Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigRex
L'esperienza cambia completamente, io oserei dire: migliora incredibilmente.
La MIUI si basa su android ma è stata riscritta praticamente da capo. Questo non da alcun problema di compatibilità con le applicazioni.
Gli Xiaomi non "escono con il root" ma il root viene automaticamente abilitato (e gestito dalla MIUI direttamente, non da programmi esterni) se viene installata una qualsiasi versione Multilanguage dove è presente anche l'italiano.
E' un'esperienza diversa, che io adoro, ma diversa. Molto più simile all'iOS che ad android stock ma a me piace anche per quello. Feel iOS e apertura e potenzialità Android...il TOP.
Intanto ti ringrazio ma ho da chiederti ancora alcune cose:
1) io utilizzo sempre l'inglese per i miei cellulari, le traduzioni non mi piacciono. In quel caso potrei rootare il telefono?
2) il client voip è presente se vai in chiamate, settaggi, chiamata via internet?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
leon972
Sto cercando nel mio Red Rice di associare ai contatti presenti in rubrica una delle SIM. Col telefono che avevo prima, l'Acer Gallant Duo, potevo scegliere per ogni contatto se la chiamata doveva partire di default con una sim piuttosto che con l'altra. Ora, invece, devo sceglierla di volta in volta.
Nessuno mi sa rispondere in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigRex
Gli Xiaomi non "escono con il root" ma il root viene automaticamente abilitato (e gestito dalla MIUI direttamente, non da programmi esterni) se viene installata una qualsiasi versione Multilanguage dove è presente anche l'italiano.
Ciao Alessandro, io ho installato la versione multilingue stabile, ma se vado su sicurezza-permessi-gestisci permessi di root mi trovo la selezione "abilita" non commutabile e sotto trovo la scritta "passa alla versione MIUI Developer per abilitare i permessi di Root". Significa che con la versione stabile non posso attivare i permessi?
-
Eh sì, penso che nell'ultima stabile l'abbiano disabilitato
-
scusate la curiosità, etotalk impostandolo in euro che prezzo di partenza(scontato) vi da??
-
Le versioni stabili non hanno mai i root. Tra qualche minuto vi posto un link interessante a proposito
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocrim_95
scusate la curiosità, etotalk impostandolo in euro che prezzo di partenza(scontato) vi da??
In euro €153.99, in dollari $199.99, conviene sempre pagare in dollari che al cambio attuale viene €146,6859.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edyros2003
In euro €153.99, in dollari $199.99, conviene sempre pagare in dollari che al cambio attuale viene €146,6859.
esatto.. alla fine è il prezzo che mi dava anche un mese fà... qualcuno ha avuto problemi con questo telefono??
con eto si paga la dogana con la scatola originale???
-
ragazzi quanto dura la batteria ?