Visualizzazione stampabile
-
Nessun bug ripeto. No niente wipe..il telefono cmq non avevo molto dentro, dato che l avevo da solo 20 giorni.. In ogni caso spero non mi succeda più che si resetti da solo per aggiornarsi perché se non mi suona la sveglia in determinati periodi può creare problemi seri..
Se hai bisogno sono a disposizione.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Nessun bug ripeto. No niente wipe..il telefono cmq non avevo molto dentro, dato che l avevo da solo 20 giorni.. In ogni caso spero non mi succeda più che si resetti da solo per aggiornarsi perché se non mi suona la sveglia in determinati periodi può creare problemi seri..
Se hai bisogno sono a disposizione.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Forse facendo un reset potrei risolvere i miei problemucci ... del resto essendo passati ad una versione diversa di android magari non han previsto tutto e non funziona tutto a dovere senza resettare... (ma è una rottura quando hai il terminale pieno)
A me le sveglie non le ha toccate... te le ha cancellate o solo disattivate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Nessun bug ripeto. No niente wipe..il telefono cmq non avevo molto dentro, dato che l avevo da solo 20 giorni.. In ogni caso spero non mi succeda più che si resetti da solo per aggiornarsi perché se non mi suona la sveglia in determinati periodi può creare problemi seri..
Se hai bisogno sono a disposizione.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Per l'aggiornamento automatico, se vai su updater e clicchi sui tre puntini in alto a destra --> impostazioni, probabilmente hai impostato l'aggiornamento automatico.
Ricordo anche che si imposta l'aggiornamento automatico di notte...mi sembra lo chiede quando imposto il tutto la prima volta..., anche se adesso da lì non lo vedo: probabilmente si può modificare altrove, ma adesso non riesco a trovarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tnttony
Forse facendo un reset potrei risolvere i miei problemucci ... del resto essendo passati ad una versione diversa di android magari non han previsto tutto e non funziona tutto a dovere senza resettare... (ma è una rottura quando hai il terminale pieno)
A me le sveglie non le ha toccate... te le ha cancellate o solo disattivate?
Le ha disattivate ma il succo resta quello.. Perdi il risveglio.
Si prova a resettare perché va veramente bene bene, anche la batteria sembra tenere, ma son solo in Wi-Fi per ora e dovrà stabilizzare.
Pure la digitazione con la tastiera è più "burrosa".
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Per l'aggiornamento automatico, se vai su updater e clicchi sui tre puntini in alto a destra --> impostazioni, probabilmente hai impostato l'aggiornamento automatico.
Ricordo anche che si imposta l'aggiornamento automatico di notte...mi sembra lo chiede quando imposto il tutto la prima volta..., anche se adesso da lì non lo vedo: probabilmente si può modificare altrove, ma adesso non riesco a trovarlo.
Si hai ragione, faccio mea culpa era impostato su scarica automatica aggiornamento, probabilmente togliendo la spunta se non voglio aggiornare non lo scarico.
Diciamo che è andata bene, ma starò più attento, stavo appunto aspettando perché i bug non mi attraevano molto...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanHarlock75
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
A dir la verità, su ogni telefono che ho provato col sensore d'impronte, al primo avvio richiedeva sempre il pin. Sul Redmi Note 3 Pro anche, con la MIUI8. Forse con la MIUI7 non lo chiedeva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa cosa mi risulta nuova!!! Io da quando è uscita la MIUI 8 ogni mattina ho sempre sbloccato con impronta!!! Piuttosto un altro bug che ho riscontrato è che, sebbene abbia disattivato il 4g dalla sim dati, a volte risulta attivo... Adesso non so se è un problema puramente "grafico" o se è realmente attivo. Comunque confermo che l'autonomia è tornata a livelli ottimi
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
È semplicemente che legge il nome della rete come i Tim 4g nel mio caso. Se vuoi puoi modificare il nome della rete dalle impostazioni alla voce notifiche e barra di stato. Lo troverai appunto seguito dalla dicitura 4g
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Nessun bug ripeto. No niente wipe..il telefono cmq non avevo molto dentro, dato che l avevo da solo 20 giorni.. In ogni caso spero non mi succeda più che si resetti da solo per aggiornarsi perché se non mi suona la sveglia in determinati periodi può creare problemi seri..
Se hai bisogno sono a disposizione.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un reset a dati di fabbrica.. ma la galleria si blocca ugualmente come prima.... a quanti altri non succede il crash della galleria quando si condivide una foto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tnttony
Ho fatto un reset a dati di fabbrica.. ma la galleria si blocca ugualmente come prima.... a quanti altri non succede il crash della galleria quando si condivide una foto ?
Il crash della galleria all'atto di condivisione è un bug dell'ultima global Developer, anche se poi la condivisione funziona comunque. Probabilmente sarà risolto con le release successive!
-
Usate quickpick e risolvete il problema
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Il crash della galleria all'atto di condivisione è un bug dell'ultima global Developer, anche se poi la condivisione funziona comunque. Probabilmente sarà risolto con le release successive!
Provato adesso ci n l'ultima global, galleria, seleziono foto, invia, WhatsApp funziona, nessun crash....
Inviato dal mio Redmi Note 3 pro
-
Dopo un paio di giorni di utilizzo con la ultima 6.9.9 posso confermare nessun bug critico particolare.
Il consumo batteria nella media delle ultime global dev, non va in deep sleep al massimo ma forse dipende da qualche mia impostazioni. Ma comunque dopo 28 ore e 2h35m di schermo mi trovo con il 47% di batteria, quindi non male.
Un piccolo bug che ho riscontrato è il riconoscimento dell'aux, collegato in macchina funziona ma non viene riconosciuto come cuffie e quindi non mi permette l'utilizzo dell'equilizzatore. Va detto che sul discorso aux capita spesso di avere qualche piccolo bug.
Il sensore di impronte personalmente mi sembra ottimizzato addirittura meglio di prima.