Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alek778
Come aggiorno le patch di sicurezza senza cambiare la rom?
Io ho la miui 6.12.1
Security patch:
2016.11.01
Il sistema. Alcune cose non mi quadrano. Forse sono bug. Tipo cambio l'orologio e al riavvio del telefono mi ritrovo quello standard. La funzione riduci schermo a 4-4,5 inch non va...
Non puoi. O aggiorni la rom o ti tieni la vecchia. Personalmente la 6.12.8 va benissimo, ma anche la .15 e abbastanza buona, rispetto alla .1 che hai tu che aveva un sacco di bug, compreso il blocco del bootloader...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Deep sleep ok anche con l'ultima versione per ora. Arrivato a domani sera potrò essere più certo, ma non penso ci siano problemi.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Per prima cosa l'esempio non ci sta e seconda cosa, sto cercando di aiutarti parlando con cognizione di causa non sto sparando a caso, perciò fa caso a come ti esprimi.
La tua batteria non ha nulla che non va, questa ROM non è proprio un capolavoro e ogni tanto qualche aggiornamento strambo esce, è capitato anche a me mesi fa, perciò se hai già piallato o aspetti il prossimo ota e aggiorni , o provi a cambiare rom👍
(PS.. Come ultima opzione potresti provare a flasharci un kernel alternativo anche se non saremmo proprio in topic )
Buona giornata
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusami, se ti sei sentito offeso non era assolutamente mia intenzione, è che mi viene più semplice parlare per esempi.
Credo tutt'ora che sia azzeccato, perché ciò che intendevo è che il bug che affligge il mio telefono è una piccolezza e preferirei aspettare che qualcuno trovi come risolverlo piuttosto che formattare e reinstallare per l'ennesima volta. Però sì, alla fine dovrò farlo se non si trova soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Non puoi. O aggiorni la rom o ti tieni la vecchia. Personalmente la 6.12.8 va benissimo, ma anche la .15 e abbastanza buona, rispetto alla .1 che hai tu che aveva un sacco di bug, compreso il blocco del bootloader...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Se vado su updater mi dice che posso scaricare la 6.12.22
é buona questa versione o no?
O dove trovo la 6.12.8 ?
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
Scusami, se ti sei sentito offeso non era assolutamente mia intenzione, è che mi viene più semplice parlare per esempi.
Credo tutt'ora che sia azzeccato, perché ciò che intendevo è che il bug che affligge il mio telefono è una piccolezza e preferirei aspettare che qualcuno trovi come risolverlo piuttosto che formattare e reinstallare per l'ennesima volta. Però sì, alla fine dovrò farlo se non si trova soluzione.
Ti faccio un esempio. Quando usavo la global dev spesso mi capitava che la batteria durava poco. Non me la sono preso subito con la batteria dicendo che era andata ma ho fatto varie prove come quella di piallare, cambiare rom, kernel, fino a quando non ho trovato un compromesso con la cm13 e l ultimo radon kernel che sblocca la frequenza minima di 400mhz con percentuali di deep sleep fino al 90%. Risultato? Quasi 9 ore e passa d schermo accesso e un giorno e rotti di uso del telefono. Quindi non c è bisogno di fare paragoni assurdi. Basta solo fare delle prove fino a quando non si trova una configurazione soddisfacente al tuo normale uso del telefono
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Ti faccio un esempio. Quando usavo la global dev spesso mi capitava che la batteria durava poco. Non me la sono preso subito con la batteria dicendo che era andata ma ho fatto varie prove come quella di piallare, cambiare rom, kernel, fino a quando non ho trovato un compromesso con la cm13 e l ultimo radon kernel che sblocca la frequenza minima di 400mhz con percentuali di deep sleep fino al 90%. Risultato? Quasi 9 ore e passa d schermo accesso e un giorno e rotti di uso del telefono. Quindi non c è bisogno di fare paragoni assurdi. Basta solo fare delle prove fino a quando non si trova una configurazione soddisfacente al tuo normale uso del telefono
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ah, ma tu parlavi della batteria! Io credevo stessimo parlando del problema che al mattino alcune applicazioni vengono spostate dalle loro cartelle. Scusami!
