nuove funzionalità per una tecnologia più personalizzata
Per utilizzare queste scorciatoie basta accedere alle impostazioni e selezionare la routine desiderata. Successivamente è possibile inserire un’icona direttamente sulla schermata principale che consentirà di avviare rapidamente la tua routine con un tocco.
Google Maps Live View ha fatto un passo avanti fondamentale con il supporto per lo screen reader. Gli utenti riceveranno informazioni dettagliate sugli ambienti circostanti attraverso il feedback audio. Questa funzionalità è ora disponibile su iOS, con un’implementazione prevista per Android entro la fine dell’anno.
Google sta anche semplificando la pianificazione dei percorsi con l’introduzione di percorsi pedonali accessibili in sedia a rotelle su Google Maps. Questa funzionalità sarà disponibile in tutto il mondo su iOS e Android.
Il browser Chrome, che già rileva errori di battitura negli URL e suggerisce correzioni, è ora disponibile su dispositivi Android e iOS.
Infine, l’app Magnifier di Google per i telefoni Pixel, offre un potente ingrandimento per testo e immagini.