Il Department of Motor Vehicles del Nevada ha rilasciato la prima licenza per la Google Self-Driving Car, anche se le condizioni per poter realmente mettere su strada sono ancora da verificare.
L’automobile che riesce a guidare senza l’intervento del conducente potrà essere testata sulle strade del Nevada con alcune condizioni; per esempio, sull’auto devono essere presenti, durante la guida, il conducente ed un passeggero.
La Google Car sfrutta un laser posto sul tetto del veicolo per poter rilevare pericoli, automobili, pedoni ed altri tipi di ostacoli, in modo tale da poter controllare in ogni istante l’ambiente circostante. Dopo i test su strada, il Department of Motor Vehicles del Nevada ha considerato sicura la Google Self-Driving Car.
Le due presenze obbligatorie a bordo devono controllare sempre la guida dell’automobile: il conducente può intervenire in qualsiasi caso, toccando il freno e passando alla modalità di guida manuale, invece il passeggero deve sempre tener sotto controllo il PC che mostra il percorso dell’auto ed i vari pericoli.
L’auto è dotata anche di GPS per poter facilmente raggiungere qualsiasi luogo. Il progetto è molto promettente e con altre prove e perfezionamenti presto potrebbe essere disponibile in tutto il mondo.
Secondo voi la Google Self-Driving Car è pronto per il debutto su strada?