Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pino80
tu non fai altro che provocare e dire fesserie ! non ho mai detto che è un prblema legato solo al note 3 !!!
ho altri telefoni e conosco bene la procedura classica per sbloccare con apn il tethering
io ho semplicemente detto che la procedura con apn non funziona con note 3
stop
veramente sfido a trovare anche una sola parola fuori luogo tra le mie...invece da parte tua ci sono attacchi belli precisi: solo tu sai capire come funziona un telefono mentre gli altri non sanno trovare i bug e dicono solo fesserie. A volte quando ci si accorge di aver detto cose in contraddizione, e sono sotto gli occhi di tutti, sarebbe sufficiente ammetterlo e si andrebbe tutti avanti serenamante, invece pare tu ami avere l'ultima parola abbinandola ad uno smisurato ego e poca considerazione del prossimo. Non ti rispondero' piu', tanto inevitabilmente a momenti interverrano i mod, nonostante si sia rimasti nei limiti accettabili del confronto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
veramente sfido a trovare anche una sola parola fuori luogo tra le mie...invece da parte tua ci sono attacchi belli precisi: solo tu sai capire come funziona un telefono mentre gli altri non sanno trovare i bug e dicono solo fesserie. A volte quando ci si accorge di aver detto cose in contraddizione, e sono sotto gli occhi di tutti, sarebbe sufficiente ammetterlo e si andrebbe tutti avanti serenamante, invece pare tu ami avere l'ultima parola abbinandola ad uno smisurato ego e poca considerazione del prossimo. Non ti rispondero' piu', tanto inevitabilmente a momenti interverrano i mod, nonostante si sia rimasti nei limiti accettabili del confronto :)
pensa cio che vuoi ma ricorda che sei stato tu ad iniziare dicendo che il tuo telefono è perfetto !!
potevi semplicemente dire la verita invece di smentire tutto quello che ho detto riguardo i difetti del note 3 !
sembra quasi che tu stia cercando di far credere agli altri che io ho un interesse particolare a discriminare questo telefono !!
io ho detto solo i difetti che ho riscontrato fin ad ora , tu invece rispondi sempre che il tuo è perfetto !!!
-
Il problema del tethering con vodafone l'ho risolto tramite adb seguendo questa guida. Precedentemente avevo modificato l'apn ma non navigavo, ora tutto ok :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cat1
Il problema del tethering con vodafone l'ho risolto tramite adb seguendo
questa guida. Precedentemente avevo modificato l'apn ma non navigavo, ora tutto ok :)
grazie ca1, finalmente qualcosa di esplicito e senza misteri :) quindi, come per tanti altri terminali, il problema (ovviamente ed evidentemente non esclusivo di RN3P ma di voda) si risolve modificando l'apn o via adb...
-
ho paura che questa "special edition" non sarà seguita molto dagli sviluppatori.
ad esempio, per quanto riguarda la ROM Stable, tutte le altre versioni hanno ricevuto la MIUI8,mentre solo lo special edition è fermo alla 7 (con diversi bug ancora non risolti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
celentano
ho paura che questa "special edition" non sarà seguita molto dagli sviluppatori.
ad esempio, per quanto riguarda la ROM Stable, tutte le altre versioni hanno ricevuto la MIUI8,mentre solo lo special edition è fermo alla 7 (con diversi bug ancora non risolti)
la developer è perfetta
-
Quote:
Originariamente inviato da
celentano
ho paura che questa "special edition" non sarà seguita molto dagli sviluppatori.
ad esempio, per quanto riguarda la ROM Stable, tutte le altre versioni hanno ricevuto la MIUI8,mentre solo lo special edition è fermo alla 7 (con diversi bug ancora non risolti)
dipende da quanti ne venderanno a taiwan...come x tutte le cose sono i soldi a decidere...e comunque percepisco troppa negatività su queste pagine attorno a questo terminale...se non sbaglio la miui 8 (glob dev) era uscita prima per kate che per kenzo (correggetemi se sbaglio) e mi sembra di aver letto da qualche parte che anche per questo tel per inizio anno prossimo è previsto miui 9 con nougat...
-
Ciao a tutti.
Telefono nuovo di 1 giorno e... super brick !!! :fear:
E pensare che ero passato da Elephone a Xiaomi per dover smanettare di meno.
