6.7.21, però a quanto pare per ora neanche la 6.9.9 dovrebbe avere problemi di deep sleep (anche se ancora l'ho utilizzata poco per confermarlo).
Visualizzazione stampabile
Io non ci riesco, penso tornerò a una delle versioni precedenti, non ho mai fatto il nandroid backup, come si fa?
Piccolo aggiornamento.. Il sensore di prossimità si è sistemato da solo e l'ho potuto calibrare... Eppure dopo aver rimesso la rom si bloccava ugualmente
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Puoi fare il backup delle app da impostazioni, impostazioni aggiuntive, backup e ripristino, backup locale ed infine premi su backup. Occhio che non è detto che si salvano tutti i dati delle app però senza root è l'unica alternativa.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Buongiorno raga qualcuno di voi ha provato a mettere su la 6.0 global tramite miflash e gli ha dato un errore memoria insufficiente??
Da tanto che non vedevo certi grafici 🙆
Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, ieri ho aggiornato alla miui 8 global 6.9.9. Diciamo che va come la precedente. L'unica cosa che sto notando è che non passa facilmente al 4G. Faccio un esempio: restando nello stesso posto ho il 3G pieno, dopo un po' passa a 4G e ho 4 tacche, dopo un po' ritorna in 3G. (operatore vodafone). Altro problema è la bussola che non funziona, mi riferisco all'app di xiaomi.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Per il 4g ho wind e Tim ma da me Tim non prende e quindi non posso aiutarti, per la bussola invece posso dirti che ho aperto l'app ho fatto la calibrazione e funziona regolarmente....
Beh se usi quasi sempre wifi ed hai una singola sim magari quasi mai in 4g e non tieni la luminosità al massimo e non hai come me 200 applicazioni è fattibile come risultato... io non ci sono mai arrivato.. ho fatto al massimo poco più di 7 ore con le versioni della miui 7
Il tema si chiama roger rabbit
No no non è finto [emoji1] le app che uso spesso sono quelle che vedi nello screen dell app sul consumo della batteria. Ho solo disattivato il gps che nell'uso quotidiano non mi serve a nulla e la sincronizzazione perché le email me le leggo aprendo direttamente l app di gmail.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Spoiler:
Con le impronte non si sblocca e il PIN è stato cambiato dal sistema :-\ come posso risolvere?
Salve, da quando ieri ho aggiornato tramite updater la rom a "miui 8 global 6.9.9 beta", ho problemi con il microfono degli auricolari. Ne ho provati 5 e ognuno con un problema. Chi mi sente ovattato, chi lontanissimo chi per niente. Eppure da quando ce l'ho (una settimana) ha sempre funzionato, non credo che l'aggiornamento abbia fatto qualcosa pero' di sicuro da quando l'ho fatto il microfono non va.
A voi è capitato?
Consigli??
Ps. La cosa assurda è che se provo a registrare l'audio con il registratore funziona benissimo e gli audio di whatsapp funzionano benissimo registrati dal mic degli auricolari
Se intendi dopo l'update.. le impronte vanno reimpostate... ed il pin è quello che avevi messo come alternativa all'impronta...
Segnalo che almeno a me il sensore di prossimità si blocca e si sblocca da solo.. a volte funziona benissimo altre si blocca e quando sblocco lo schermo con l'impronta lo schermo si spegne subito perchè il sensore rileva qualcosa ... non so perchè... a nessuno di voi succede?
Ragazzi, il sensore d'impronte è diventato qualcosa di allucinante.. È davvero molto più veloce, reattivo e prende subito e sempre l'impronta. Lo avete notato anche voi? Comunque sarà per il fatto che è la prima beta, ma ci sono lag qua e là, animazioni scattose, qualche impuntamento.. Ma nulla di trascendentale, è la prima beta in fondo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Reset da recovery. Se hai la TWRP, da recovery colleghi il telefono al PC e ti salvi ciò che ti interessa, come foto e musica, ecc.. Questo bug è molto grave, molto molto grave. Fossi in te, contatterei Xiaomo, rispondo solo un paio di due sanzioni diverse. (Lo so perché una volta mandai una mail a tutti i centri assistenza sparsi nel mondo, uno per nazione era tipo, erano una 20ina circa, solo in due mi hanno risposta). Quindi, io farei così.. Sperando tu abbia la TWRP. Sennò flash del firmware con MiFlash, perdi sempre tutto ovviamente. Ma prederei perdere dei dati del telefono, che direttamente il telefono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
se il cell ti ha cambiato pin prova " 0000 " di solito è lo standard di default degli apparecchi elettronici, oppure prova il " 1234 ",
se no prova a fare un soft reset tenendo premuto il tasto power finchè non si spegne e riaccende.
