Partendo dalla fascia più bassa del mercato smartphone parliamo del nuovo Liquid Z200, il quale è dotato di:
- Display da 4 pollici con risoluzione da 800 x 480 pixel
- Processore MediaTek dual-core da 1 GHz
- 512 MB di RAM
- Supporto dual-SIM
- Fotocamera da 2 megapixel
- Android 4.4 KitKat
httpvh://youtu.be/hs9pQqtucto
I nuovi Acer E600 ed E700 appartengono a fasce più alte e portano sul mercato display da 5 pollici con tecnologia Zero Air Gap (solo per E700), con risoluzione da 854×480 pixel per E600 e risoluzione HD per E700.
Il primo porta un processore Qualcomm Snapdragon 400 da 1.2 GHz, invece il secondo è dotato di un MediaTek quad-core da 1.7 GHz. Rispettivamente 1 e 2 GB di RAM, fotocamera posteriore da 8 megapixel e batteria da 2500 mAh su E600 e 3500 mAh su E700.
Entrambi supportano 2 SIM, anche 3 nel caso dell’E700.
httpvh://youtu.be/MXrmHw2CQS0
Continuando con gli smartphone, passiamo al Liquid Jade accompagnato dalla smartband Liquid Leap. Lo smartphone, avvistato durante il mese di Aprile, è dotato di:
- Display IPS HD da 5 pollici con tecnologia Zero Air Gap
- Processore MediaTek quad core MT6582
- 1GB di memoria RAM
- Fotocamera da 13 MegaPixel
- 8Gb di memoria espandibile
- Batteria da 2100 mAh
httpvh://youtu.be/e-J8AspV9jM
Per quanto riguarda la smartband, le specifiche tecniche comprendono un display da 1 pollice con certificazione IPX7 ed una batteria che garantisce una settimana di autonomia. Le funzioni sono le medesime di molti altri activity tracker.
Finiamo con gli smartphone parlando del Liquid X1, il vero top-gamma dotato di:
- Display HD da ben 5.7 pollici
- Processore MediaTek Octa Core
- 2GB di memoria RAM
- Fotocamera da 13 MegaPixel con f/1.8 e velocità di focus di 0.3 secondi
Acer ha concluso la nuova carrellata di prodotti con un tablet Android, l’Iconia Tab 8 che ovviamente porta un display da 8 pollici con risoluzione Full HD, processore Intel Atom Z3745 Bay Trail, 2 GB di RAM, 16 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD), Android 4.4.2 KitKat. Il display è dotato di un rivestimento oleofobico e la nuova tecnologia Zero Air Gap, invece per la cover posteriore è stato utilizzato un pregiato alluminio, che sostituisce l’ormai sottovalutato policarbonato. Fotocamera posteriore da 5 megapixel.
Per l’arrivo sul mercato italiano dovremo attendere la metà di Luglio e sarà disponibile ad un prezzo di 199€.