Il "problema" della batteria l'ho risolto, nel senso che è il sistema che conteggia male i consumi e mi ha tratto in inganno, certo è che a parità di utilizzo rispetto alle vecchie versioni il telefono consuma di più.
-
Pardon allora 😂 😂
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Pardon allora 😂 😂
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
No figurati, sono io che pensavo parlassimo di quello 😅
Per questo facevo il paragone con la lampadina, perché anche se fastidioso è un qualcosa che non necessita misure drastiche.
-
Salve a tutti e buone feste,
per chi fosse interessato finalmente si può passare ufficialmente alla Global Stable (8.1.1.0) perchè
contiene finalmente sia il local che la lingua italiana
https://www.androidiani.com/forum/mo...iciale-54.html
Penso che passerò alla stabile dovrebbe avere meno problemi anche se con la dev mi trovo abbastanza bene, ho solo qualche
problema ogni tanto con il sensore d'impronte.
Per chi fosse interessato a mettere la stabile al posto della dev, consiglio di usare Miflash ultima versione, perchè solo con quella
non si hanno problemi con MM e fare un flash all.
Di Nuovo un Buon Natale a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob78
Salve a tutti e buone feste,
per chi fosse interessato finalmente si può passare ufficialmente alla Global Stable (8.1.1.0) perchè
contiene finalmente sia il local che la lingua italiana
https://www.androidiani.com/forum/mo...iciale-54.html
Penso che passerò alla stabile dovrebbe avere meno problemi anche se con la dev mi trovo abbastanza bene, ho solo qualche
problema ogni tanto con il sensore d'impronte.
Per chi fosse interessato a mettere la stabile al posto della dev, consiglio di usare Miflash ultima versione, perchè solo con quella
non si hanno problemi con MM e fare un flash all.
Di Nuovo un Buon Natale a tutti.
Grazie dell'informazione.. :D
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob78
Salve a tutti e buone feste,
per chi fosse interessato finalmente si può passare ufficialmente alla Global Stable (8.1.1.0) perchè
contiene finalmente sia il local che la lingua italiana
https://www.androidiani.com/forum/mo...iciale-54.html
Penso che passerò alla stabile dovrebbe avere meno problemi anche se con la dev mi trovo abbastanza bene, ho solo qualche
problema ogni tanto con il sensore d'impronte.
Per chi fosse interessato a mettere la stabile al posto della dev, consiglio di usare Miflash ultima versione, perchè solo con quella
non si hanno problemi con MM e fare un flash all.
Di Nuovo un Buon Natale a tutti.
Penso passerò anche io alla stabile, ma non penso ci sia bisogno di usare Miflash...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
Penso passerò anche io alla stabile, ma non penso ci sia bisogno di usare Miflash...
Cosa cambia tra la stabile e la dev in termini pratici?
ps: se io volessi installare l'ultimo aggiornamento (dato che sono nuovo e non ho mai aggiornato la miui). Basta che scarico il pacchetto da updater. Poi vado i recovery, faccio il wipe dalvin cache, cache, system (corretto o me ne sono perso qualcuno?) e poi flasho il nuovo pacchetto scaricato. Corretto?
i dati dovrebbero rimanere su no?
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
alek778
Cosa cambia tra la stabile e la dev in termini pratici?
ps: se io volessi installare l'ultimo aggiornamento (dato che sono nuovo e non ho mai aggiornato la miui). Basta che scarico il pacchetto da updater. Poi vado i recovery, faccio il wipe dalvin cache, cache, system (corretto o me ne sono perso qualcuno?) e poi flasho il nuovo pacchetto scaricato. Corretto?
i dati dovrebbero rimanere su no?
thanks
In parole povere con la DEV testano ciò che poi metteranno nella versione stabile.
