L’anno scorso, Google ha aggiunto un altro vantaggio ai piani di livello superiore: l’accesso a una rete privata virtuale o VPN. Fino ad ora, la VPN di Google One era disponibile solo per gli abbonati negli Stati Uniti, ma in questi giorni finalmente sta vedendo un’espansione più ampia, con l’attivazione del servizio anche in Nord America e in cinque paesi europei.
Google ha aggiornato la sua pagina di supporto per Google One, inserendo anche questi paesi: Canada, Francia, Germania, Italia, Messico, Spagna e Regno Unito, portando il conteggio totale a otto. Il servizio VPN offerto da Google ha principalmente lo scopo di rendere la navigazione più sicura e privata instradando il traffico in un tunnel crittografato.
Dal suo debutto, VPN di Google One ha registrato numerosi miglioramenti. A giugno è stata aggiunta al servizio una nuova funzionalità di whitelist VPN, che consente agli utenti di ignorare determinate app dalla VPN. Inoltre di recente, Google One ha aggiunto un nuovo pulsante “Snooze“ che consente agli utenti di mettere in pausa la VPN per un breve periodo.