Se tutto questo non dovesse risolvere devi riflashare la rom con MIFLASH
Vai qui
MIUI 8 Global Beta 6.9.9 Android 6 for Redmi Note 3 SD - Download and Feedback! - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
e scarica la versione fastboot dopo apri MIFLASH e prova prima lasciando la spunta in basso a destra save user data
così non dovresti perdere i dati/foto/video sul cell, se anche così non funziona prova clean all and lock dovrebbe fare
vari wipe ma non l'ho mai provato, se tutto questo non dovesse funzionare allora dovrai spuntare la voce clean all questa
voce fa reset ed installazione pulita del cell.
Se ti sei fatto un backup online o locale basta poi un ripristino, se non l'hai fatto preparati a perdere tutti i dati.
Ti allego altri link dove viene spiegata una procedura con adb in CMD per azzerare il PIN o disabilitarlo prova a leggerli ed a fare
una prova.
[Hack] remove a lockscreen pin via adb with … | Android Development and Hacking
Bypass Android Lockscreen PIN Code Using Recovery and ADB - Pearls in Life
Unlock Android Device using adb commands
questi in teoria sono i vari passaggi, ogni link che ti postato usa diversi modi
prova comunque questa sequenza se non dovesse funzionare prova con un' altra guida
(tutto questo dovrebbe funzionare se usb debbug è abilitato, ma prova comunque)
adb devices "verifica che il tuo cell sia riconosciuto dal pc"
adb shell
cd /data/data/com.android.providers.settings/databases
sqlite3 settings.db
update system set value=0 where name='lock_pattern_autolock';
update secure set value=0 where name='lock_pattern_autolock';
update system set value=0 where name='lockscreen.lockedoutpermanently';
update secure set value=0 where name='lockscreen.lockedoutpermanently';
.quit
exit
adb reboot
Con la 6.9.9 non mi funziona, per le notifiche, il led in Whatsapp, malgrado siano ovviamente abilitate le relative opzioni sia nell'app che nelle impostazioni.
Qualche suggerimento? Forse un bug?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sono passato anche io a MM. 6.9.9. Ottime impressioni..
Inviato dal mio Redmi Note 3 con Tapatalk 2
La gestione della RAM comunque dovrebbe essere migliorata secondo me. Il top come batteria e RAM resta la 6.7.21... Devo dire che, nonostante qualche bug, al momento sono soddisfatto!!!
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Si siamo alla prima beta... da quando ho questo smartphone non mi è mai successo che consumasse 8% di batteria stando in standby ... si può utilizzare alla fine... (ma io ho problemi con il sensore di prossimità che a volte funziona a volte si inchioda.. ed è fastidioso , idem per play service di google che chiede update ma non puoi aggiornarlo)
EDIT: Voi che versione del play service avete installata? io ho la 9.6.78 (248-131446183)
Per vederlo andate su applicazioni (su tutte) aprite google play service ..
Continuo ad avere il problema dell'aggiornamento richiesto
Installata come update, va piuttosto bene anche se non ho notato grosse differenze con la versione lollipop.
Però c'è un grosso bug che me l'ha fatta immediatamente disinstallare...non si collega più col il bluetooth dell'auto...qualcuno l'ha potuto appurare?
Ovviamente ho provato anche a piallare tutto e fatta installazione pulita. Nessun cambiamento...niente collegamento con l'auto.
Allora do le mie impressioni. Per ciò che riguarda i consumi non mi posso lamentare. Sono arrivato a scaricare il telefono dopo 1 giorno e 12 ore circa con 9 ore di schermo accesso. Bug riscontrati: crash della galleria quando si deve condividere una foto e sensore di prossimità impazzito, non riesco a staccare una chiamata perché lo schermo rimane tutto nero
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti quelli che hanno provato ad aiutarmi. Allora le soluzioni da voi proposte le ho provate più o meno tutte: soft reset, hard reset, recovery, flash di versioni precedenti, password casuali, ecc.
Ho passato ore e ore a provare di tutto e di più senza risultati. Stamattina cercando su siti stranieri ho trovato una soluzione che nel mio caso ha funzionato perfettamente!
Sperando non serva mai a nessun altro vi lascio questo file che va flashato da TWRP e rimuove la schermata di blocco, permettendo di andare nelle impostazioni e reimpostarla.
Hai ragione. Se c'è una cosa che mi infastidisce un po' e dover settare ad ogni avvio le frequenze con kernel adiutor... Anche se ho impostato tutti i permessi, ogni volta che lo accendo al mattino devo impostare tutto manualmente
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ho fatto all'incirca un migliaio di wipe e non sto esagerando, l'ho detto chiaramente ho provato tutte le soluzioni possibili, ma ogni volta che rimettevo la 6.9.9 si presentava questo problema, da quello che ho potuto vedere online non è un caso isolato e colpisce parecchi dispositivi Android.
Comunque la soluzione da me proposta è realmente efficace e richiede meno di un minuto. Se qualcuno, sfortunatamente, si dovesse trovare nella mia stessa situazione è l'unica che gli consiglierei di provare.