Dopo le ultime vicissitudini di Samsung, sembrava di esser tornati indietro nel tempo, come una sorta di “dejà vu”. Invece no, non accadrà quanto successo con il Note 7. Pare che Samsung abbia fatta tesoro dei suoi errori.
Il Samsung Galaxy Fold è stato distribuito, non molto tempo addietro, ad una manciata di recensori. Questa anteprima in provincia aveva portato alla luce delle criticità tanto da costringere il colosso coreano a posticipare il lancio del suo nuovo dispositivo per indagare ulteriormente e risolvere il problema. Dopo un’analisi iniziale, la società ha concluso che la rimozione dello strato (pellicola) protettivo dello schermo interno e il contatto con sostanze esterne potrebbe causare il “malfunzionamento”.
Nonostante gli avvertimenti di non rimuovere lo strato protettivo del display, diverse persone hanno finito per sbarazzarsi di esso, causando in questo modo danni al dispositivo. Come quando si dice ad un bambino di non mangiare la cioccolata.
Tuttavia, dire a qualcuno di non rimuovere una protezione per lo schermo potrebbe non essere abbastanza. Samsung sembra aver capito che è necessario rendere questo strato inamovibile, invece di affidarsi alle persone per non staccarlo. L’azienda dovrebbe rendere le avvertenze più esplicite e visibili, in modo che gli utenti sappiano cosa non devono fare.
La soluzione
In effetti, i rapporti indicano che la società integrerà questo strato protettivo nel corpo del display, il che impedirà agli utenti di rimuoverlo. Inoltre, pare ci siano anche problemi con la cerniera responsabile del meccanismo di chiusura del device. Nella soluzione iniziale potevano entrare elementi indesiderati nei componenti del display. Secondo quanto riferito, Samsung sta risolvendo questo problema riducendo l’area “scoperta” della cerniera per impedire l’ingresso di corpi estranei nel dispositivo
I nuovi prototipi sono attualmente in fase di test in Corea. Vi terremo aggiornati quando sapremo di più sul Samsung Galaxy Fold e il suo programma di commercializzazione.