Questi sarebbero i dati del mercato smartphone globale durante il 2014 secondo gli analisti tedeschi di GfK. La crescita delle vendite nel 2014 rispetto al 2013 è stata del 23%. Il 2015 sarà una grande inversione di marcia rispetto allo scorso anno, quando molti utenti abbandonarono il proprio telefonino per entrare nel mondo degli smartphone, con Android a comandare il carrozzone.
Kevin Walsh, direttore di GfK, dice che:
“Prevediamo che le regioni emergenti guideranno la crescita nel 205, grazie a smartphone con fasce di prezzo più basse. Per le fasce di prezzo superiori ai 150$ si prevede un calo nella quota di mercato, invece per la fascia 100-150$ le vendite rimarranno stabili.”
Non solo i prezzi hanno influenzato il mercato del 2014 e influenzeranno quello del 2015, infatti anche la richiesta di smartphone con display da 5 pollici ed oltre è cresciuta del 180% ed è destinata ad aumentare nel 2015. Perciò non sorprende il calo delle vendite nel settore tablet.
Dalla tabella precedente possiamo evincere come gli utenti dell’America Latina siano stati i più attivi nel 2014 con un fatturato di oltre 110 milioni di dollari ed una crescita del 59%, subito sotto troviamo i paesi emergenti dell’Asia con il 55% di crescita.
La Cina ha venduto circa 400 milioni di smartphone, un terzo di tutte le vendite globali, ma attualmente si trova al punto di saturazione che ha portato solamente ad una crescita del 9%. Nonostante ciò per GfK anche nel 2015 la Cina sarà il mercato principale per gli smartphone.
L’America del Nord sembra essere la regione in grado di mantenere una certa stabilità, avendo il maggior numero di device veni dopo la Cina, ma con una crescita superiore alla media, ovvero del 28%.
Chissà se nel 2015 avremo grandi sorprese da questo mercato.