Esso è basato sulla semplice, seppur incredibile, idea di trasformare i tessuti dei nostri abiti in vere e proprie estensioni dei device che utilizziamo quotidianamente.
Grazie, infatti, a particolari filamenti sensibili, composti da leghe metalliche intrecciate a semplici fibre di cotone o seta, si può creare una fitta rete all’interno di praticamente qualunque stoffa. Nel momento in cui si andrà a toccare i filamenti metallici, si genererà un segnale che verrà automaticamente inviato al proprio smartphone (o a qualunque altro device), e trasformerà dunque i nostri gesti in veri e propri comandi. Al pari di un trackpad o di un touch screen, si potranno usare tutte le app, navigare online, e eseguire azioni in multitouch senza bisogno di dover toccare fisicamente lo schermo dei nostri dispositivi.
Le applicazioni in questo ambito sono senz’altro infinite, dal momento che questo nuovo materiale potrà essere adattato in qualunque tessuto. In questo caso, Google ha mostrato un tessuto di jeans in cui era integrata questa nuova tecnologia.
Di seguito ecco il video dove Google presenta Project Jacquard.
httpvh://youtu.be/qObSFfdfe7I