No, a me va tutto, compreso smart lock
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, con lo zenfone 2 l'applicazione fa i capricci per problemi di risparmio energetico.
Bisogna mettere mi fit nella lista di applicazioni a cui è permesso l'avvio automatico.
Inoltre a seconda del tipo di risparmio energetico impostato può capitare che le connessioni (compresa bt) vengano disattivate a schermo spento.
Infine c'è quella c..ga.t. di applicazione cleanmaster impostata di default che può bloccare l'esecuzione di mi fit.
Insomma, c'è da consentire a mi fit di comunicare sempre con il cellulare altrimenti si perdono le notifiche.
PS: anch'io ho miband 1.1 con i led bianchi, spero mi duri abbastanza, i precedenti mi sono durati 1-2 mesi circa
io ne ho rotti 3... tutti per colpa della ricarica batteria. ho preso l'ultimo che è un nuovo modello sperando duri... dopodiché, se si rompe, dirò per sempre addio al mi band
Beh se si rompe anche il 4º credo sarebbe stato meglio comprarne uno più costoso e blasonato dall'inizio :(
ci sto amaramente riflettendo anch'io! però il mi band è veramente un'ottima idea... se durasse la batteria! Comincio a pensare che i primi modelli erano migliori e duravano di più. Gli ultimi forse li hanno un pò resi più economici cambiando qualche componente interna
I primi modelli erano quelli con i led colorati? Io l'ho qualche giorno fa ma credo che mi sia arrivata la prima versione.. Beh, se è migliore allora sono contento :D
Quali sono le differenze tra le diverse versioni?[/QUOTE]
I primi erano Con i led colorati.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
I primi erano Con i led colorati.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App[/QUOTE]
Perfetto, allora ho la prima versione :)
Si è aggiornata via OTA la mifit cinese + firmware nuovo:
Mifit 1.7.112
Firmware 1.0.11.6
Nota: ho notato nel menu Profilo>funzionalità aggiuntive, oltre a salto ed addominali, anche una nuova voce cinese che dovrebbe fare riferimento alle scarpe xiaomi. Per il resto mi sembra tutto uguale.
Ho ordinato poco fa la Mi band primo modello (quello con i led colorati per capirci:laughing: ) su amazon.. come telefono principale tengo un Galaxy s3 con Cyanogenmod 11 .. prendendo in considerazione le vostre esperienze, ho fatto un buon acquisto? e potranno esserci problemi di incompatibilità con il mio telefono?
Io ho un s4 e dei problemi non ne ho. Ho tolto clean master che chiudeva l'app ogni due per tre, ma è perfettamente originale e non mi da problemi.
Ciao a tutti. Mi sono accorto di una cosa: se sono nel letto e leggo il Mi band mi riconosce come sveglio, se sono nel letto e uso lo smartphone (Facebook, forum, ecc) il Mi band mi riconosce come addormentato. È pazzesco!!! In base a cosa secondo voi Mi band riconosce sonno o veglia quando uno è sdraiato?
Esattamente.
Mi dispiace per persone con vari guasti. Ho la versione 1 da Gennaio e non ha mai perso un colpo e la batteria continua a tenere perfettamente. 40% dopo 40 giorni. Sveglia per la vibrazione e 2 corse a settimana, nessuna notifica inoltre appena sveglio la appoggio sul tavolo e se non corro la indosso solamente un attimo prima di dormire. Facendo così sicuramente la batteria dura maggiormente.
Ci sta, in effetti ci ho fatto caso e leggendo muovo di più la mano sinistra (dove ho mi band).
Di solito mi piace leggere prima di dormire, e guardare cell 10 min. appena sveglio... Quindi mi addormento sempre tardi e al mattino non mi sveglio mai... [emoji4]
Qualcuno conosce un programma tipo "clean master" che non faccia a pugni con mifit? Voi cosa usate? Ho un samsung s4
Ok provo. La settimana scorsa la miband non dava più segni di vita e ho scoperto che era bloccata da clean master. Appena ho seccato il programma cm la miband è ripartita perfetta. Grazie, adesso provo
Ciao a tutti, uso molto la funziona sveglia con vibrazione del miband per potermi svegliare ed andare a correre presto senza disturbare mia moglie.
Ho però un dubbio, la prossima domenica ci sarà il cambio dell'ora.
Essendo che uso la band come sveglia a telefono spento, secondo voi l'orologio si aggiornerà automaticamente all'ora solare durante la notte o alla lo darà dopo unasuccessiva sincronizzazione?
In parole povere dovrò impostare la sveglia sull'ora vecchia o su quella nuova?
Grazie!
Secondo me deve fare una sincro, almeno una
Io dico che domenica lo scopriremo [emoji14]
Comunque penso che si interfacci con l'orario del cellulare, però penso che debba essere connessa al cellulare quando cambia lorario.. vedremo domenica ;)
Se non ricordo male, quando accadde mesi e mesi fa fece in automatico ma probabilmente si richiede la sincronizzazione.
Domanda ot: sono queste secondo voi le scarpe xiaomi specifiche per miband? http://www.shop-lining.com/products/...7%7DBlack.html
Sono queste.
Però non son specifiche per il miband, nel senso che queste scarpe integrano un sensore proprio per cui registrano e trasmettono dati allo smartphone indipendentemente dalla miband.
