Se non cambi recovery (io non lo ho fatto) anche i prossimi aggiornamenti dovrai fare così. Felice di essere stato di aiuto.
Visualizzazione stampabile
Buongiorno, il mio redmi 2 quando lo accendo rimane fermo sul logo mi, ho provato a ripristinarlo con miflash ma mi esce un errore di memoria insufficiente (0x8007000e). Qualcuno può aiutarmi?
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
Riuppo questa domanda: pure il mio ha continue, anche se non così frequenti, perdite di segnale GPS. Questo provoca oltre che disagi quando magari sono in mezzo al traffico, dei grossi errori di valutazione nelle app di tracking.
Qualcuno ha avuto questi problemi ed è riuscito a risolvere?
Buongiorno, sto cercando di ripristinare il mio redmi 2 ma non ci sto riuscendo, il miflash mi da memoria insufficiente con errore 0x8007000e
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
Qualcuno mi può aiutare?
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
Scusate nel caso avessi sbagliato thread ma è la prima volta che scrivo a questo forum. Sono possessore di un redmi note 2 dall'ottobre 2015. Abbastanza soddisfatto anche se lo smartphone è andato via via rallentandosi, scaldando sempre di piu.
Da 10 giorni circa il telefono si scarica molto velocemente soprattutto quando e' a meno de 50% e oltretutto si carica lentamente. Ho provato a cambiare sia carica batterie che cavi usb con lo stesso risultato. inoltre volendo fare il backup ho verificato che il pc non si collega piu al tel nè col cavo ne con il wifi tramite mobile go.
Oggi mi sono deciso di riportare il telefono alle condizioni di fabbrica come previsto dal menù senza risultato. Anche l'hard reset ( vol+ e tasto accensione non fail suo lavoro. Ho perso qualche file di sistema? Ho qualche speranzadi recuperareil telefono? Grazie anticipatamente a chi vorra' aiutarmi!
Ciao. Ti rispondo io anche se questa non è la sezione giusta.
Qui si parla di redmi 2 redmi 2 prime!
Possiedo pure io uno smartphone redmi note2 acquisto pure io ad ottobre 2015.
Che rom monti?
Se il tuo PC non vede il telefono potrebbe essere un problema di driver?
Hai la twrp?
Potresti effettuare un reset di sistema con il programma my flash, fatto questo installare la twrp e poi flashare una rom stabile.
Ho anche io comprato una batteria nuova ma fortunatamente non riscontro i problemi da te citati.
Qui comunque siamo ot!
Se vuoi possiamo comunicare in mp per approfondire la cosa :)
Salve a tutti.
Vorrei condividere una esperienza personale nella speranza possa essere utile per qualcun altro.
Posseggo un Redmi2 1GB/8GB con il quale mi ero fermato all'aggiornamento alla MIUI 6.5.19 base Android 5.1.1 perchè era l'ultima versione che garantiva il root.
Purtroppo il cell era diventato lentissimo, talmente snervante che un giorno l'ho lanciato, rovinando parzialmente lo schermo LCD.
Dopo aver finalmente trovato la procedura per rootare le nuove MIUI, Ieri mi sono deciso ad aggiornarlo con l'ultima release (6.9.8) su base Android 4.4.
Ragazzi, un altro cellulare! E' di nuovo veloce e reattivo, un piacere usarlo! Inoltre, pur reinstallando le stesse app, m i sonno rimasti più di 3GB liberi, contro i circa 800MB con Lollipop.
Inoltre ho scoperto che quando il GPS non ne vuole saperne di agganciare, basta fare un reboot del cell ed aggancia in pochissimi istanti.
Salve a tutti.
Oggi ho completato l'opera. Ho sostituito lo schermo per la modica cifra di circa 12€.
Operazione tutto sommato abbastanza semplice, grazie ad ottimi tutorials trovati su YouTube.
Adesso il mio Redmi è tornato ad essere un gran cellulare ed ho abbandonato l'idea di sostituirlo.
