Per riuscire ad ottenere tale risultato è stato sviluppato un kernel modificato, disponibile in due differenti versioni: nel primo caso è stato trasformato il logo in un tasto di accensione e spegnimento, nel secondo, invece, è stato trasformato nel tasto menu che nella release ufficiale è disponibile tramite il menù a tre pallini.
Di seguito troviamo una serie di video pubblicati direttamente dalla community, nel primo vediamo il terzo tasto soft touch utilizzato per attivare e disattivare il device:
httpvh://youtu.be/UAIHUfHD9cQ
In quest’altro, invece, troviamo il terzo tasto utilizzato per attivare e disattivare il menù applicazioni:
httpvh://youtu.be/CC-hSUR0dyU
L’installazione e l’utilizzo di un kernel modificato, qualunque esso sai, è consigliata solo ed esclusivamente ad utenti esperti di modifiche.