In teoria scarichi l'aggiornamento e da recovery lo installi e poi fai il wipe della Dalvik cache. Ma non devi assolutamente fare il wipe di system se no sì che perdi i dati 😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
alek778
Cosa cambia tra la stabile e la dev in termini pratici?
ps: se io volessi installare l'ultimo aggiornamento (dato che sono nuovo e non ho mai aggiornato la miui). Basta che scarico il pacchetto da updater. Poi vado i recovery, faccio il wipe dalvin cache, cache, system (corretto o me ne sono perso qualcuno?) e poi flasho il nuovo pacchetto scaricato. Corretto?
i dati dovrebbero rimanere su no?
thanks
Se non vuoi perdere i dati non devi fare wipe data, il system non c'entra con i dati.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se non vuoi perdere i dati non devi fare wipe data, il system non c'entra con i dati.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
Eh grazie, ma faglielo fare e poi vedi cosa viene a scrivere qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
Eh grazie, ma faglielo fare e poi vedi cosa viene a scrivere qui
Prego, ma non ho capito cosa intendi, non ho detto che deve fare wipe system mi sembra
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Prego, ma non ho capito cosa intendi, non ho detto che deve fare wipe system mi sembra
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
Intendo che non hai capito che gliel'ho messa così solo per evitare che facesse una cosa di cui non sa bene quali siano le conseguenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
Intendo che non hai capito che gliel'ho messa così solo per evitare che facesse una cosa di cui non sa bene quali siano le conseguenze.
Hai fatto bene, per la prossima volta ora sa anche che se non vuole perdete tutte le applicazioni non deve fare il wipe data.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Volevo aggiornarvi sul problema della vibrazione citato in precedenza, nel mio caso è stato risolto con qualche goccia di laser saratoga sul motorino della vibrazione , scusate per l'OT
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
In parole povere con la DEV testano ciò che poi metteranno nella versione stabile.
In teoria scarichi l'aggiornamento e da recovery lo installi e poi fai il wipe della Dalvik cache. Ma non devi assolutamente fare il wipe di system se no sì che perdi i dati
Ok, quindi prima faccio il wipe dalvik cache e solo quello, corretto?
(gli altri li ignoro tutti: oltre ovviamente a system che hai detto di non fare data, internal storage, cache, cust, micro sd card - che non c'è- non li tocco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alek778
Ok, quindi prima faccio il wipe dalvik cache e solo quello, corretto?
(gli altri li ignoro tutti: oltre ovviamente a system che hai detto di non fare data, internal storage, cache, cust, micro sd card - che non c'è- non li tocco?
Io consiglierei di fare anche wipe cache, non solo dalvik cache. Non perdi comunque nè dati nè applicazioni.
Xiaomi Redmi Note 3 Special Edition (Kate) via Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
Io consiglierei di fare anche wipe cache, non solo dalvik cache. Non perdi comunque nè dati nè applicazioni.
Xiaomi Redmi Note 3 Special Edition (Kate) via Tapatalk
Ok allora farò solo dalvick cache e cache.
Ho scaricato dalla miui ,sotto updater la versione 6.12.22.
E' stata scaricata e decriptata.
Poi il sistema mi ha chiesto di fare un riavvio per attuare i cambiamenti. Ma io non l'ho installata. La mia intenzione è fare i wipe e poi flasharla.
Ho riavviato e sono tornato dentro la miui. Tutto è rimasto immutato.
Ho notato che:
1-il file scaricato non si trova nelle varie cartelle. Dove sta?
2-se vado su updater mi dice ancora di scaricare il file della 6.12.22
3-se vado su sistem info ho ancora la 6.12.1
come procedo? thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
alek778
Ok allora farò solo dalvick cache e cache.
Ho scaricato dalla miui ,sotto updater la versione 6.12.22.
E' stata scaricata e decriptata.
Poi il sistema mi ha chiesto di fare un riavvio per attuare i cambiamenti. Ma io non l'ho installata. La mia intenzione è fare i wipe e poi flasharla.