Se vi interessa qualche "tip" sull'intervento, a disposizione.
Buona serata!
Quindi anche tu hai avuto l'impressione che con la Lollypop il telefono fosse più lento e con una gestione della memoria meno ottimizzata. Tornando alla KitKat hai avuto dei miglioramenti ...
Più lento? Mi aveva talmente snervato che un giorno l'ho veramente lanciato !!!!! Ed ho rotto lo schermo che ho sostituito ieri.
Con KitKat è tornato reattivo, credo che non sia mai stato così performante. Un vero piacere utilizzarlo.
E, come dici te, anche la gestione memoria è migliore, forse perchè Lollipop ne occupava molta riducendo ulteriormente le prestazioni.
Infatti prima, ogni volta volevo tornare alla schermata home, compariva quasi sempre l'indicatore del caricamento del launcher (con una snervante attesa di molti secondi), adesso non succede quasi mai.
Adesso me lo tengo stretto.....
Salve a tutti.
ho uno xiaomi redmi2 che ha smesso di funzionare. L'ho mandato in assistenza ( comprato da xiaomiforsale ), e mi hanno detto che aspettavano ala scheda madre di ricambio. Ve la faccio breve, dopo 6 mesi il MI point di assistenza me l'ha rimandato indietro perchè ha interrrotto le relazioni con xiaomiforsale che non gli mandava più le parti di ricambio. E naturalmente xiamiforsale è completamente scomparso... non rispondono più ad alcuna mail....
Il problema è probabilmente l'SD interna, qualsiasi operazione, anche quando provo a riflasharlo, mi da come errore che non riesce a scrivere sul disco.
La domanda : dove posso trovare una scheda madre per xiami redmi2 (2GB RAM/16 GB disco ) ? O conoscete centri d'assistenza in Italia che abbiano prezzi onesti?
Se poi avete qualche altro suggerimento / test da fare ditemi pure che ci provo. Non sono esperto sulla parte telefonia/android ma imparo alla svelta ;)
Ciao.
Trovare una scheda madre sarebbe il massimo perché smontare un Redmi 2 è veramente facile (sono solo viti in pratica). Il problema è trovarla, ho dato un'occhiata su dragontt e non la vendono, invece su Aliexpress c'è qualcosa, ma i prezzi non sono bassi.
In realtà potrei avere per le mani una scheda madre per Redmi 2, ma devo vedere.
Di centri assistenza con prezzi onesti purtroppo non ne conosco, so solo il nome di techrepair che è affiliato con uno store "italiano" (non ricordo quale al momento).
Preso redmi 2 con schermo rotto su ebay(30 €), chiedo conferma che sia versione con 2GB di ram, levo la scheda madre e la metto sul mio redmi 2, guardo le impostazioni del telefono e... scopro che in realtà e la versione 1GB di ram e 8GB di disco .... ma porca miseria...
Meno male che almeno aveva gli stessi connettori ed era compatibile...
Mi arrendo e lo tengo così
Ho scoperto anche che non è un 2014813 ma un 2014811... Sapete quali sono le differenze?
Oggi ci metto la SIM e lo provo....
la differenza già l'hai vista: 1/8 invece che 2/16
avevo paura di altre differenze, specie sulla ricezione e sulle bande LTE... ma non sono molto ferrato sull'argomento...
Non mi risultano altre differenze. Anche il 2014813 non ha la banca 20, quindi ...
No, io l ho preso per mia moglie un 2014811 e ha 2 giga /8 giga.
Volevo prendere 2014813 uguale al mio ma ordinato da 2 Gb mi é arrivato quello.
Va un pelino poi lento , comunque ok
confermo che è un 2014811 con 1GB di RAM, 8 di disco.
