Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
supertrichi
L'operatore è Vodafone. La mancanza della copertura avviene in posti dove normalmente il Huawei prendeva regolarmente ( Passante di Mestre )
Poi accadono cose strane sulla sincronizzazione a singhiozzo. Sincronizza quando vuole lui.
La batteria al -2% aveva una soluzione prospettatami anche da GS. Non entravo in Fastboot e quindi visto ho preferito renderlo.
Da questo punto di vista GS è stato correttissimo.
Vado con la stabile ?
Per la ricezione prima domanda.. hai una cover?
Se si, quando hai problemi di ricezione prova a toglierla..
Seconda cosa che ti consiglio è di andare nelle impostazioni, sulla sim, e scegliere come rete preferita il 3G (ti evita che il telefono continui a cercare di collegarsi in 4G anche dove non c'è copertura)
Per la sincronizzazione è da stare attenti a non avere inserito il "risparmio energetico".. in pratica sotto il 60% di batteria ti disabilità a schermo spento la sincronizzazione. Vai nelle impostazioni --> batteria a controllare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Per la ricezione prima domanda.. hai una cover?
Se si, quando hai problemi di ricezione prova a toglierla..
Seconda cosa che ti consiglio è di andare nelle impostazioni, sulla sim, e scegliere come rete preferita il 3G (ti evita che il telefono continui a cercare di collegarsi in 4G anche dove non c'è copertura)
Per la sincronizzazione è da stare attenti a non avere inserito il "risparmio energetico".. in pratica sotto il 60% di batteria ti disabilità a schermo spento la sincronizzazione. Vai nelle impostazioni --> batteria a controllare.
Ciao e grazie delle risposte.
Ho la cover in TPU. Non ho provato a toglierla ma è un materiale amagnetico che non può e non deve influenzare la ricezione
Non ho il risprmio energetico attivato quindi spremo la batteria fino all'ultimo.
Non ho nemmeno settato la rete preferenziale 3G e non voglio farlo.
Se ho acquistato un telefono 4G è proprio per migliorare la velocità dei dati. Trovo un controsenso tornare indietro.
Potrebbe essere quello il problema ? Non voglio pensarci perchè significa che il cellulare è una ciofeca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
supertrichi
Ciao e grazie delle risposte.
Ho la cover in TPU. Non ho provato a toglierla ma è un materiale amagnetico che non può e non deve influenzare la ricezione
Non ho il risprmio energetico attivato quindi spremo la batteria fino all'ultimo.
Non ho nemmeno settato la rete preferenziale 3G e non voglio farlo.
Se ho acquistato un telefono 4G è proprio per migliorare la velocità dei dati. Trovo un controsenso tornare indietro.
Potrebbe essere quello il problema ? Non voglio pensarci perchè significa che il cellulare è una ciofeca.
La ricezione in 4G, che ho io, è inesistente nei luoghi chiusi. All'aperto prende, ma non ha le stesse prestazioni di un dispositivo blasonato facilmente reperibile in commercio. La mia ragazza oggi mi diceva che andava molto spesso in roaming con Tim mentre era fuori, ed invece il Galaxy S3 della cugina andava perfettamente in H+. Il telefono è settato per utilizzare al massimo la rete 3G, ma pure che fosse, la Tre non usa la banda20. Perciò, dopo un mese di utilizzo, io e la mia ragazza, non siamo gli unici: la ricezione del segnale è bassa, è inutile negarlo. Alla fine costa poco, dovranno pur tagliare qualche componente e montare qualcosa di economico, no? Fotocamera in primis, ma le prestazioni di questo smartphone, fanno quasi dimenticare i lati negativi.. quasi, perché avere una ricezione al limite dell'insufficienza per me, non è buona cosa. Non è una ciofeca questo smartphone, ma la ricezione è quella che è: te lo dice uno che lo ha confrontato con Tim e Tre, in 3G e 4G, con vari smartphone (Moto G 2013, iPhone 5S, qualche Huawei di fascia media, qualche Samsung ecc..)
-
Non è una ciofeca il cellulare, è che dove abiti te hai un segnale ballerino ed il Cell cerca di stargli dietro!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Caspita ho in mano una ciofeca e non me ne ero reso conto [emoji23]
Meno male che ha il prezzo di una ciofeca e cioè meno di 200€, che a fine giornata sono ancora al 50% di batteria, faccio ottime foto di giorno (di sera rispetto a qualche "rom fa" son pure buone), in 3G è veloce e finora nessun problema di ricezione o roaming strano (sia quando ero con wind che con tim ora).