Ho riavviato e sono tornato dentro la miui. Tutto è rimasto immutato.
Ho notato che:
1-il file scaricato non si trova nelle varie cartelle. Dove sta?
2-se vado su updater mi dice ancora di scaricare il file della 6.12.22
3-se vado su sistem info ho ancora la 6.12.1
come procedo? thanks
il file dev'essere in una sottocartella della cartella MIUI o in una cartella chiamata downloaded_rom o una roba simile, prova usando es file explorer a fare la ricerca di file pesanti o mettere le cartelle in ordine di dimensione
-
Quote:
Originariamente inviato da
alek778
Ok allora farò solo dalvick cache e cache.
Ho scaricato dalla miui ,sotto updater la versione 6.12.22.
E' stata scaricata e decriptata.
Poi il sistema mi ha chiesto di fare un riavvio per attuare i cambiamenti. Ma io non l'ho installata. La mia intenzione è fare i wipe e poi flasharla.
Ho riavviato e sono tornato dentro la miui. Tutto è rimasto immutato.
Ho notato che:
1-il file scaricato non si trova nelle varie cartelle. Dove sta?
2-se vado su updater mi dice ancora di scaricare il file della 6.12.22
3-se vado su sistem info ho ancora la 6.12.1
come procedo? thanks
Updater te la fa riscaricare perché non l'hai installata.
Entri in twrp e la flashi da lì.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Per curiosità, che c'è nella partizione cust che si vede solo in questo cell da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
il file dev'essere in una sottocartella della cartella MIUI o in una cartella chiamata downloaded_rom o una roba simile, prova usando es file explorer a fare la ricerca di file pesanti o mettere le cartelle in ordine di dimensione
Da explorer, se entro in downloaded_rom dentro non vedo nulla.
Ora cerco nella MIUI o se è visibile solo da recovery.
ps: ma voi ogni quanto aggiornate in media?
-
Buongiorno ragazzi
qualcuno ha aggiornato a 6.12.29 ?
se si come vi sembra?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
david1967
Buongiorno ragazzi
qualcuno ha aggiornato a 6.12.29 ?
se si come vi sembra?
Grazie
lo sto facendo ora, con la versione precedente avevo il bug del sensore che non mandava in cell in deep sleep, spero che si è risolta
-
Quote:
Originariamente inviato da
david1967
Buongiorno ragazzi
qualcuno ha aggiornato a 6.12.29 ?
se si come vi sembra?
Grazie
La sto utilizzando da stamattina, non sembrano esserci problemi. il deep sleep mi funziona.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Poco tempo fa lamentavo un "bug" che mi spostava alcune applicazioni dalle loro cartelle alla home.
L'ho risolto! Ma non era un bug.
In pratica il telefono aveva salvato anche nella scheda SD alcune cartelle dove c'erano le impostazioni delle applicazioni, avendo le stesse identiche cartelle anche nella memoria interna, penso che i salvataggi entrassero in contrasto.
Cancellando quelli più vecchi e spostando quelli nuovi dalla SD al telefono ho risolto il problema.
-
Ciao a tutti,mi sono perso per motivi di tempo i vari update da quando è uscitio android 6 per il note 3 SD,avevo visto che le prime versioni erano buggate,ora come ora c'è una versione della miui basata su android 6 che abbia un ottima durata della batterie e pochi bug?
Se faccio l'upgrade ad andoid 6 poi posso tornare indietro ad android 5?
-
L'ultima global Developer non ha problemi particolari, o comunque non notati per l'utilizzo che ne faccio.
