Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Poi paghi le spese per mandarlo indietro ? (se si dovesse rompere dopo un po' di tempo)
Non so poi quanto valga la pena.
Nei primi 30 giorni ti spediscono un nuovo band e rimandi indietro il vecchio gratis. Dopo i 30 ritirano il vecchio mandandoti il corriere a casa gratuitamente per il ritiro e lo mandando in assistenza. Se per non conformità lo riparano gratis o sostituiscono, altrimenti se è colpa mia pago solo la riparazione. Questo per due anni.
Trovarlo a meno l'ho visto solo su siti cinesi e gearB ma per spedirlo indietro immagino sia un operazione lunga, preferisco 5€ in piu ed avere a che fare con Amazon. Se poi ripeto esiste anche sotto i 20€ mi piacerebbe valutare la cosa.
Mi auto quoto
Quote:
Quelle che ho visto sono 776446 , 235186, 332174.
Che differenze ci sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vipery
Nei primi 30 giorni ti spediscono un nuovo band e rimandi indietro il vecchio gratis. Dopo i 30 ritirano il vecchio mandandoti il corriere a casa gratuitamente per il ritiro e lo mandando in assistenza. Se per non conformità lo riparano gratis o sostituiscono, altrimenti se è colpa mia pago solo la riparazione.
se è così penso sia conveniente. Si possono effettivamente rompere e creare problemi.
Hai fatto bene :)
Però io tendo a cambiarli dopo un po' perchè mi annoiano, non durano mai più di 6 mesi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vipery
La mia domanda era un'altra però.
Comunque su amazon si aggirano intorno ai 30€ e visto la garanzia che Amazon offre preferisco spendere 5€ in piu ma stare tranquillo due anni. Se poi conosci dove reperirlo a 20€ con consegna entro la settimana più che volentieri. :)
Su gearbest, con i codici sconto si arriva a pagare in media intorno a 16 euro (io l'ho pagato tanto)
Per la spedizione, basta fare la italy express e al massimo in 10 giorni ce l'hai a casa. Il punto ovviamente è che non devi avere troppa fretta. Qualche ritardo può comunque succedere.
Per quanto riguarda l'assistenza... Beh... Su un oggetto di 16 euro non sarei così preoccupato. Fermo restando che se dimostri, tramite foto e video che hai problem di funzionamento, quelli di gearbest rimborsano tranquillamente senza bisogno di mandare nulla indietro... Ovviamente sempre perché parliamo di cifre ridicole.
Infine, per quanto riguarda la tua domanda, non credo che quei codici identificano chissà cosa, magari sono semplici revisioni diverse dello stesso prodotto. Per essere completi però giusto dirti che esistono realmente due versioni del bracciale: cinese ed internazionale. Unica differenza la lingua del fogliettino presente nello scatolo.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Però sto contapassi è veramente poco sensibile. Se non fai minimo 20 passi nons egna nulla.
Certi momenti conitinuo a muovermi (con pochi passi) ma non segna nulla.
Lo hanno veramente reso troppo poco sensibile.
Ma non si puo' cambiare in qualche modo il numero di passi prima di contarli ? 20 sono troppi.
-
Ragazzi non riesco ad abilitare la visualizzazione dell'ID chiamante su Mi Band 2, mi aiutate per favore?
Ho firmware 1.0.1.81, Mi Fit ufficiale e Notify & Fitness for Mi Band aggiornate.
In Notify ho abilitato Nome chiamante in Chiamate in arrivo, ma niente da fare: compare sempre e solo l'icona del telefono, niente nome. Posso visualizzare testi perché ho attiva la data (ovviamente compare in inglese), un amico mi ha detto di non aver dovuto cambiare firmware e l'ID chiamante funziona, perché a me no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meg218
Ragazzi non riesco ad abilitare la visualizzazione dell'ID chiamante su Mi Band 2, mi aiutate per favore?
Ho firmware 1.0.1.81, Mi Fit ufficiale e Notify & Fitness for Mi Band aggiornate.
In Notify ho abilitato Nome chiamante in Chiamate in arrivo, ma niente da fare: compare sempre e solo l'icona del telefono, niente nome. Posso visualizzare testi perché ho attiva la data (ovviamente compare in inglese), un amico mi ha detto di non aver dovuto cambiare firmware e l'ID chiamante funziona, perché a me no?
Anche io ho la possibilità di monitorare una Mi Band 2 di un mio amico al lavoro e l'ID chiamante non compare in nessun caso.
Edit:
Esisteva un procedura più o meno ortodossa.....
1> Disattivare forzatamente l'applicazione Mi Fit
2> Cambiare la lingua del telefono in Inglese
3> Riattivare l'applicazione (farà qualcosa)
4> L'ID caller ora funzona
5> Disattivare nuovamente l'applicazione Mi Fit
6> Reimpostare la lingua in Italiano
Dovrebbe funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Anche io ho la possibilità di monitorare una Mi Band 2 di un mio amico al lavoro e l'ID chiamante non compare in nessun caso.
Edit:
Esisteva un procedura più o meno ortodossa.....
1> Disattivare forzatamente l'applicazione Mi Fit
2> Cambiare la lingua del telefono in Inglese
3> Riattivare l'applicazione (farà qualcosa)
4> L'ID caller ora funzona
5> Disattivare nuovamente l'applicazione Mi Fit
6> Reimpostare la lingua in Italiano
Dovrebbe funzionare.
Ciao Dream,
ho provato così e in effetti funziona! Però appena rimetto la lingua italiana torna la semplice icona senza nome chiamante :( come mai?
Edit: ho disattivato la funzione dalla Mi Fit e ho disattivato e riattivato il Mostra chiamante da Notify: in questo momento con lingua italiana funziona!
Ps: appena impostata la lingua inglese, ed aperta Mi Fit, bisogna consentire l'accesso ai contatti tappando il pulsante "Allow" (magari può servire ad altri) ^_^
-
Anche se si vuole usare notify è necessaria l'operazione di mettere il telefono in inglese ed attivare in mi fit l'id chiamate per far si che la band scarichi i font necessari. Solo a quel punto si potrà rimettere il cell in italiano, disattivare la notifica di chiamata in mi fit e attivarla in notify con relativa opzione per il nome di chi chiama
-
Ragazzi da quando ho aggiornato ad Oreo mi capita di trovare la suoneria del telefono ad un volume basso oppure in modalità silenziosa senza che io lo impostassi di proposito.
Oggi ho scoperto che è Notify & Fitness a modificare la modalità. Me ne sono accorto perché solo per caso ho visto un messaggio in sovraimpressione.
Cosa succede? Perché prima con Nougat non accadeva? Succede anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
Anche se si vuole usare notify è necessaria l'operazione di mettere il telefono in inglese ed attivare in mi fit l'id chiamate per far si che la band scarichi i font necessari. Solo a quel punto si potrà rimettere il cell in italiano, disattivare la notifica di chiamata in mi fit e attivarla in notify con relativa opzione per il nome di chi chiama
Sì certo, forse non mi sono spiegata bene: ho seguito la procedura poco sopra - e aggiungo che bisogna dare il permesso di accedere ai contatti subito dopo aver aperto Mi Fit in seguito all'impostazione del telefono in inglese.
Inoltre, è stato necessario disattivare le Chiamate in arrivo da Mi Fit per lasciare a Notify la capacità di mostrarmi ID chiamante anche tornando alla lingua italiana del telefono (cosa che con l'abilitazione delle Chiamate in Mi Fit non funzionava una volta reimpostato l'italiano).