Secondo il Wall Street Journal, Google sarebbe attualmente in trattativa con paesi come il Kenya e il Sud Africa per finanziare e distribuire la reti cellulari in questi stati, sfruttando lo spettro wireless riservato alle trasmissioni televisive.
Google vorrebbe, stando a quanto riportato dal Journal, non sono essere ciò a cui accede l’utente finale, ma anche colui che ha permesso la connessione. Ecco allora che starebbe fornendo gran parte delle infrastrutture difficili da reperire in questi paesi: stazioni di base, processori e quant’altro.
Le zone interessate sarebbero l’Africa sub-sahariana e il Sud-Est asiatico; se davvero riuscisse nel proprio scopo, potrebbe in un secondo momento anche commercializzare i propri smartphone a basso prezzo e molto altro ancora.