Visualizzazione stampabile
-
Di niente! Non lo so, perché per le mie sessioni utilizzo apps della linea "MapMyFitness" in tandem con "Notify&Fitness Pro", tutto sotto tracciatura GPS. La distanza rilevata solo dal contapassi della band é di norma leggermente inferiore da quella delle apps sopracitate che, collegate al GPS, sono invece sempre in linea l'una con l'altra, mentre la rilevazione del battito cardiaco, a dir poco "ballerina", rimane a mio avviso l'unico vero tallone d'achille di questo device nonostante i frequenti aggiornamenti firmware.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
-
Ciao, suppongo le notifiche incidano sul consumo di batteria solamente quando il bluetooth e le notifiche stesse sono attive sullo smartphone, giusto? Nel senso, l'attivazione o meno non porta a una modifica della configurazione direttamente sulla Mi Band che quindi "cerca" il cellulare, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefo78
Ciao a tutti,
avevo qualche dubbio sulla funzione di monotraggio del sonno e sul modo di "vestire" la band. Premetto che la porto sul polos destro: voi come la portate? Molto stretta da non muoversi mai, oppure abbastanza morbida, con possibilità adi piccolo psostamento sul polso?
Per quanto riguarda il moniotraggio, ho fatto due prove: la notte scorsa ho attivato, prima di andare a letto, da FUNZIONI - ETICHETTA COMPORTAMWNTO l'opzione DORMIRE.
Stanotte no. Ho due risultati di monitoraggio diversi: stanotte mi segnala 6 ore circa di "sonno leggero" senza nessun momento di sonno profondo. Alle 4 mi sono alzato perchè mio figlio ha chiamato (e ne ho pure approfittato per fare du gocce...): la Mi Band non se ne è accorta, ritenendo che io abbia dormito sempre.
Nella notte precedente (quella con la funzione attiviata), invece mi ha rilevato anche 1,5 ore di sonno profondo. Forse è l'app che interpreta male i dati della band?
Confermo anche io che con nessuna app se mi alzo di notte se ne accorge.. nonostante faccia la differenza tra sonno profondo e leggero
-
Non é che, complice il buio, le "du gocce" le fate in realtà sulla MiBand, compromettendo ahivoi il monitoraggio?
@Shineon82: non ho capito esattamente cosa vuoi dire, comunque le notifiche si abilitano solo da smartphone via Bluetooth; senza di esse l'autonomia ne giova (anche solo per l'assenza delle vibrazioni) e la band se ne sta in pace, senza cercare il collegamento col telefono.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
-
Come pensavo, grazie... Sì, mi chiedevo se l'attivazione delle notifiche impostasse qualcosa sulla band che la porti a scaricarsi più velocemente nonostante non si ricevano notifiche o meno.
Per chi ha Mi Band Tools: non ho capito, ma le sveglie impostate qui rispetto a quella ufficiale, necessitano del cellulare sempre collegato alla band?
-
io attualmente ho la versione beta per poter leggere l' id chiamata ma il sensore del battito cardiaco non funziona più (credo perchè l'app e il firmware non sono + aggiornati). C'è attualmente una versione dell'app in modo da avere il cellulare in italiano e leggere l'id della chiamata? non ho root quindi non posso usare xposed
-
@Shineon82: La connessione serve solo per il tempo necessario ad impostare la sveglia, poi si può disattivare il Bluetooth e la sveglia rimane impostata. Funziona così sia con MiFit che con Notify&Fitness, sarà così anche con MiBand Tools.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
-
Alla fine ho comprato notify e fitness,potreste aiutarmi a renderlo funzionante con i messaggi di WhatsApp ? Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
@
Shineon82: La connessione serve solo per il tempo necessario ad impostare la sveglia, poi si può disattivare il Bluetooth e la sveglia rimane impostata. Funziona così sia con MiFit che con Notify&Fitness, sarà così anche con MiBand Tools.
Inviato dal mio Iman Victor usando
Androidiani App
Controllerò! Chiedevo perchè la traduzione in italiano dell'app lascia qualche dubbio e ho letto qualche recensione sul Play Store che lasciavano intendere che le sveglie non sfruttassero il sistema interno della band.
Mi chiedevo: ma a che serve attivare il gps per velocizzare la connessione della band? Posso fare quello che pensa male?
Altra cosa: vi è mai capitato che la band vibrasse (non ho fatto in tempo però a guardare il display) senza apparentemente motivo? (bluetooth disattivo, nessun allarme, etc)
-
@lukino993 Devi prima scaricare i font sulla mi band. Forse con l'ultimo update si riesce direttamente da notify e fitness (l'ho letto nel change log) altrimenti qualche pagina addietro trovi spiegati tutti i passaggi che ho fatto io per far funzionare tutto...