Google Stadia è finalmente ufficiale e pronta a rivoluzionare il mondo dei videogame: da novembre, infatti, sarà ufficialmente disponibile in 14 paesi, compresa l’Italia, e sarà possibile iniziare ad usarlo gratuitamente, senza bisogno di abbonamenti, solo acquistando i giochi.
Le versioni a disposizione, inizialmente, sananno due:
- Stadia Base: gratuito, non prevede alcun abbonamento mensile, con una qualità limitata a 1080p / 60 fps / stereo. Sarà necessario solamente acquistare i giochi ed utilizzarli in tutti i dispositivi compatibili, ma non ci saranno nè sconti nè promozioni.
- Stadia Pro: 9,99€ al mese, qualità massima 4K HDR / 60 fps / audio surround 5.1, ci saranno alcuni giochi gratuiti inclusi nell’abbonamento (per iniziare Destiny 2) e alcuni sconti sul catalogo.
Google Stadia sarà disponibile su smartphone (inizialmente 3/3XL e 3a/3a XL), tramite app dedicata, su PC desktop e laptop, attraverso Google Chrome, e su TV utilizzando un Chomecast Ultra. La volontà dell’azienda californiana, però, è quella di estendersi a tutti gli smartphone e a più dispositivi possibili.
I giochi annunciati, che saranno disponibili all’acquisto o inclusi nell’abbonamento della versione Pro, sono i seguenti:
- DRAGON BALL XENOVERSE 2
- DOOM Eternal
- Wolfenstein: Youngblood
- Thumper
- NBA 2K
- Destiny 2 (inclusa la nuova espansione Shadowkeep)
- The Elder Scrolls Online
- The Crew 2
- The Division 2
- Power Rangers: Battle For The Grid
- RAGE 2
- Baldur’s Gate 3 (Esclusiva PC/Stadia)
- Metro Exodus
- GRID
- SAMURAI SHODOWN
- Football Manager 2020
- Get Packed
- Trials Rising
- Borderlands 3
- Farming Simulator 19
- Mortal Kombat 11
- FINAL FANTASY XV
- Gylt (ESCLUSIVA)
- Assassin’s Creed Odyssey
- Ghost Recon Breakpoint
- Tomb Raider Trilogy
- Darksiders Genesis
- Just Dance 2020
La potenza minima consigliata di connessione per giocare con Stadia, ovvero con la risoluzione 720p/60FPS/Stereo, è di 10 Mbps, che aumenta a 20 mbps per il 1080p e 35 Mbps consigliati per la risoluzione massima, ovvero 4K/60 fps. Sul sito ufficiale di Stadia è presente un tool che permette di analizzare la connessione del dispositivo con in quale si vuole giocare e capire qual è la risoluzione consigliata.
La piattaforma, inoltre, prevede diverse funzioni per un‘interazione rapida e facilitata con Youtube, per passare dai video al gioco e interagire in tempo reale con gli youtuber, ed un controller dedicato acquistabile separatamente con un pulsante dedicato al Google Assistant.
I primi che vorranno provare Google Stadia potranno acquistare la versione Founder’s Edition, la quale è già pre-ordinabile sul sito ufficiale al costo di 129€. Questa edizione speciale prevede, oltre a tre mesi di abbonamento a Stadia Pro gratuiti più altri 3 da regalare (Buddy Pass), un chromecast ultra incluso, un controller Stadia in edizione speciale Night Blue, un gamertag esclusivo “Founder” e la possibilità di giocare all’intera collezione Destiny 2 con tutte le espansioni.
Vedremo se questa nuova piattaforma streaming di videogame continuerà ad espandersi, andando a competere con i colossi del settore e, soprattutto, se riscuoterà successo tra gli appassionati di gaming.