Non andrebbe male, solo che ogni tanto ( anzi ogni spesso ) all'uscita delle app si blocca nel ricaricare il launcher.... proprio con messaggio "loading the launcher"..... ho provato varie miui ( da miui.eu ), dalla 7.3 alla 8.1, ma ho sempre trovato questo problema. Ho anche distattivato l'ottimizzazione della RAM, che veniva indicata come possibile causa, senza successo.
Qualcun'altro ha lo stesso problema / consigli per risolverlo?
Ho il 214811 da oltre un anno. Telefono ottimo per il prezzo pagato, tutt'ora validissimo!!
Io ho abbandonato da tempo la MIUI iin quanto richiede troppa RAM, e con 1GB ero sempre impiccato.
Prova a mettere la ResurrectionRemix, o meglio la AICP con aggiornamenti quotidiani e versione 7.0 Nougat!!
Scoprirai un altro telefono 😁
Rieccomi a distanza di quasi un anno.
La ROM installata a maggio dell'anno scorso mi soddisfava in pieno, non mi ha mai dato problemi e quindi non ho più avuto la necessità di aggiornarla. Fino ad adesso.
Ora ho un problema: non riesco ad accedere più a NESSUNA impostazione del telefono, non posso, ad esempio, impostare una nuova wifi, non posso impostare il bluetooth, non posso impostare la tipoloia di rete preferita... Nulla.
Allora ho pensato di aggiornare la ROM. Ho la Mi Recovery 2.0.1
Peccato che anche facendo come avevo fatto a maggio (rom nella root della memoria interna e rinominata in update.zip) mi restituisce sempre l'errore "install update.zip failed - update.zip signature verification failed"
Ovviamente ho fatto il check della md5 ma corrisponde.
Sapete se è cambiato qualcosa da allora? Non mi sono più informato e ipotizzo di essermi perso qualche passaggio.
Grazie.
Immagino tu intenda questa guida, alla quale si accede dal link sulla tabella con l'elenco delle ROM...
Ma poi è come con gli aggiornamenti fatti con la Mi Recovery o vanno fatti backup, wipe e restore dei dati utente?
Se scaricassi una vecchia versione della MIUI (quanto vecchia?) potrei fare il ripristino come facevo precedentemente? La versione installata a maggio dello scorso anno mi andava benissimo, non ho la necessità di essere aggiornato all'ultima release per quello che uso il telefono
Grazie mille.
Ho seguito passo passo la guida, ma al "flash" mi dà errore "Missmatching image and device error" ...
Non hai specificato di preciso che ROM hai (versione e provenienza).
Comunque, hai dato un'occhiata a questo post?
MIUI 6.5.5 "originale" MIUI Italia con Mi Recovery 2.0.1 (dalla quale tra l'altro mi risulta impossibile effettuare il backup come con le recovery "standard".
Ho guardato la guida linkata, ma dà sempre errore in fase di flash dove mi dice che c'è un qualche mismatch "Mismatching image and device error"
Inoltre ho provato a "firmare" lo zip con ZipSignerRom, ora l'update via recovery non dà più errore di signature ma l'aggiornamento fallisce ugualmente.
Alla fine ho risolto facendo un backuo a mano e resettando tutto il telefono.
Ora persiste il problema di caricamento nuova ROM e non si apre più l'app "Sicurezza", ma almeno il telefono funziona ..
Infatti ho dovuto fare così. Ho installato la TWRP da PC tramite FastBoot, fatto full wipe e installato la MIUI 8.7.1.20 basata su KitKat (prima avevo la Lollypop).
Finalmente il telefono ha ricominciato a funzionare come deve, inoltre mi pare abbia una gestione dei consumi migliore, arrivo a 24h di utilizzo prima di doverlo mettere in carica.
Ho visto che non c'è più la funzione "permessi di root" nell'app "sicurezza", ma ho visto che è normale. Se mai mi serviranno i permessi di root vedrò d installare super su.
Dove acquistare LCD?
Ciao, il Redmi 2 è caduto in acqua ma è funzionante, viene riconosciuto dal PC ma non funziona il display.
Potreste consigliarmi dove acquistare un display buono aftermarket?
