi nella schermata principale (quella con il cerchio e le linee bianche che segnano il progresso)si azzerassero nentre se ci clicco mi da le statistiche di tutti i passi che ho fatto e a che ora sono stati sincronizzati.
grazie 1000,per quanto riguarda l app mi é capitato qualche volta che i passi nella schermata principale (quella con il cerchio e le linee bianche che segnano il progresso)si azzerassero nentre se ci clicco mi da le statistiche di tutti i passi che ho fatto e a che ora sono stati sincronizzati, come mai?
Come ti ha scritto pirikito,unico dubbio che quando imposti la sveglia intelligente non sei connesso tramite il Bluetooth,per far si che il bracciale sincronizzi l'orario,
Per il cinturino io ce l'ho da una settimana,ma mai tolto è rimesso perciò per ora perfetto.
Per ora mai capitato il problema della scomparsa dei passi in quella schermata.
Ps invece a me sta venendo un dubbio,come ci dormo con il mibad e spesso noto, che in alcune posizioni il bracciale è a contatto con la testa,non farà male con il tempo.......!!!
oramai lo sto usando da qualche giorno e devo dire che vale quello che lho pagato(17 euro con cinturiano di ricambio celeste).
contapassi ignobile.stamattina alle 6 mi dava 300 metri percorsi.rotfl