Il processo di registrazione di un audiolibro è piuttosto lungo e dispendioso, ragion per cui solamente i titoli più famosi e venduti vengono “convertiti” in formato audio.
Per superare questo ostacolo, in quel di Mountain View hanno pensato bene di ricorrere alla sintesi vocale, permettendo così a qualsiasi libro di essere “letto” da un narratore. La tecnologia è attualmente in fase Beta e verrà resa disponibile per gli autori nel corso del prossimo anno.
Nel frattempo Google ha reso disponibili venti titoli di pubblico dominio, di cui vi riportiamo l’elenco:
Fiction
- The Legend of Sleepy Hollow
- Dracula
- Gulliver’s Travels
- The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde
- Frankenstein
- The War of the Worlds
- The Yellow Wallpaper
- The Life and Adventures of Robinson Crusoe
Nonfiction
- Common Sense
- On the Origin of Species
- A Modest Proposal
- Walden
- Beyond Good and Evil
- Narrative of the Life of Frederick Douglass
- The Autobiography of Benjamin Franklin
- The Prince
- The Souls of Black Folk
- Dream Psychology: Psychoanalysis for Beginners
- Alexander Hamilton
- The Art of War
Vi ricordiamo che per ora questa funzione è disponibile solamente per i contenuti in lingua inglese e vi riportiamo il disclaimer pubblicato da BigG, che avvisa di possibili imperfezioni:
Questi audiolibri usano una voce digitale per leggere gli ebook, quindi potresti riscontrare:
Parole pronunciate in modo non corretto
Pause senza senso
Una discrepanza tra il tono o l’emozione della pronuncia delle parole e i contenuti