Con la presentazione del nuovo Samsung Galaxy S4 Active, la gamma Galaxy dell'azienda di coreana si espande ancora, aggiungendo quindi un nuovo dispositivo all'ormai lunghissimo elenco. All'appello manca ancora il Galaxy Note 3, ma oltre che appartenere ad un'altra fascia (quella dei phablet), dovremo attendere ancora qualche mese, dato che verrà presentato all'IFA 2013 di Berlino. Siccome sul mercato saranno disponibili varie versioni del Galaxy S4, per evitare che gli utenti possano fare confusione tra l'una e l'altra, vediamo da vicino quali sono le differenze.
Quali sono le differenze tra il Galaxy S4 Active e il Galaxy S4 nel comparto hardware:
- Display da 5.0 pollici FULL HD TFT LCD con 443 PPI e tecnologia Glove Touch – il display è più che ottimo, ma è veramente differente dalla soluzione sAMOLED dell’S4 originario. L’alta risoluzione riesce comunque a non far notare la minore densità di pixel. Oltre a questo, l’Active presenta la tecnologia Glove Touch, ovvero una particolare sensibilità dello schermo che permette l’utilizzo con i guanti, cosa non presente nell’S4.
- Tasti Fisici frontali – nel caso del Galaxy S4 Active troviamo tasti frontali fisici, nell’S4 originario invece non è cosi.
- Fotocamera – per il Galaxy S4 Active abbiamo una posteriore da 8 megapixel con LED Flash e frontale da 2 megapixel; viceversa per il Galaxy S4 abbiamo una fotocamera posteriore da 13 megapixel con Flash ed una frontale da 2 megapixel
- Dimensioni e peso – il Galaxy S4 Active ha dimensioni 139.7 x 71.3 x 9.1 mm e peso 151 grammi, il Galaxy S4 invece 136.6 x 69.8 x 7.9 mm e peso 130g.
- Ultima e da non dimenticare, la certificazione IP67.
Oltre a questo, tutto il comparto hardware è praticamente identico tra i due smartphone; passiamo al software:
- Memoria interna – Nonostante il dispositivo venga commercializzato nella versione a 16 GB, Samsung ha dichiarato che lo spazio effettivamente disponibile sarà di circa 11.25 GB, quasi 2 GB in più rispetto ai pochi 9.5 GB del Galaxy S4.
- Modalità Aqua – sull’S4 Active è presente questa funzionalità che migliora gli scatti in condizioni di luce subaquee.
- Funzionalità torcia LED – sull’S4 Active è possibile sfruttare il flash come una torcia mantenendo la pressione sul tasto del volume.
Naturalmente vi saranno anche altre piccole differenze, ma queste dovrebbero essere le principali; che ne pensate? quale è meglio?