Ottimo, grazie mille... Aspetto altri esperimenti e poi se qualcuno puo' partecipare a rispondere a questa e anche alle altre domande
Finalmente si riprende la discussione in maniera "tecnica" senza sparare a zero. Forse volevi dire 950H (errore di dgt?). Concordo che il fatto che marche blasonate ne hanno non diminuisce la gravità del problema, solo che a loro succede (o succedeva) ad ogni riavvio del cell. In pratica, a quanto pare, per un difetto del kernell (non di JB ma della scheda di rete) una volta spento e riacceso il cell perdeva non trovava il bootloader. Grazie a Thay che mi ha indicato dei post davvero interessanti. (thay è la 3° volta che ti ringrazio, ma non prenderci gusto.). Quello che mi fa "impazzire" e perché ai nostri cell succede ad ogni connessione (senza spegnere e riaccendere il cell) wifi. Concordo in pieno con te il resto: dai " haccher de noantri " alle impostazioni del router.
fatto route69 , ma si vede sono imbranata al riguardo io nel setting del mio router ho 10 terminali , vai a capire qual'è lo zopo, anche perchè sullo zopo c'è un numero mac, che nel setting del router non c'è, quindi non saprei, mi dispiace che non posso verificare anche perchè non mi sono mai posta questa domanda riguardo al mac, non sapendo a che serve se cambia o meno indirizzo, pardon la mia ignoranza al riguardo![]()
leggo la discussione ma mi perdo un passaggio fondamentale: di che utilità è il fatto che l'indirizzo MAC rimanga identico per ogni connessione? comporta problemi questa cosa? sono ignorante in materia, posso sapere semplicemente il motivo di pagine e pagine? mi è sembrato di capire ma non vorrei sbagliarmi che ci sono problemi di connessione con router.. mah allora è un prodotto difettoso?
Originariamente inviato da prisonbreak
prima cosa e illegale . il mac e imei devono essere univoci.due per mantenere la rete wifi più sicura si possono autorizzate anche solo alcuni mac nella rete.quindi chi vuole entrarci in modo non autorizzato ha in ulteriore blocco.
Inviato dal mio note
ok quindi il problema è esclusivamente che in modalità WIFI dato che il MAC cambia, ciò può non essere riconosciuto dal router che non vedendo lo stesso indirizzo MAC precedente, blocca la connessione al dispositivo.
Questo è un problemone! Ho la vodafone station, mi darà problemi? panico!
Per cortesia postate cose sensate.Cambiare il mac address non e' illegale anzi viene fatto spesso dagli admin di rete per diversi motivi.Il codice imei e' un altra cosa.Il mac address e' un protocollo che agisce a livello di rete intranet ossia il suo valore e' utilizzato solamente in rete locale ed Il suo reale utilizzo non e' di certo la sicurezza su una lan.Il cambio che si denota nelle impostazioni del mac address non influisce in nessun modo ne sulla navigazione ne sulla sicurezza.Qualche post dietro e' anche spiegato dall'utente route.In rete trovate migliaia di discussioni e tutorial sui protocolli di rete e sicurezza delle reti,vi ricordo il titolo della discussione...zp950+ .Ora postate le vostre esperienze ed eventuali tricks riguardo questo bug (sempre che utilizziate tale funzione) ma che siano coerenti e sensate
@prisonbreak il macaddress non ha nulla a che fare con la connessione ed il riconoscimento da parte del router.Se leggi un paio di post dietro e gia stato spiegato.Ci sono milioni di utenti android che sui piu' disparati modelli android hanno questo tipo di comportamento ma non utilizzando un mac filtering sul router non sanno e non sapranno mai nulla di tutto cio'.
Ultima modifica di thay; 17-03-13 alle 14:14
UboX (17-03-13)
Originariamente inviato da thay
hai ragione...lapsus. solo l' imei non si può cambiare .ma in effetti chi cerca di fare truffe online, usa il mac spoofing. sulla sicurezza non mi sono espresso bene, ma in effetti se attivo il mac filter sul router, non puoi stare li a cambiare sempre il mac address autorizzato. ma sicurente penso che sia un problema software. certo che la cosa non e tanto carina.
Inviato dal mio note