-
Ho riscontrato questo bug: se effettuo la cancellazione multipla dal registro chiamate, pur selezionando solo alcuni, mi cancella tutti i record.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Salve, sono possessore del kate (Special Edition) in cui ho installato la global develop version con fastboot. Ora ogni settimana mi viene proposto l'aggiornamento mediante updater però se provo ad installarlo la procedura di installazione si pianta ad un quarto del processo riavviando ogni volta il cellulare . L'unico modo per uscire da questo loop è reinstallare tutto via fastboot. Aggiungo che ho già provato due versioni di global develop per il kate ma la situazione si presenta ogni volta che cerco di installare l'aggiornamento settimanale proposto. Qualcuno ha auto lo stesso problema ? scrivo qui perchè nel forum del kate al momento nessuno mi ha dato una risposta.
-
scusate un dubbio da come si riconosce se uno monta una stable o una developer ?
o un tel nuovo dovrebbe avere una developer
mi dice miui 8 global 6.12.29 beta
ma non mi indica se stable o developer grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
SUPERGALAXYNOTE
scusate un dubbio da come si riconosce se uno monta una stable o una developer ?
o un tel nuovo dovrebbe avere una developer
mi dice miui 8 global 6.12.29 beta
ma non mi indica se stable o developer grazie
Developer=beta
-
Buongiorno a tutti.
Ho aggiornato circa una settimana fa alla versione 6.12.8, precedentemente avevo l'ultima ROM basata su Lollipop, non ricordo il codice. Ho atteso un bel po' prima di aggiornare per avere meno problemi possibile visto l'avanzamento di versione di Android. Dopo un Reset ed una settimana di utilizzo posso dire che molti piccoli bachi sono stati risolti, ed in particolare:
Rotazione schermo, reattività generale del sistema, reattività dell'arrivo delle notifiche, gestione della RAM, app musica migliorata (ma ancora manca il widget).
L'unico vero difetto che ho notato riguarda la batteria. La ricarica risulta più lenta, e la durata è minore. In particolare, durante la notte, senza connessioni ma con linea telefonica attiva e stabile, la batteria scende anche del 6-7%, mentre prima al massimo del 3%. Stesso discorso durante l'utilizzo e durante il gioco. Con Real Racing 3 le prestazioni sono calate ed il consumo aumentato.
Oggi ho installato la 6.12.29 sperando di vedere miglioramenti sul fronte batteria, per adesso però sembra comportarsi in maniera analoga.
Come faccio a sapere se va in deep sleep? c'è qualche spunta particolare da attivare per farlo entrare in questa modalità? qualcuno ha riscontrato "problemi" simili ai miei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
semprecos75
Buongiorno a tutti.
Ho aggiornato circa una settimana fa alla versione 6.12.8, precedentemente avevo l'ultima ROM basata su Lollipop, non ricordo il codice. Ho atteso un bel po' prima di aggiornare per avere meno problemi possibile visto l'avanzamento di versione di Android. Dopo un Reset ed una settimana di utilizzo posso dire che molti piccoli bachi sono stati risolti, ed in particolare:
Rotazione schermo, reattività generale del sistema, reattività dell'arrivo delle notifiche, gestione della RAM, app musica migliorata (ma ancora manca il widget).
L'unico vero difetto che ho notato riguarda la batteria. La ricarica risulta più lenta, e la durata è minore. In particolare, durante la notte, senza connessioni ma con linea telefonica attiva e stabile, la batteria scende anche del 6-7%, mentre prima al massimo del 3%. Stesso discorso durante l'utilizzo e durante il gioco. Con Real Racing 3 le prestazioni sono calate ed il consumo aumentato.
Oggi ho installato la 6.12.29 sperando di vedere miglioramenti sul fronte batteria, per adesso però sembra comportarsi in maniera analoga.
Come faccio a sapere se va in deep sleep? c'è qualche spunta particolare da attivare per farlo entrare in questa modalità? qualcuno ha riscontrato "problemi" simili ai miei?
Per testare il deep sleep scarica dal play store Cpu spy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Per testare il deep sleep scarica dal play store Cpu spy.
Di quale autore? ci sono diverse App con lo stesso nome ma di autori differenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
semprecos75
Di quale autore? ci sono diverse App con lo stesso nome ma di autori differenti.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...3319a69b12.jpg
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13