Una delle problematiche più sentite dell'era moderna è quella relativa alla creazione di un modello di sviluppo ecologicamente sostenibile: come noto, Google ha adottato una politica "carbon neutral" orientata allo sfruttamento delle energie rinnovabili, e un nuovo passo in tal senso è stato compiuto in territorio scandinavo.
Per dare energia al suo data center di Hamina, Finlandia, Google ha infatti acquistato, per dieci anni, l’intera produzione di un parco eolico svedese, in collaborazione con i tedeschi di Allianz e gli svedesi di O2, come riporta la stessa Google sul proprio blog:
Ecco come stanno le cose: O2, produttore di energia eolica, costruirà un nuovo parco eolico da 72MW a Maevaara, nel nord della Svezia, utilizzando turbine da 3 MW ad alta efficienza. Noi abbiamo acquistato l’intera produzione del parco per 10 anni, in modo da far funzionare il nostro data center finlandese con energia rinnovabile. Questo accordo ha aiutato O2 ad ottenere un finanziamento del 100% dei costi di costruzione dal ramo investimenti della compagnia assicurativa tedesca Allianz, che diverrà proprietaria dell’impianto quando questo diverrà operativo nel 2015.
Si tratta, viene spiegato nel post, di un aiuto per l’ambiente ma anche una mossa giusta a lungo termine dal punto di vista finanziario: ecco perchè Google continuerà a investire in energia pulita e a cercare opportunità simili nel mondo. Una cosa che non può che far piacere.