Non voglio fare lo sbruffone che sia chiaro, però quando si fa un acquisto ci si deve informare bene, leggere recensioni e girare per i forum. È normale che un telefono più blasonato costa di più, lo trovi al negozio vicino casa, la recensione te la fa direttamente il commesso, ma per carità non cercate difetti che il telefono non ha, alcuni giudizi negativi mi sembrano per lo più soggettivi (scusate la rima, ma ci sta anche quella [emoji4]).
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Caspita ho in mano una ciofeca e non me ne ero reso conto [emoji23]
Meno male che ha il prezzo di una ciofeca e cioè meno di 200€, che a fine giornata sono ancora al 50% di batteria, faccio ottime foto di giorno (di sera rispetto a qualche "rom fa" son pure buone), in 3G è veloce e finora nessun problema di ricezione o roaming strano (sia quando ero con wind che con tim ora).
Non voglio fare lo sbruffone che sia chiaro, però quando si fa un acquisto ci si deve informare bene, leggere recensioni e girare per i forum. È normale che un telefono più blasonato costa di più, lo trovi al negozio vicino casa, la recensione te la fa direttamente il commesso, ma per carità non cercate difetti che il telefono non ha, alcuni giudizi negativi mi sembrano per lo più soggettivi (scusate la rima, ma ci sta anche quella [emoji4]).
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Mi ero documentato. Da nessuna parte si lamentava un problema di ricezione.
Non mi sembra molto strano acquistare un cellulare per telefonare. Se questo lo fa male, beh! Non è proprio un difettino.
Ora metto una Rom stabile. Vediamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
supertrichi
Ciao e grazie delle risposte.
Ho la cover in TPU. Non ho provato a toglierla ma è un materiale amagnetico che non può e non deve influenzare la ricezione
Non ho il risprmio energetico attivato quindi spremo la batteria fino all'ultimo.
Non ho nemmeno settato la rete preferenziale 3G e non voglio farlo.
Se ho acquistato un telefono 4G è proprio per migliorare la velocità dei dati. Trovo un controsenso tornare indietro.
Potrebbe essere quello il problema ? Non voglio pensarci perchè significa che il cellulare è una ciofeca.
Dipende dalla cover in tpu come è fatta..
Se mi parli di quelle trasparenti da 0.3mm (io uso quella) ti dico di no, non da problemi.
Se parliamo di cover cinesi di materiale più spesso, potrebbero darne. Io ho dovuto far togliere a mia moglie dal Note 3 una cover cinese di questo tipo perché gli toglieva almeno una tacca di segnale e il traffico dati era pessimo.
Altra esperienza me l'ha data una ragazza qui sul forum che mi ha chiesto aiuto per problemi di ricezione. Anche lei alla fine aveva la cover che dava questo problema.
Adesso non so se è il tuo caso, ma considera quanto sopra riportato.
Il discorso di mettere la rete 3G come preferita è semplicemente una prova.
A me (3G) naviga in città a 20mb/s e fuori città sui 6-7mb/s.. neanche mi pongo il problema di che rete sto usando
-
Anch'io non ho alcun problema di segnale, anzi, e lo uso tra l'altro con Wind.
Sono stato una settimana sulle Dolomiti, internet magari no, ma segnale telefonico quasi sempre avuto anche in mezzo ai boschi o all'interno delle valli più coperte.
Per non parlare del GPS, fulmineo!
Forse qualche terminale ha problemi hardware alle antenne, può capitare, credo ne abbiano venduti qualche milione di questo modello
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Dipende dalla cover in tpu come è fatta..
Se mi parli di quelle trasparenti da 0.3mm (io uso quella) ti dico di no, non da problemi.
Se parliamo di cover cinesi di materiale più spesso, potrebbero darne. Io ho dovuto far togliere a mia moglie dal Note 3 una cover cinese di questo tipo perché gli toglieva almeno una tacca di segnale e il traffico dati era pessimo.
Ho quella in dotazione da GS. Non è spessisima ma non arriva certo a 0,3 mm. Mi fai venire un dubbio. Proverò. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
supertrichi
Ho quella in dotazione da GS. Non è spessisima ma non arriva certo a 0,3 mm. Mi fai venire un dubbio. Proverò. Grazie
io ho notato un miglioramento della ricezione con 3 negli ultimi tempi, inizialmente pensavo fosse un caso, ma osservando bene ho notato come la ricezione sia un po cambiata in meglio, non ho però fatto caso se il miglioramento è stato solo grazie a qualche aggiornamento (ho l'ultima global dev), la prova cmq la puoi fare