Svolta Apple: via libera agli app store alternativi

26 Gennaio 2024Nessun commento

Apple ha annunciato che con iOS 17.4, in uscita il prossimo marzo, gli utenti potranno installare applicazioni provenienti da store alternativi. Si è trattato di una decisione obbligata per adeguarsi al Digital Markets Act dell'Unione Europea.

Quest’ultimo è stato pensato per evitare abusi di posizione dominante nel mercato digitale e si applica alle aziende che forniscono servizi digitali ad almeno 45 milioni di utenti finali mensili all’interno dell’Unione Europea dotate di una capitalizzazione di mercato di almeno 75 miliardi di euro o un fatturato annuo di 7,5 miliardi di euro, definite “Gatekeeper”.

A partire dalla prossima primavera, dunque, qualsiasi sviluppatore potrà realizzare il proprio store, purché rispetti alcuni criteri per l’esperienza dell’utente, la prevenzione delle frodi e il supporto clienti; l’azienda di Cupertino è già al lavoro per sviluppare e rendere disponibili le API necessarie.
Inoltre, i developers potranno decidere se distribuire le proprie app su App Store o attraverso altri canali e, in quest’ultimo caso, Apple non richiederà il pagamento di commissioni, eccezion fatta per la cosiddetta Core Tecnhology Fee (CFT), una tassa di 50 centesimi per installazione che però scatterà soltanto dopo il primo milione di download.

Siamo quindi davanti ad una svolta epocale nell’ambito dell’ecosistema iOS, sia per gli sviluppatori che per gli utenti: banalmente, questa apertura alla concorrenza potrebbe favorire un abbassamento dei prezzi delle applicazioni e al contempo migliori guadagni per i developers; inoltre, gli sviluppatori non saranno tenuti a rispettare integralmente le linee guida imposte da Apple e potranno, ad esempio, scegliere le modalità che preferiscono per gli acquisti in app.

E qualche conseguenza inizia già a vedersi: per evitare la fuga di sviluppatori da App Store, Apple ha annunciato di voler ridurre le commissioni applicate; quella del 30% sarà ridotta al 17%, mentre la commissione del 15% per abbonamenti di più di un anno o per piccole imprese scenderà al 10%.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com