Il telefono e' stato acquisato su Ali, arrivato con ROM stable global 7.3.7.0. . Bootloader bloccato.
Al primo avvio imposto i vari parametri, registro i classici utenti google e mi account, bestemmio un po' col WiFi (DHCP non va e serve static IP) e faccio update OTA alla ultima global (7.5.2.0 credo). Dopo il reboot... SORPRESONA: mi dice che il device e' lockato e devo autenticare il mio Mi account. Seguo la procedura (login dell'utente e password) e a questo punto richiede di immettere un numero di telefono su cui ricevere un SMS per verificare il numero telefonico/utente. Al che inzia l'odissea del "inoltro richiesta, niente SMS"... x 80 volte in 2 giorni !!!
Ho provato a inviare le richieste in qualsiasi ora del giorno e della notte, con PC (Chrome ed IE) e telefono, usando 4 diversi numeri telefonici con diversi codici internazionali... nada de nada :fear2:
Ho anche usato servizi online su cui farsi mandare SMS e visualizzarli sul web... usando altri 10 numeri su 10 nazioni diverse (pure Hong Kong), ma anche qui niente SMS di sblocco.
L'account MI "bloccato" e' un account creato ex-novo (codice (241*) che e' stato creato dal telefono quando mi sono loggato la prima volta. Ho immesso una password (che ricordo e funziona quando mi connetto all'utente), ma non avendo validato ne' numero telefonico ne' email, l'unica opzione che mi viene data e' di richiedere sempre e solo il maledetto SMS.
Sono in contatto anche con il servizio di assistenza di Singapore che ovviamente da soluzioni molto "creative" (disassocire il telefono dal mio utente...a cui non posso loggarmi, cancellare l'utente...cosi' il telefono resta totalmente orfano di account e 200% briccato, etc), ma non provano a forzare l'invio del SMS di verifica.
Il telefono e' collegato al WiFI di casa, cosi' posso usare anche quello per inviare le mie quotidiane richieste di sblocco. Al che ho pensato di inviare una richiesta di wipe da Androdi Device Manager... Il telelfono viene effettivamente resettato, ma al collegamento seguente, dopo i settaggi di Google account e WiFi... il telelfono e' associato automaticamente allo stesso utente 241* ...e vai di richiesta SMS !!!
Ho anche un altro utente Mi account 225* ed ho chiesto all'assistenza di spostare il telefono su questo... mi han risposto che e' totalmente vietato.
Qualcuno ha qualche idea o suggerimento?
Ho vane speranze che il tutto venga risolto ed ora sto provanodo a chiedere un rimborso su Ali: alla fin dei conti se non riesco ad usare il telefono e' colpa di Xiao MI e della loro stupida procedura di verifica utente.
Nel caso la richiesta di rimborso non vada a buon fine, mi ritrovo un mattoncino... oppure posso tentare l'avventura Cyanogenmod con bootloader bloccato. E non ho idea se USB funzioni correttamente.
E pensare che ero passato a Xiaomi per smanettare un po' meno: per ora 2 giorni persi per cercare info e mandare SMS
tl;dr: telefono nuovo di 1 giorno bloccato su schermata "device locked, activate the account" e Xiao Mi non e' in grado di mandarmi un SMS per sbloccare il mio utente. Piango.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vic2vic
Ciao a tutti.
Telefono nuovo di 1 giorno e... super brick !!! :fear:
E pensare che ero passato da Elephone a Xiaomi per dover smanettare di meno.
Il telefono e' stato acquisato su Ali, arrivato con ROM stable global 7.3.7.0. . Bootloader bloccato.
Al primo avvio imposto i vari parametri, registro i classici utenti google e mi account, bestemmio un po' col WiFi (DHCP non va e serve static IP) e faccio update OTA alla ultima global (7.5.2.0 credo). Dopo il reboot... SORPRESONA: mi dice che il device e' lockato e devo autenticare il mio Mi account. Seguo la procedura (login dell'utente e password) e a questo punto richiede di immettere un numero di telefono su cui ricevere un SMS per verificare il numero telefonico/utente. Al che inzia l'odissea del "inoltro richiesta, niente SMS"... x 80 volte in 2 giorni !!!
