L’azienda si è dunque vista costretta a rivedere le proprie stime riguardo le unità di M9 da spedire durante il corso dell’anno e, soprattutto, a chiudere il Q2 2015 in rosso: la perdita operativa si assesta fra i 257 ed i 291 milioni di dollari, con il conseguente abbassamento della produzione del device del 30% vista la mancanza di interesse.
Dopo qualche anno in negativo, è da ricordare che HTC sembrava essersi tirata su grazie ad HTC One (M7), ma la storia insegna che non è mai un bene adagiarsi sugli allori. Purtroppo la società, le cui azioni sono in netto ribasso rispetto a qualche mese fa, ha tagliato di 80 milioni di dollari il budget per innovazione e creazione di altri dispositivi, per non registrare perdite ancora maggiori.
Che ne pensate? Un destino meritato o purtroppo dettato esclusivamente dal pregiudizio dell’utenza?