HONOR presenta AI Defocus per la protezione degli occhi e il primo rilevatore di AI Deepfake

27 Giugno 2024Nessun commento

Durante il keynote intitolato "The Human-AI Synergy: Intelligent Devices Will Empower People Better" al MWC 2024 di Shanghai, HONOR ha presentato i suoi ultimi progressi in ambito IA: AI Defocus Eye Protection e AI Deepfake Detection.

Secondo George Zhao, CEO di HONOR Device Co. “L’IA sta rivoluzionando le nostre vite e facendo progredire il settore degli smartphone. Tuttavia, la maggior parte delle aziende si concentra sull’IA basata su cloud, che rappresenta solo una parte del quadro completo. L’IA on-device permetterà agli utenti di godere di servizi personalizzati in base alle loro preferenze specifiche.”

Per questo, HONOR ha svelato AI Defocus Eye Protection, l’ultima evoluzione della sua tecnologia di protezione degli occhi. Considerato l’aumento globale della miopia causato dall’uso prolungato degli schermi, questa tecnologia sfrutta l’IA per simulare la messa a fuoco degli occhiali da vista sul display.

Diverse ricerche confermano infatti che indossare occhiali con lenti defocus favorisce la salute degli occhi, in quanto inducono intenzionalmente una sfocatura controllata nella visione periferica dell’utente per aiutare a mantenere una visione centrale chiara. Questo effetto crea una percezione visiva alterata che rallenta il processo di allungamento dell’occhio, causa principale della miopia.

AI Defocus Eye Protection di HONOR ha dimostrato di ridurre la miopia transitoria degli utenti di 13 gradi in media dopo 25 minuti di lettura, con alcuni utenti che hanno registrato una riduzione massima di 75 gradi.

e

Inoltre, per contrastare i rischi derivanti dall’utilizzo dei “deepfake” basati su cloud, HONOR ha introdotto AI Deepfake Detection, una funzione che analizza fotogramma per fotogramma dettagli come il contatto visivo, l’illuminazione, la nitidezza dell’immagine e la riproduzione del video per identificare imperfezioni invisibili all’occhio umano.

Inoltre, AI Deepfake Detection è stata addestrata su un ampio set di dati di video e immagini relativi a truffe online, consentendo all’IA di identificare, esaminare e comparare i contenuti in soli tre secondi. Se la funzione rileva contenuti sintetici o alterati, viene immediatamente emesso un avviso di rischio per l’utente, proteggendolo dal potenziale coinvolgimento in truffe online.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com