Ho provato a inviare le richieste in qualsiasi ora del giorno e della notte, con PC (Chrome ed IE) e telefono, usando 4 diversi numeri telefonici con diversi codici internazionali... nada de nada :fear2:
Ho anche usato servizi online su cui farsi mandare SMS e visualizzarli sul web... usando altri 10 numeri su 10 nazioni diverse (pure Hong Kong), ma anche qui niente SMS di sblocco.
L'account MI "bloccato" e' un account creato ex-novo (codice (241*) che e' stato creato dal telefono quando mi sono loggato la prima volta. Ho immesso una password (che ricordo e funziona quando mi connetto all'utente), ma non avendo validato ne' numero telefonico ne' email, l'unica opzione che mi viene data e' di richiedere sempre e solo il maledetto SMS.
Sono in contatto anche con il servizio di assistenza di Singapore che ovviamente da soluzioni molto "creative" (disassocire il telefono dal mio utente...a cui non posso loggarmi, cancellare l'utente...cosi' il telefono resta totalmente orfano di account e 200% briccato, etc), ma non provano a forzare l'invio del SMS di verifica.
Il telefono e' collegato al WiFI di casa, cosi' posso usare anche quello per inviare le mie quotidiane richieste di sblocco. Al che ho pensato di inviare una richiesta di wipe da Androdi Device Manager... Il telelfono viene effettivamente resettato, ma al collegamento seguente, dopo i settaggi di Google account e WiFi... il telelfono e' associato automaticamente allo stesso utente 241* ...e vai di richiesta SMS !!!
Ho anche un altro utente Mi account 225* ed ho chiesto all'assistenza di spostare il telefono su questo... mi han risposto che e' totalmente vietato.
Qualcuno ha qualche idea o suggerimento?
Ho vane speranze che il tutto venga risolto ed ora sto provanodo a chiedere un rimborso su Ali: alla fin dei conti se non riesco ad usare il telefono e' colpa di Xiao MI e della loro stupida procedura di verifica utente.
Nel caso la richiesta di rimborso non vada a buon fine, mi ritrovo un mattoncino... oppure posso tentare l'avventura Cyanogenmod con bootloader bloccato. E non ho idea se USB funzioni correttamente.
E pensare che ero passato a Xiaomi per smanettare un po' meno: per ora 2 giorni persi per cercare info e mandare SMS
tl;dr: telefono nuovo di 1 giorno bloccato su schermata "device locked, activate the account" e Xiao Mi non e' in grado di mandarmi un SMS per sbloccare il mio utente. Piango.
ma scusa non puoi flasharlo dal pc e creare un nuovo utente al primo riavvio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
ma scusa non puoi flasharlo dal pc e creare un nuovo utente al primo riavvio?
Ho gia' provato a fare un wipe da Android Device Manager, che praticamente dovrebbe resettare il telefono. In effetti all'avvio seguente riparte esattamente come un nuovo telefono, ma alla pagina del Mi account mi dice che il dispositivo e' collegato all'utente 241* e non mi fa immettere un nuovo utente MI. E dopo va ancora sulla classica schermata di device locked.
Non posso nemmeno andare per la strada "resupera password" (che so gia') o security question, perche' per avviare la procedura serve numero di telefono o indirizzo email (nessuno dei 2 e' associato all'utente).
Leggevo di alcuni fix che richiedevano di tornare indietro ad una versione MIUI 7.0.qualche cosa (non so nemmeno se ci sia per Kite), ma dopo di che non si deve piu' fare nessun update, perche' dalla 7.3 in avanti viene verificato l'utente su cui e' registrato il telefono nel Mi account (che sarebbe ancora 214* e quinid siamo di nuovo da capo).
Per questo motivo l'unica soluzione "flashabile" sembra essere la CM, che svincolerebbe l'uso dell'utente Mi. MA non so se si puo' fare con bootloader bloccato (per ora non guardo nemmeno).
Ma per ora preferirei evitare: avevo ordinato il telefono proprio per la semplicita' d'uso ed ora mi trovo invischiato con call center di Singapore, siti astrusi di attivazione SMS, necessita' di passare a CM e leggo ogni tipo di forum collegato a problmei con i Mi Account, invece di usare semplicemente il nuovo telefono :-(