Volevo comprarle avendole trovate a 35 euro, ma poi ho lasciato perdere perché ho idea che non sia affatto facile azzeccare la taglia giusta sulla base della size chart.
Beh, io ho venduto scarpe sportive per dieci anni, ti posso dire che la numerazione americana (quella che identifica il 9.5=43, la vedo per esempio nelle Nike) è molto costante. Ho visto che la spedizione è gratis, io tento la carta. Speriamo che il colore non sia troppo... osè...[emoji16]
Ps: ti ricordi dove le hai trovate a 35 euro?
La remora maggiore è legata al fatto che nell'ultimo anno ho trovato sempre grosse difficoltà nell'acquisto di scarpe sportive perfino nei negozi fisici perché non mi son trovato quasi mai con i numeri, le taglie e le conformazioni delle suole, a volte a pianta larga, altre a pianta stretta.
Ho perfino avuto l'impressione che mi sia cresciuto il piede, nonostante abbia 33 anni e la fase dello sviluppo sia passata già da un bel po'.
Mi pare che quel prezzo fosse per via di una qualche promozione legata ad una festa nazionale cinese.
Fammi sapere come ti trovi.. Ho letto un gran bene dei prodotti Li-Ning!
Io prendo solo Nike e Salomon da una vita (ho 44 anni) e la numerazione è sempre quella, sinceramente mi sono avventurato con altre ditte poche volte mass il numero è sempre quello, boh... Io le ho appena confermate, appena mi arrivano faccio una recensione. Per quanto riguarda la produzione, io credo che da almeno trent'anni l'estremo Oriente sia l'unico produttore di scarpe sportive
Mi è arrivato questa settimana (versione nuova, con led bianchi) e vorrei chiedervi un paio di cose...
- Anche voi avete "faticato" ad inserire il dispositivo nell'apposito cinturino?
- E' normale che ogni volta che mi allontano dallo smartphone (ASUS ZenFone 2), per sbloccare lo schermo, la prima volta devo inserire il PIN (ovviamente ho abilitato lo smart lock)?
Se mi allontano dallo smartphone, una volta perso il collegamento bluetooth, è come se poi non venisse ripristinato automaticamente, fin quando non provvedo a sbloccare lo smartphone manualmente (col PIN).- Quando mi allontano dallo smartphone, il Mi Band non dovrebbe segnalarmelo vibrando?
- Nelle impostazioni dell'app Mi Fit, in cosa consiste esattamente la funzione "Notifiche Mi Band (mostra notifiche quando Mi Band vibra)"?
- La sveglia del Mi Band, una volta che la "silenziamo" manualmente (col doppio tap), ogni quanto si rimette a vibrare? Se ho ben capito, riparte ogni 10 minuti, ma non è possibile cambiare questo parametro?
- Qualcuno sta utilizzando la sincronizzazione con Google Fit? Funziona? E' utile?
Grazie!
Prima domanda: Sì, ho faticato. A me il perno del braccialetto era addirittura difettoso e piegato e ho dovuto rimuoverlo ed usare un laccio per tenerlo assieme, ma sono stato particolarmente sfortunato (ne avevo ordinati due, uno per me e uno per la mia ragazza e mi sono preso il mi band difettoso) e ho già ordinato su ebay un rimpiazzo. Il sensore però era perfetto quindi fa niente.
Seconda domanda: Sì, è normale, lo dice anche quando fai l'accoppiamento e setti la mi band come trusted device. Dopo il primo sblocco funziona sempre però.
Terza domanda: Non lo so, a me non l'ha mai fatto e ho spulciato per bene le impostazioni, quindi presumo che la risposta sia no.
Quarta domanda: Mai attivata, ergo non so.
Quinta domanda: A me quando la silenzio tappandola poi non vibra più.
Sesta domanda: Non la uso, la trovo ridondante. Se non usi app che si interfacciano a google fit la app mi fit è più che sufficiente da sola. Io Google fit l'ho addirittura disinstallata.
Ragazzi ma secondo voi il conteggio dei passi è veritiero? Io sono stato tutto il giorno davanti al computer, gironzolando un pò per l'ufficio e un po' di macchina prima E dopo e mi segna 3.6km....bha.. Si e avrò fatto 800-1000m
Anche secondo me considera taluni movimenti come passi: alla mattina mi alzo e porto fuori il cane e mi segna due chilometri che magari ho fatto cento metri.. Boh secondo me non è assolutamente reale, forse bisognerebbe mettersela solo per fare jogging ma poi la perdo...
Ma infatti, sbagliasse di 500-800m ci potrebbe anche stare.. Ma non 4 - 5 volte tanto..
Grazie per la risposta!
Quindi è normale che ogni qual volta mi allontano dallo smartphone, mi tocca sbloccarlo col PIN? E' piuttosto scomodo, perché basta che un attimo mi alzo per andare in un'altra stanza, per perdere il collegamento con lo smartphone. Al che mi tocca sbloccare lo smartphone col PIN, altrimenti niente notifica da parte del Mi Band...
Eppure posso dire che da qualche parte avevo letto di questa funzione di notifica in caso di allontanamento dallo smartphone...
Nessun altro sa rispondere alle altre domande?