
Originariamente inviato da
italba
Non è così, gli alimentatori sono tutti stabilizzati, anche quelli da due euro che trovi sulla bancarella. Il problema è il cavetto che collega l'alimentatore al telefono e, soprattutto, i contatti del micro-usb che si infila nel telefono. Pensa che su pochi decimi di millimetro deve passarci una corrente di più di un Ampere! Quindi:
- Pulisci bene (con un pennellino) i contatti sul telefono e sul cavetto.
- Adopera il cavetto originale o comunque uno di buona qualità e non troppo sottile.
- Prova con un alimentatore differente. Io vado avanti, per il telefono e per il tablet (cambiando il cavetto), con una "cinesata" con uscita usb da pochi euro, ma da 2000 mA. Se la corrente in uscita è superiore a quella dell'alimentatore originale non importa.
- Puoi provare anche con la usb di un PC, per me funziona. La corrente standard di una usb dovrebbe essere 500 mA, ma di solito è più alta. Ovviamente, collega il pc al suo alimentatore!