Ho visto su aliexpress ma i pareri sui display sembrano discordanti.
In alternativa ditemi dove acquistarlo originale. Grazie
Ps.Ho contattato il negozio ufficiale italiano ma mi ha detto che non vende ricambi.
Ciao, mi hanno sempre parlato di Dragon-T|Smartphone repair parts|Tablet PC replacement parts|xiaomi parts , anche se personalmente per fortuna non ho esperienze in merito.
P.S.: negozi ufficiali italiani Xiaomi non esistono!
Buongiorno. Ho un problema alquanto strano.
Questa mattina mi sono svegliato e qualsiasi cosa facessi al mio Redmi 2 usciva il messaggio di errore "l'applicazione si è arrestata in modo anomalo"
Ho provato a riavviare ma non è più partito, si ferma alla schermata della Miui.
Faccio il boot in Recovery TWRP e provo a fare il classico Wipe.
Il risultato è un Wipe Failed. Come messaggi ho:
Could not mount /data and unable to find crypto footer.
Failed to mount '/data' (Invalid argument)
Unable to mount Storage
Non riesco a fare nulla, né format, né wipe, ne repair.
Ora sto provando a scaricare una nuova ROM per riflashare ma non avendo l'accesso a /data dubito che possa risolvere qualcosa.
Se può essere utile, il telefono aveva cominciato ad essere lento dopo che si era aggiornato Google Play all'ultima verisone.
Qualche suggerimento oltre a "butta via tutto"?
Aggiornamento: Ho provato ad installare una nuova ROM ma come da previsione non è funzionato.
Tra gli errori è comparso anche un
Failed to mount '/cache' (Invalid argument)
Ultimo aggiornamento: ora non parte più neanche in TWRP. Ho solo il Fastboot mode.
Ciao, ti ho unito i post consecutivi, la prossima volta modifica il precedente per favore, grazie.
È un comportamento strano e poco rassicurante, comunque proviamo a fare qualcosa.
Quello che farei io è rimettere la TWRP (HM2014813 o HM2014811 a seconda del tuo modello, controlla sul telefono, nel vano batteria) via fastboot e a vedere come risponde.
Nel caso il problema persistesse proverei ad effettuare il flash pulito di una ROM ufficiale via MiFlash.
Qua ci sono delle indicazioni per entrambe le cose: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7757397
Grazie.
Ho lanciato la TWRP da ADB, risponde bene e funziona. Ho riprovato ad installare la rom per il mio telefono ma l'errore è sempre quello:
Updater process ended with error 7
Failed to mount '/data' (Invalid argument)
Failed to mount '/cache' (Invalid argument)
Una domanda: ma che FS dovrebbero avere le partizioni /data e /cache? Perché smanettando me le ha portate a ext3 e ora non tornano più a ext4 ...
Mmh, un'ipotesi che ho è che potrebbero essersi in qualche modo corrotte le partizioni, ma non ne vedrei il motivo, visto che non stavi facendo nulla.
Hai detto che hai già provato il repair dal menu Wipe, giusto?
Se sì, l'unica idea che ho al momento è quella di MiFlash, incrociando le dita.
provo col MiFlash
Solo una cosa: sto scaricando la roma "ufficiale" dal link che hai passato. Scarico la
Redmi 2 Latest Global Stable Version Fastboot
Solo che non fa differenza tra le versioni del Redmi 2 ... E' tutto compreso all'interno?
=====================
CVD: se lancio il flash con la rom scaricata mi dà errore "Missmatching images and device"
=====================
Ho scaricato la verisone per Redmi 2 Prime (non sapevo si chiamasse anche così) e ora mi dà l'errore "Flash tz error" ...
=====================
Nulla di fatto, ho anche provato a flashare "a mano" la ROM ma mi dà errori in fase di copia di
fastboot flash partition gpt_both0.bin
fastboot flash sec sec.dat
Il messaggio è semplcemente "failed".